Nessuna sorpresa nella 15esima giornata della Lega Adriatica. Le prime della classe, Stella Rossa e Buducnost sconfiggono agevolmente le loro avversarie. Dietro il Cedevita consolida il terzo posto e ora ben 5 squadre “vedono” i playoff.
La Stella Rossa dopo una serie di vittorie sofferte, che non hanno fatto altro che consolidare l’amalgama del gruppo, vince la seconda gara di fila in maniera agevole e fa 15 W in 15 partite. La “vittima sacrificale” è il Cibona Zagabria, che arrivava da ben 5 vittorie consecutive. I serbi dopo tre quarti sul filo dell’equilibrio, spinti dall’ormai uomo-squadra Boban Marjanovic (10+10 per il giocatore serbo), prendono il largo fino all’80-64 finale.
Ritrova la vittoria il Buducnost (priva di Omar Cook), che sconfigge per 87-72 l’Igokea, portando in doppia cifra 4/5 del quintetto e trovando nel solito Reynolds, punti e assist dalla panchina.
I montenegrini stringono le maglie in difesa già dal primo quarto e arrivano al primo mini-intervallo sul 26-9. Gli ultimi 30′ sono mera ordinaria amministrazione e il Budu porta a casa 2 punti importantissimi in chiave playoff.
Nel big match della quindicesima giornata, il Cedevita batte per 66-60, un’Olimpia Lubiana in crisi e che ha messo in discussione la qualificazione alla post-season, fino a pochi giorni fa obiettivo alla portata. In una serata caratterizzata dall’orribile percentuale da 3 per entrambe le squadre (15.4% il Cedevita e 14.3% l’Olimpia Lubiana), è la maggior precisione dalla lunetta nei momenti cruciali del match a regalare al Cedevita l’undicesima vittoria stagionale. Da segnalare nelle file della squadra ospite il 13+10 di Muric in 32′ di gioco.
Ottava vittoria e aggancio al quarto posto per il Partizan Belgrado che in quel di Novo Mesto, trascinata dal solito Macvan batte per 72-78 un Krka sempre più in difficoltà. I serbi dopo 28′ sostanzialmente equilibrati prendono in mano le redini del match e prima si portano sulla doppia cifra di vantaggio (44-55), poi controllano il match fino alla sirena del quarto periodo.
Passa l’esame Levski Sofia il Mega Vizura, condannando così i bulgari alla tredicesima sconfitta consecutiva (quattordicesima stagionale) e riscattando il k.o. subito all’andata. Da segnalare la prestazione monster di Jokic che chiude il match con 14 punti, 10 rimbalzi e 6 assist per un 30 di valutazione.
Proprio la stessa squadra serba, oggi ha ufficializzato il ritorno di Dejan Musli, con un passato tra Baskonia e Partizan.
Dopo una stagione sottotono, sembra essere tornato sugli antichi livelli lo Zadar che trascinato da Florence e Ivanov (entrambi 24 punti a fine partita), sconfigge l’MZT Skopje per 74-69, portandosi così a -1 dalla zona playoff.
Chiude la giornata la vittoria nel consueto posticipo del lunedì, del Metalac ai danni dello Szolnoki Olaj. I serbi si confermano così in un buonissimo momento di forma dopo la vittoria ottenuta contro la vice capolista Buducnost, e ottengono la sesta vittoria stagionale e raggiungono così lo stesso Szolnoki al decimo posto in classifica.
Di seguito i tabellini della 15° giornata. Per la classifica clicca qui.
Stella Rossa Belgrado-Cibona Zagabria 80-64
Stella Rossa Belgrado: Kalinic 15, Mitrovic 12, Marjanovic e Lazic 10
Cibona Zagabria: Mavra 20, Lalic 9, Markota e Ilievski 8
Buducnost VOLI-Igokea 87-72
Buducnost VOLI: Reynolds 19, Sehovic 13, Popovic 12
Igokea: Jones 15, Jorovic 14, Bunic 13
Cedevita Zagabria-Olimpia Lubiana 66-60
Cedevita Zagabria: Bilan 17, Ukic 13, Delas 9
Olimpia Lubiana: Mahkovic 16, Muric 13, Prepelic 11
Krka-Partizan Belgrado 72-78
Krka: Armstead 18, Mulalic 13, Hukic 11
Partizan Belgrado: Macvan 24, Tepic e Milosavljevic 16, Milutinov 10
Mega Vizura-Levski Sofia 89-68
Mega Vizura: Krstic 20, Bojic 15, Jokic 14
Levski Sofia: Pavel Ivanov 20, Simeonov 18, Ivanov Pavlin 10
Zadar-MZT Skopje 74-69
Zadar: Ivanov e Florence 24, Sobin 15, Ramljak 6
MZT Skopje: Samardziski 20, Cvetkovic 12, Sinovec 10
Metalac-Szolnoki Olaj 72-65
Metalac: Josilo 14, Malesevic 13, Majstorovic e Jevtovic 12
Szolnoki Olaj: Gipson 20, Vojvoda 18, Bader 13
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022