Brandon Ingram ha fatto una scelta che sta facendo discutere l’intera NBA: secondo Jake Fischer, l’ala ha rifiutato un’estensione di contratto da 160 milioni di dollari offerta dai New Orleans Pelicans, per poi accettare un accordo di 120 milioni con i Toronto Raptors. Questa decisione ha comportato una perdita economica immediata di 40 milioni di dollari, suscitando domande tra tifosi e analisti.
The most in-depth read to date on the Brandon Ingram trade to Toronto and Ingram's ensuing contract extension … and all the teams and players connected to the moves … via @JakeLFischer's fine reporting: https://t.co/FERvpMQUK1 pic.twitter.com/b0731M3AF9
— Marc Stein (@TheSteinLine) February 12, 2025
Il trasferimento ai Toronto Raptors
Il nuovo contratto di Ingram con i Raptors prevede un’estensione triennale con una player option per la stagione 2027-28. Il trasferimento è avvenuto prima della trade deadline del 6 febbraio, quando i Pelicans hanno ceduto il giocatore in cambio di Bruce Brown e Kelly Olynyk.
L’infortunio e le statistiche della stagione
Attualmente, Brandon Ingram è fermo ai box a causa di un infortunio alla caviglia che lo tiene fuori dal campo da dicembre. Prima dello stop, aveva disputato 18 partite con una media di 22.2 punti, 5.6 rimbalzi e 5.2 assist a gara. Numeri solidi che testimoniano il suo valore come scorer e facilitatore offensivo.
Perché Ingram ha rifiutato l’offerta dei Pelicans?
Rifiutare un contratto più ricco per accettarne uno meno vantaggioso non è una mossa comune in NBA, ma diverse ragioni potrebbero aver influenzato la scelta di Ingram:
- Ruolo e leadership: Ai Raptors potrebbe avere un ruolo più centrale nel progetto tecnico.
- Fiducia nell’ambiente: Toronto potrebbe offrirgli maggiore stabilità e una visione chiara per il futuro.
- Opportunità future: La player option per il 2027-28 gli permetterà di testare nuovamente il mercato in cerca di un contratto ancora più vantaggioso.
Quali prospettive per i Raptors?
L’arrivo di Ingram rappresenta una mossa importante per i Toronto Raptors, che cercano di ricostruire una squadra competitiva dopo l’era Kawhi Leonard. Se riuscirà a recuperare pienamente dall’infortunio, potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento della franchigia canadese.
Con la stagione in corso e il futuro di Ingram ancora tutto da scrivere, la sua decisione rimarrà un argomento di discussione tra gli addetti ai lavori e i tifosi NBA. Sarà stata la scelta giusta? Solo il tempo potrà dirlo.
Leggi anche: Los Angeles Lakers, scelto Alex Len come centro: tagliato Christian Wood
- EA7 Milano, il KO col Barcelona pone fine alle speranze di Play-In? - 27 Marzo 2025
- Rayjon Tucker lascia la Virtus Bologna: dove si accaserà? - 27 Marzo 2025
- Adam Silver ammette: “Format All-Star Game 2025 un ERRORE” - 27 Marzo 2025