Ieri notte gli Houston Rockets hanno sconfitto a domicilio i Toronto Raptors, ma è stata una partita insolita per James Harden. Il Barba ha segnato 23 punti tirando appena 11 volte (di cui 7 segnati) e andando in lunetta solo 6 volte (tutti liberi segnati). Oltre a questo, ha smazzato solo 3 assist con 5 recuperi e 4 palle perse.
Numeri bassi, troppo bassi, per colui che gioca più isolamenti in assoluto nell’intera NBA e che aveva appena realizzato due prestazioni rispettivamente da 60 e 50 punti. Non che per Houston sia andata male, vista la vittoria, ma per Harden è stata la gara col minor usage da 6 anni a questa parte, ovvero 15.4% (Harden ha una media di oltre il doppio in questa stagione, con 37.4% di usage).
James Harden had a 15.4 usage rate tonight. That's his lowest since Nov. 29, 2013 (!).
— Michael Gallagher (@MikeSGallagher) December 6, 2019
Lo usage è una statistica NBA avanzata che calcola la percentuale di possessi di una squadra “utilizzati” da un giocatore mentre è in campo. Nel caso di Harden, si tratta del dato più alto dell’intera Lega tra coloro che hanno giocato almeno 10 partite.

Milano. Laureato in Gestione del Lavoro e Comunicazione per le Organizzazioni all’Università Cattolica, ho fondato BasketUniverso nel 2011. Sì, tifo Orlando Magic e faccio di tutto per non nasconderlo.