POMPEA MANTOVA – ORASI’ RAVENNA 74-75
(28-16, 11-17, 16-19, 19-23)
La Pompea Mantova reduce dalla cocente sconfitta contro Caserta, cerca il riscatto alla Grana Padano Arena dove arriva la capolista Ravenna per tentare di rimanere ai piani alti della classifica.
Primo quarto tutto targato Stings: ottima la partenza dei biancorossi che si portano subito sull’11-4 grazie alle realizzazioni di Ferrara, Clarke (5 punti con tripla) e Ghersetti. Ravenna prova a reagire con Thomas e Venuto ma non riesce a trovare facili soluzioni in attacco perdendo numerosi palloni. La Pompea approffittando del momento difficile dell’Orasì alza l’intensità di gioco e punisce la difesa con le strepitose bombe di Visconti (rientrato dopo 2 gare di stop a seguito di un colpo alla testa rimediato nella gara casalinga contro Orzinuovi) e Maspero, sul finale di quarto (28-16). Nel secondo quarto cambia totalmente l’inerzia della partita con Mantova che trova subito 2 punti dalla lunetta grazie all’ennesimo fallo sul tiro dalla lunga distanza ai danni di Visconti ma poi si spegne improvvisamente la luce. Ravenna invece sembra rigenerata trovando 2 triple consecutive di Treier e i canestri del solito Thomas (30-26). Mantova riesce a sbloccarsi dopo 7′ con Lawson e Clarke che realizzano gli ultimi e anche gli unici canestri su azione per i virgiliani che riescono comunque ad andare al riposo sul 39-33.
Il terzo quarto si apre con il canestro di Lawson ma Ravenna prende gradualmente sempre più fiducia grazie alle giocate di capitan Marino e Thomas (schiacciata del 46-44). A restituire un po’ di ossigeno alla compagine mantovana ci pensa Visconti che spara dall’angolo 2 triple pesantissime (55-46). L’Orasì risponde da 3 con Sergio e sulla sirena trova un canestro incredibile di Jurkatamm che vale il -3 (55-52). Ultimo quarto all’utlimo respiro: Ravenna realizza subito alla prima azione con Treier ma la Pompea replica con capitan Ghersetti che realizza prima da sotto canestro e poi spara una bomba che fa alzare in piedi tutto il pubblico della Grana Padano Arena (60-54). Poi il ferro del canestro si rompe e per la terna arbitrale non ci sono le condizioni per proseguire il match. Dopo 10 minuti (e con la sostituzione del canestro) la partita può riprendere regolarmente. Potts segna immediatemente la tripla del -3 ma Mantova mantiene alta la concentrazione andando a segno con Raspino, Maspero e doppio Clarke e scappando sul +11 (71-60). Gli ospiti però sono duri a morire: Potts segna un’altra tripla e Thomas è letteralemente scatenato realizzando 6 punti in rapida successione (73-72). Negli ultimi istanti succede l’imponderabile: Clarke subisce fallo da Venuto ma realizza solamente uno dei due liberi a disposizione (74-72); nell’azione successiva è maspero a commettere fallo su Thomas che dalla lunetta fa 0/2 e punteggio che rimane invariato. Raspino subisce fallo e va in lunetta sbagliando clamorosamente entrambi i liberi con l’aggravante di non prendere nemmeno il ferro sul secondo libero a 1″ dalla fine. E allora è timeout Ravenna: si riprende il gioco con rimessa in attacco dove Marino pesca Thomas che in un batter d’occhio esce dall’area da 3 e buttandosi all’indietro realizza in buzzerbeater la tripla che manda in paradiso l’Orasì che vince al fotofinish (74-75) e consolida il primato in classifica in solitaria.
TABELLINI
POMPEA MANTOVA: Maspero 5, Lawson 9, Clarke 18, Raspino 9, Ghersetti 11, Visconti 16, Ferrara 4, Sarto 2, Colussa, Vigori, Poggi, Epifani. All: Finelli
ORASI’ RAVENNA: Treier 12, Marino 10, Potts 8, Thomas 24, Venuto 7, Jurkatamm 7, Chiumenti 2, Sergio 3, Seck 2, Zanetti, Bravi, Farina. All: Cancellieri
- Lituania inarrestabile: KO anche Team USA e primo posto nel girone - 3 Settembre 2023
- La Lituania non si ferma più: Grecia travolta nell’ultimo quarto - 1 Settembre 2023
- Seconda vittoria consecutiva di Team USA che passeggia contro la Grecia - 28 Agosto 2023