La Spagna, finora imbattuta nel torneo, arriva da favorita alla sfida contro la Polonia. Tuttavia, Gasol e compagni non potranno assolutamente permettersi di sottovalutare gli avversari che stanno disputando un mondiale sorprendente. Spagna-Polonia si presenta come una sfida avvincente tutta da vivere, sia per i tifosi presenti allo Shangai Oriental Sports Center, sia per gli appassionati di pallacanestro di tutto il mondo.
Spagna 90-78 Polonia
(22-18, 24-23, 21-17, 23-20)
La sfida si apre con uno spettacolare botta e risposta tra le due squadre. Alle giocate decisamente creative di Slaughter gli spagnoli controbattono con i canestri di Ricky Rubio. Dopo i primi tre minuti e spiccioli di gioco il tabellone segna un punteggio di 10-6 in favore degli iberici, ma una tripla del solito Slaughter impedisce alle furie rosse (oggi bianche) di scappare via. La Spagna, però, risponde subito a tono e si porta sul 16-9 grazie soprattutto ad un ottimo Rudy Fernandez. Ai canestri di Hernangomez si oppongono le triple di Waczynski e Koszarek permettono ai polacchi di rimanere agganciati agli avversari e di chiudere il primo quarto sul punteggio di 22-18. In avvio di secondo quarto un super Juancho Hernangomez continua a buttare nel canestro qualsiasi pallone gli capiti a tiro raggiungendo quota 11 punti dopo solo dieci minuti dal proprio ingresso sul parquet. La Polonia in un primo momento riesce a rimanere attaccata grazie ad un ottimo gioco di squadra, ma la superiorità della Spagna non tarda a venire a galla. A sei minuti dalla pausa lunga gli iberici toccano il massimo vantaggio sul 38-28 e costringono gli avversari al timeout. La Spagna inizia a commettere qualche errore di troppo in fase offensiva, permettendo ai polacchi di accorciare le distanze fino al 39-34 nonostante un fallo antisportivo di Waczynski e costringendo coach Scariolo a fermare il tempo. Nel finale del secondo periodo sono nuovamente gli spagnoli ad allungare, approdando alla pausa lunga sul punteggio di 46-41.

Fonte foto: FIBA Basketball
La seconda metà del match viene inaugurata da un nuovo tentativo di fuga della Spagna che, trascinata dai canestri di Gasol e Fernandez, ritocca il proprio massimo vantaggio sul +12: 56-44. Coach Taylor ferma il gioco e cerca di ricaricare i suoi ragazzi, che però faticano a dare un segnale di ripresa. Gli iberici non smettono di macinare punti, mentre Slaughter e compagni tentano come possono di mantenere aperte le sorti della partita. I polacchi rimangono in vita grazie soprattutto ad un ottimo Kulig che, entrato in trance agonistica nel momento ideale, permette alla propria squadra di accorciare il divario e chiudere la terza frazione di gioco sul punteggio di 67-58. In avvio di quarto periodo la Polonia accorcia leggermente le distanze grazie ad un gioco da tre punti del solito Slaughter, ma gli iberici rispondono colpo su colpo. Gli uomini in canottina rossa accorciano ulteriormente il divario fino a toccare quota -4 sul punteggio di 76-72. Alla fine però è Rubio, a suon di triple, a permettere ai suoi di ritoccare nuovamente il massimo vantaggio: +15 sull’87-72. Il punteggio finale di 90-78 consegna alla Spagna il pass per la semifinale, dove incontrerà la vincente di Australia-Repubblica Ceca. I polacchi escono sconfitti da questa partita, ma il loro rimane comunque un mondiale da incorniciare.

Un giovane classe 2000 con un grande amore per il basket (sport che ha praticato per 13 anni) ed un grande interesse per il mondo del giornalismo. Laureatosi nel 2021 in “Scienze Umanistiche per la Comunicazione” presso la Statale di Milano, frequenta il primo anno di Laurea Magistrale in “Informazione e Giornalismo” presso l’Università degli Studi di Bergamo. Collabora con BasketUniverso dal febbraio 2019.