Brandon Ingram Toronto new orleans

In che senso Brandon Ingram ha perso 40 milioni di dollari rifiutando il rinnovo con New Orleans?

Home NBA News

Brandon Ingram ha fatto una scelta che sta facendo discutere l’intera NBA: secondo Jake Fischer, l’ala ha rifiutato un’estensione di contratto da 160 milioni di dollari offerta dai New Orleans Pelicans, per poi accettare un accordo di 120 milioni con i Toronto Raptors. Questa decisione ha comportato una perdita economica immediata di 40 milioni di dollari, suscitando domande tra tifosi e analisti.

Il trasferimento ai Toronto Raptors

Il nuovo contratto di Ingram con i Raptors prevede un’estensione triennale con una player option per la stagione 2027-28. Il trasferimento è avvenuto prima della trade deadline del 6 febbraio, quando i Pelicans hanno ceduto il giocatore in cambio di Bruce Brown e Kelly Olynyk.

L’infortunio e le statistiche della stagione

Attualmente, Brandon Ingram è fermo ai box a causa di un infortunio alla caviglia che lo tiene fuori dal campo da dicembre. Prima dello stop, aveva disputato 18 partite con una media di 22.2 punti, 5.6 rimbalzi e 5.2 assist a gara. Numeri solidi che testimoniano il suo valore come scorer e facilitatore offensivo.

Perché Ingram ha rifiutato l’offerta dei Pelicans?

Rifiutare un contratto più ricco per accettarne uno meno vantaggioso non è una mossa comune in NBA, ma diverse ragioni potrebbero aver influenzato la scelta di Ingram:

  • Ruolo e leadership: Ai Raptors potrebbe avere un ruolo più centrale nel progetto tecnico.
  • Fiducia nell’ambiente: Toronto potrebbe offrirgli maggiore stabilità e una visione chiara per il futuro.
  • Opportunità future: La player option per il 2027-28 gli permetterà di testare nuovamente il mercato in cerca di un contratto ancora più vantaggioso.
Quali prospettive per i Raptors?

L’arrivo di Ingram rappresenta una mossa importante per i Toronto Raptors, che cercano di ricostruire una squadra competitiva dopo l’era Kawhi Leonard. Se riuscirà a recuperare pienamente dall’infortunio, potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento della franchigia canadese.

Con la stagione in corso e il futuro di Ingram ancora tutto da scrivere, la sua decisione rimarrà un argomento di discussione tra gli addetti ai lavori e i tifosi NBA. Sarà stata la scelta giusta? Solo il tempo potrà dirlo.

Leggi anche: Los Angeles Lakers, scelto Alex Len come centro: tagliato Christian Wood

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.