GEAS SESTO SAN GIOVANNI – CUS CAGLIARI ENERGIT 79-83
(Parziali: 19-18; 42-41; 59-57; 79-83)
La CUS Cagliari ha un nome e un cognome: Samantha Prahalis.
Una prestazione da WNBA: 50 punti segnati, da qualsiasi posizione (10/17 da 2, 5/7 da 3 e 15/15 ai liberi), danno conferma una volta di più di tutta la sua classe. Kacerik non è riuscita a tenerla, uscendo dal match condizionata da falli.

Dall’altra parte non bastano i 34 messi a segno da Mandache e il ventello di Brown.
Il primo quarto viene conquistato da Sesto San Giovanni, grazie ai punti di Prahalis e Mandache (19-18 al 10’). La seconda frazione, invece, rallenta un attimo con la pressione di entrambe le formazioni che aumenta ad ogni possesso. Le universitarie però sono più galvanizzate e hanno fiducia: Milic vince le sportellate sotto canestro con Ercoli, Prahalis sale sempre più in ritmo, ma Brown contiene le avversarie, con un buzzer che chiude all’intervallo lungo sul 42-41.
Per Cagliari in campo segna praticamente solo Prahalis, Mandache la imita per le milanesi: il duello tra le due giocatrici è in favore dell’isolana, anche se anche la terza frazione porta il marchio GEAS (59-57 al 30’).
La giocatrice statunitense inizia a calare un poco e le milanesi approfittano, scappando sul 64-57. Cagliari sembra cedere, Sesto incalza, ma non intende mollare la presa, seppur disponendo di una coperta mai così corta. Mandache è il perno per la formazione di Zanotti, ma Prahalis è incontenibile, ritrova le energie e mette a segno i punti che valgono la vittoria (79-83 al 40’).
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Arturi 9; Kacerik 6; Galli; Grassia; Brown 20; Madonna 3; Barberis 5; Bonomi; Mandache 34; Ercoli 2. All. Zanotti
CUS CAGLIARI ENERGIT: Canalis ne; Scano ne; Garau ne; Benic 8; Corda 13; Milic 20; Arioli ; Chesta 5; Prahalis 50; Gombac. All. Restivo
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017