
Stasera sfida importante al Taliercio, tra Venezia (3° posto in classifica) e Trento (5° posto), entrambe squadre con ambizioni importanti. La palla a 2 inizierà questa sera alle 20.30 (diretta su Gazzetta tv, canale 59) e il match sarà diretto dagli arbitri Tolga Sahin, Dino Seghetti e Dario Morelli.
Partita di alto livello, con 2 squadre vincenti e motivate a vincere ancora. La matricola Trento è stata la rivelazione di questo campionato, e viene da una sorprendente striscia positiva di 7 vittorie nelle ultime 8 partite. I ragazzi di coach Buscaglia, che già pregustano la prima apparizione assoluta ai playoff di serie a per la squadra Trentina, sembrano comunque ancora affamati di vittorie e desiderosi di continuare a vincere per consolidare il quinto posto in classifica.
La Reyer dal canto suo è reduce finora da un’ottima stagione, ed ha dalla parta sua il fattore campo: nelle 13 gare disputate in casa in questa stagione, Venezia è stata sconfitta solo 3 volte e solamente dalle grandi del campionato, Sassari, Milano e Reggio Emilia. Ed è proprio la squadra emiliana, attualmente al secondo posto dietro Milano e pari con la Reyer a quota 38 punti , che i veneti cercheranno di superare in ottica playoff.

Per la formazione trentina è ancora vivido l’amaro ricordo della sconfitta in casa all’andata, una gara totalmente dominata dai ragazzi di Recalcati e terminata 66 a 93. Nemesi di Trento erano stati i lunghi veneziani, Peric con 18 punti e l’81.8% dal campo e soprattutto un immenso Tomas Ress, con una prestazione superlativa da 22 punti, 9 rimbalzi, 5 stoppate, 5/6 dall’arco per una valutazione totale di 35. La Dolomiti Energia dovrà quindi giocarsi bene le sue carte per vincere, tenendo anche conto del fatto che nel nel suo reparto lunghi non sono al 100% né Pascolo né Baldi Rossi, reduci da alcuni giorni di lavoro differenziato.
Il duello tra le due squadre è anche interessante nel discorso MVP, con i rispettivi candidati: da una parte Tony Mitchell, attualmente miglior marcatore della serie a e trascinatore della rivelazione Trento, dall’altra Hrvoje Peric, con alle spalle una stagione solida e da protagonista in una Venezia di alto livello.

BasketUniverso nasce nel 2012 da un’idea di un gruppo di ragazzi con l’obiettivo di fornire ai lettori non solo news, ma anche approfondimenti e rubriche, più contenuti esclusivi.