La NBA ha ufficializzato le date e la formula della prossima stagione, allargando ulteriormente il Play-In che era stato sperimentato nella bolla di Orlando.
Saranno, come noto, 72 le partite di regular season: ogni squadra giocherà tre volte con le avversarie della sua stessa Conference e due contro quelle dell’altra. Il via scatterà il 22 Dicembre e la regular season verrà divisa in due parti: la prima fino al 4 Marzo, la seconda dall’11 Marzo al 16 Maggio, in mezzo la pausa per l’All Star Game (5-10 Marzo). Il calendario della parte iniziale della stagione regolare verrà annunciato in concomitanza con l’avvio dei training camp (all’inizio di Dicembre) mentre quello della seconda metà verrà reso noto più avanti, insieme alle date di eventuali partite da recuperare.
Venendo al Play-In: coinvolgerà le squadre classificatesi dal settimo al decimo posto di ogni Conference e si giocherà dal 18 al 21 Maggio. La settima ospiterà l’ottava nella prima sfida e la vincente accederà ai playoff con il seed #7, la formazione sconfitta affronterà (sul parquet amico) chi avrà vinto l’incrocio fra la nona e la decima, nel match che metterà in palio l’ultimo accesso alla post-season. In questo modo settime e ottave avranno due chance di centrare i playoff, mentre la nona e la decima solamente una.
I Playoffs, infine, si terranno dal 22 Maggio al 22 Luglio. Soltanto tre giorni dopo a Tokyo inizierà il torno di basket delle Olimpiadi.
- Famoso streamer gioca online con Luka Doncic ma non ci crede - 9 Marzo 2023
- Il gioiello (un po’ pacchiano) regalato a LeBron James per il record di punti - 9 Marzo 2023
- Infortunio “misterioso” per Luka Doncic - 9 Marzo 2023