Serie A BEKO, 9° Giornata: Bologna ferma la capolista, Brindisi K.O.

Home

motum_brock_9001-620x350

Virtus Granarolo Bologna – Enel Brindisi 84-79

Alla Unipol Arena, in scena il big-match del nono turno: la Virtus dell’ex bechi cerca di ostacolare la marcia spedita dei primi in classifica per ridurre il gap che separa le v nere dalla testa della classifica.

PRIMO QUARTO: L’avvio di gara vede una Granarolo più precisa al tiro portarsi in avanti nel punteggio grazie al tiro da tre punti di Motum che, apertissimo, concretizza un ottimo assist di Gaddefors e ai canestri da sotto di King che valgono l’11-4 Virts a metà periodo. Bucchi non gradisce la situazione e per assistere ad una ripresa dei suoi deve ricorrere al minuto di sospensione più l’ingresso in campo di Campbell. Il sesto uomo biancoazzurro porta ancora una volta dalla panchina la scossa difensiva di cui necessita la squadra, che ora riesce a recuperare il gap grazie ad un paio di contropiedi finalizzati da James. 17 pari il punteggio a fine quarto.

SECONDO QUARTO: Brindisi prova a mettere il naso in avanti con un paio di giocate del duo Bulleri-Todic, Hardy firma subito il 22-22 dalla lunetta, prima di un parziale di 11-0 (alla cui realizzazione partecipano Walsh, Jordan e Motum) che ribalta completamente il punteggio: padroni di casa avanti 30-22. La zona 3-2 dei padroni di casa mette in difficoltà i pugliesi, i quali vedono puntualmente i lunghi avversari presidiare il pitturato, ostacolando le rapide penetrazioni di Dyson e compagni. Anche in questo caso Brindisi recupera terreno solo nella parte finale di periodo graize ad un canestro a testa per Lewis, James e Campbell. Virtus negli spogliatoi avanti 39-34.

TERZO QUARTO: Al rientro sul parquet i viaggianti mostrano subito il piglio deciso che li ha portati a guidare la classifica e con un canestro di Zerini e due triple del leader Campbell si riportano in vantaggio 40-42. Bechi ha studiato bene la partita e Bologna sopperisce ai raddoppi alti delle guardie della New Basket con sistematici ribaltamenti che sfruttano la capacità di Walsh e Motum di aprire la scatola dal perimetro, quando non è Hardy (in ottima serata) a segnare: nuovo contro-break e +7 per i bianconeri. Brindisi lotta in difesa ma Bologna fa altrettanto, Campbell è l’unico che segna in penetrazione per gli ospiti. Ad 1’02” dalal sirena Lewis serve a james l’assist per la tripla dall’angolo che vale il -1 ma Walsh, migliore in campo, guadagna e realizza due liberi che consentono al tabellone elettronico di segnalare il 60-57 Virtus al ’30.

QUARTO QUARTO: come nel periodo precedente, l’Enel parte forte, trascinata questa volta da due triple di Bulleri che infiammano i sostenitori ospiti: Brindisi potrebbe allungare ma il ferro sputa fuori un layup del play ex-Treviso. Bologna non pensa nemmeno per un attimo di poter perdere la partita: il pick&roll dei padroni di casa è sempre pericoloso, con Hardy e Ware che smazzano assist in assenza di varchi da esplorare verso il ferro. E’ proprio da questo tipo di situazione che nascono le triple di Walsh e Motum che ammazzano il match assieme agli erorri di Dyson ai liberi. La Granarolo Virtus Bologna supera l’Enel che vede il FuturshowStation confermarsi come tempio inviolabile.

TABELLINI:

Virtus Bologna: Gaddefors 2, Hardy 8, Motum 20, Imbrò, Fontecchio, Guazzaloca, Landi, Gazzotti, Ware 13, Jordan 1, King 14, Walsh 26. All. Bechi

Enel Brindisi: Aminu 4, James 11, Todic 16, Bulleri 8, Morciano, Formenti, Dyson 13, Lewis 5, Zerini 2, Snaer 2, Leggio, Campbell 18. All. Bucchi

Parziali: 17 – 17; 39 – 34; 60 – 57; 84 – 79

Arbitri: Mazzoni, Begnis, Vicino

Sergio Nisi

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.