LBF, SEMIFINALI PLAYOFF GARA-1 FOCUS: Percentuali basse, ma è 1-0 Ragusa

A1 Femminile Femminile Recap

 Passalacqua Ragusa – Dike Napoli 57-52

(Parziali: 8-10; 24-21; 42-31)

Ragusa difende il proprio parquet anche nelle semifinali playoff.

Si porta a casa Gara-1 a discapito di un’ottima Dike Napoli, a cui è però mancato il guizzo finale e non è riuscita a gestire il vantaggio accumulato nel primo tempo. Le brutte percentuali al tiro della ripresa hanno condannato le campane, che comunque hanno ridotto lo svantaggio nel finale, approfittando di un calo di energia delle padroni di casa.

Entrambe le squadre iniziano non trovando facilmente la via del canestro, ma con Napoli che comunque conduce 2-6 al 4’. Ragusa sembra subire la grinta della Dike, che stringe le maglie in difesa e approfitta delle mancate conclusioni biancoverdi (4-10 al 8’). Gonzalez trova l’unico punto della sua gara, che termina il primo quarto sul -2 (8-10 al 10’).

Le percentuali continuano a essere basse per entrambe le formazioni ma Napoli riesce a tenere bene in difesa, mentre Ragusa non trova conclusioni dalla lunga distanza. Pierson trova il fondo della retina impattando a quota 14, Fassina perde palla e regala il primo vantaggio delle “aquile” (16-14 al 15’). Napoli però tiene botta e il quarto continua sul punto-a-punto, con Walker protagonista. All’intervallo lungo è quindi +3 Ragusa (24-21 al 20’).

A. Walker, decisiva nel match per Ragusa
A. Walker, decisiva nel match per Ragusa

La Virtus parte forte nella ripresa, portandosi a +5, ma la situazione falli permette a Napoli di recuperare (26-25 al 24’). Qui la difesa casalinga inizia a salire d’intensità, mentre le ragazze di Ricchini iniziano a faticare in attacco. La prima sferzata prova a darla Gorini (33-27 al 27’), Andrade accorcia dalla lunetta, ma ancora Walker sigla il massimo vantaggio sul +8. Qui la Dike sembra subire la nuova inerzia del match, trovando punti solo sfruttando il bonus falli. Pierson e Galbiati allargano la forbice fino al +12, prima che Dacic e Macaulay fissino il punteggio sul 42-31 del 30’.

Negli ultimi dieci minuti, Ragusa sale a quota +18, quando mancano meno di 7’ alla fine. Napoli però continua a metterci cuore e attributi: si porta a -14 con Dacic e Fontenette (52-38 al 36’), il bonus viene sfruttato da Fassina e il vantaggio si riduce a dieci lunghezze (52-42). Bocchetti firma un break di 0-4 e poi, sfruttando un nuovo fallo fischiato a Pierson, che la fa uscire dal match, porta lo svantaggio a -7. Quando mancano 24”, la Dike tocca il -5, ma i liberi provocati dai falli di Napoli premiano Ragusa che, a 10” realizza con Walker il 57-50. Inutile l’ultimo punto di Dacic: la Passalacqua si aggiudica il primo match (57-52 al 40’).

 

Passalacqua Ragusa: Ivezic 7, Gorini 8, Cinilli 6, Mauriello ne, Galbiati 3, Walker 18, Gonzalez 2, Nadalin 2, Sorrentino ne, Valerio, Pierson 11. All. Molino

 

Saces Mapei Coconuda Dike Napoli: Fassina 3, Andrade 2, Bocchetti 9, Dacic 13, Pastore 6, Visone ne, Macaulay 9, Striulli, Narviciute ne, Fontenette 10. All. Ricchini

Marco Astolfi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.