Ottava giornata di Liga Endesa e come al solito grandi emozioni: Valencia va al tappeto nel big match contro l’Unicaja, mentre Real e Barca vincono in scioltezza.

Continua la marcia solitaria in vetta alla classifica del Real Madrid di Pablo Laso, che va a vincere in casa di un Cajasol Siviglia che ritrova la sconfitta dopo delle discrete prestazioni. Per archiviare la pratica verderossa, tuttavia, ci vuole più del previsto per Rodriguez & Co., perché Urtasun e Byars non hanno intenzione di arrendersi facilmente. Nonostante la resitenza sivigliana, però, Los Blancos riescono a vincere l’incontro nel finale grazie al solito Reyes e alla prestazione tutta sostanza di Jaycee Carroll, che festeggia co 14 punti le duecento presenze nella Liga Endesa.
Vittoria in trasferta anche per il Regal Barcelona che con un primo tempo da urlo mette subito in chiaro le cose contro il Montakit Fuenlabrada. Ante Tomic è divino e con 23 punti rende vana la doppia-doppia da 11 punti e 11 rimbalzi del pariruolo avversario, Moussa Diagné. Nelle file dei catalani, solo un timido Oleson non trova fortuna dal campo, mentre ottengono un minutaggio alto i giovani Hezonja e Pleiss, che approfittano di un avversario arrendevole per divertirsi con la casacca azulgrana.

Il big match di serata tra Valencia Basket e Unicaja Malaga sa di passaggio del testimone: gli uomini di Perasovic, da due anni a questa parte considerati “la terza potenza della Liga”, cedono ad un Unicaja molto più in palla, che si conferma alle calcagna del Real, con lo stesso record del Barca. L’uomo del momento è Mindaugas Kuzminskas, giovane ala lituana ancora una volta grande protagonista nella vittoria del team allenato da Joan Plaza. Per i padroni di casa non basta la discreta prestazione di Nemanja Nedovic, all’esordio in maglia naranja: Unicaja batte Valencia 64-75.
Si riprendono dalle sconfitte dello scorso turno le due sorprese di questo inizio di stagione, Bilbao Basket e Iberostar Tenerife. I baschi ottengono una vittoria convincente in casa dell’Herbalife Gran Canaria, che continua a faticare in campionato più che in Eurocup. Ancora una volta risulta fondamentale Marko Todorovic, miglior “rookie” di questo inizio di stagione: 17 punti, 11 rimbalzi e 4 assist per il nativo di Podgorica.
Gli insulari, per contro, riportano sulla terra il Morabanc Andorra, che subisce l’ennesima sconfitta in trasferta, grazie ad un’ottima prestazione di squadra dell’Iberostar. Sono ben quattro i giocatori del quintetto iniziale a superare la doppia cifra nella vittoria casalinga.

Il match più combattuto del week-end si gioca in vece al Palacio Deportes de Badalona, dove il FIATC Joventut vince una partita al cardiopalma contro il Caja Laboral ancora guidato dal vice di Crespi, Ibon Navarro. A decidere l’incontro è una palla persa velenosissima di Thomas Heurtel a sei secondi dalla fine, che sancisce la vittoria de Los Verdinegros.
Continua anche il momento positivo del CAI Saragozza, che trova una vittoria comoda contro il Tuenti Movil Estudiantes, mai pericoloso. Sugli scudi i soliti Jelovac e Goulding, sempre più uomini di punta della squadra ora allenata da Joaquin Ruiz.
Nelle altre partite, Murcia batte il Rio Natura con un minimo distacco, dopo aver rischiato di subire una fantastica rimonta dai galiziani. Scott Bamforth con 16 punti è il principale artefice del successo del team di Diego Ocampo.
Infine, il Gipuzkoa torna al successo dopo il derby perso contro il Caja Laboral e sconfigge La Bruixa d’Or, sempre più fanalino di coda (insieme a Fuenla) di questa edizione della Liga ACB, in attesa del rientro del nostro Peppe Poeta.
Di seguito troverete tutti i risultati del week end, mentre la classifica aggiornata è reperibile presso questo link.
Cajasol Siviglia – Real Madrid 72-81
Siviglia: Byars 18, Urtasun 14, Balvin 10.
Real Madrid: Reyes 18, Ayon 15, Carroll 14.
Montakit Fuenlabrada – FC Barcellona 64-79
Fuenlabrada: Miso e Clark 15, Diagné 11, Baron 9.
Barcellona: Tomic 23, Satoransky, Navarro e Thomas 8, Huertas e Nachbar 7.
Herbalife Gran Canaria – Bilbao Basket 60-70
Gran Canaria: Oliver 15, Kuric 13, Urtasun 11.
Bilbao: Todorovic 17, Bertans 13, Williams 11.
Iberostar Tenerife – Morabanc Andorra 83-56
Iberostar: Richotti 15, Sekulic 12, Lampropoulos e Sikma 11.
Andorra: Bogris 15, Navarro 11, Ivanov 10.
Valencia Basket – Unicaja Malaga 64-75
Valencia: Dubljevic e Martinez 11, Nedovic 10, Ribas e Vives 7.
Unicaja: Kuzminskas 18, Thomas 17, Green 10.
FIATC Joventut – Caja Laboral 83-82
Joventut: Suton 22, Vidal 13, Kirskay 10.
Caja Laboral : Bertans 19, Heurtel 16, Iverson e Shengalia 11.
CAI Saragozza – Tuenti Movil Estudiantes 82-72
Saragozza : Jelovac 18, Goulding 14, Katic 11.
Tuenti Movil: Martin 16, Salgado e Simpson 11, Fernandez 8.
UCAM Murcia – Rio Natura Monbus 68-64
Murcia: Bamforth 16, Cabezas 12, Radovic e Lima 11.
Rio Natura: Corbacho 18, Kleber 14, Pumperla 10.
Gipuzkoa Basket – La Bruixa d’Or Manresa 82-75
Gipuzkoa: Grimau 18, Doblas 16, Diez e Dean 12.
La Bruixa d’Or: Grigionis 25, White 16, Samuels 10.
- Hollis-Jefferson ancora fantastico, ma non basta: la Nuova Zelanda vince e continua a sperare - 28 Agosto 2023
- Imbarazzo a Houston: John Wall torna ai Rockets dopo aver sparato a zero su coach, GM ed ex compagni - 11 Febbraio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023