Buducnost VOLI Podgorica-Cedevita Zagabria 81-76 (Serie: 2-0)

Vittoria importantissima per il Buducnost VOLI Podgorica che ipoteca così il passaggio in un quella che sarebbe una storica finale. I montenegrini hanno infatti sconfitto anche in gara-2 il Cedevita Zagabria e già sabato possono festeggiare l’approdo in finale.
Savovic e Sehovic portano il Buducnost sul +9 dopo appena 4′ di gioco (13-4). Zubcic sblocca l’attacco croato, ma inizialmente i padroni di casa sembrano amministrare il vantaggio e arrivano al 7′ avanti 22-13. Negli ultimi 3′ il Cedevita trova con continuità la via del canestro e il primo quarto si chiude sul 26-24.
Nel secondo quarto le due squadre sbagliano molto in fase offensiva e trovao con estrema difficoltà la via del canestro, ma al 16’ un canestro di Delas vale il pareggio a quota 32 dopo un lungo inseguimento durato quasi 20′. Negli ultimi minuti del quarto nessuna delle due squadre crea parziali degni di nota e si va al riposo in perfetta parità: 39-39.
All’uscita dagli spogliatoi la musica non cambia e Subotic da una parte e l’ex Roma Gordic dall’altra mantengono la partita sul punto a punto e all’ultimo mini intervallo gli ospiti sono avanti di 2 soli punti (61-59).
Nell’ultimo e decisivo quarto il Buducnost fin dai primi minuti prova a prendere in mano il pallino del match e dopo soli 3’ è avanti 68-62. Barac prova a riportare in partita i ragazzi di coach Repesa, ma il Buducnost è scatenato e tocca la doppia cifra di vantaggio con un una tripla del cecchino Sehovic. Gordic ci crede sino alla fine, ma è troppo tardi e il Buducnost vince 81-76 e vola così sul 2-0 nella serie.
Buducnost VOLI Podgorica: Cook 1, Sehović 14, Dasić 10, Planinić 6, Subotić 4, Vitkovać 5, Popović 0, Ivanović 2, Reynolds 10, Paunić 5, Rikić 2, Savović 22
Cedevita Zagabria: Zubčić 8, Barać 15, Ramljak 0, Pilepić 8, Babić 10, Zganek 0, Bilan 5, Delas 3, Gordić 17, Ukić 5, Tomas 5, Arapović NE
Stella Rossa Belgrado-Partizan Belgrado 68-70 (Serie: 1-1)

Dopo la netta vittoria di gara-1, cade la Stella Rossa che incappa così nella terza sconfitta stagionale e si complica la strada per la finale. Con questa vittoria il Partizan infatti ribalta il fattore campo e nelle due gare “casalinghe” di sabato e domenica può veramente tentare il colpaccio.
Il Partizan, a differenza di Gara-1 non sbaglia l’approccio alla partita e dopo 5′ il punteggio è in completo equilibrio: 9-8. I bianconeri alzano la pressione difensiva e in un batter d’occhio volano sul 10-18, grazie ai canestri di Tepic e Milutinov. La Stella Rossa prova a ricucire il gap e al primo intervallo gli ospiti sono avanti 17-22.
La Stella Rossa fin dal primo minuto del secondo quarto prova rientrare subito in partita e con un canestro di Mitrovic trova il sorpasso (27-26). La reazione degli ospiti non si fa attendere e ancora una volta grazie a una difesa pressoché impenetrabile e ai canestri del duo Akognon-Macvan volano sul +8 (29-37). Dangubic smuove la retina per la Stella Rossa, ma il Partizan va all’intervallo saldamente avanti: 35-42.
Al ritorno dagli spogliatoi Macvan e Muric regalano al Partizan il +14 che ammutolisce i tifosi di fede Stella Rossa (35-49). Williams e Jenkins guidano come al solito l’attacco dei padroni di casa e all’ultimo mini intervallo i bianconeri sono avanti 38-48.
Nell’ultimo e decisivo quarto il Partizan prova ad amministrare il vantaggio e al 37′ sembra saldamente avanti (62-69). Sette punti consecutivi di Jenkins riaprono a sorpresa il match e la Stella Rossa torna sul -1 (69-70). Negli ultimi 21″ succede di tutto, Tepic sbaglia il potenziale +3, ma dall’altra parte Milutinov stoppa Kalinic e l’1/2 dalla lunetta di Tepic chiude il match sul definitivo 68-70.
Stella Rossa Belgrado: Williams 15, Rebić NE, Dangubić 5, Mitrović 4, Lazić 0, Blazić 5, Kalinić 8, Marjanović 2, Tejić NE, Jenkins 19, Jović 4, Zirbes 6
Partizan Belgrado: Akognon 13, Pavlović 11, Tepić 10, Murić 8, Marinković 0, Dallo NE, Milutinov 8, Milosavljevic 6, Macvan 14, Djumić 0, Andrić 0, Bezbradica NE
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022
- Sassari batte Tortona e vola in finale - 28 Settembre 2022
- Mitrou-Long ci prova, ma Sassari avanza in semifinale - 23 Maggio 2022