GRANADA
Serbia-Spagna 73-89
(20-34; 15-20; 21-17; 17-18
(20-34; 35-54; 56-71; 73-89)
L’ultima gara della fase a gironi dei Mondiali, in contemporanea a Grecia-Argentina, è il secondo big match del Girone A: Serbia-Spagna.
Dopo lo 0-5 firmato da Fernandez e Pau Gasol, la Serbia trascinata da Raduljica e Teodosic, riesce a capovolgere la situazione e a portarsi sul 6-5. La partita rimane in equilibrio per i primi 6′ di gioco (16-17), ma poi è la Spagna a salire in cattedra e a creare il primo parziale del match, portandosi sul 16-25, grazie al solito Pau Gasol, vero trascinatore degli iberici, in questa prima parte della manifestazione. Gli ultimi minuti del quarto sono ancora tutti di marca spagnola e i padroni di casa chiudono il quarto avanti 20-34.
Nel secondo quarto Bjelica e Bogdanovic provano a tenere in corsa i serbi e i balcanici tornano anche sul -8 (33-41). Calderon e Gasol (il “giovane” Pau), non solo rispediscono indietro ogni tentativo di rimonta dei ragazzi di coach Djordjevic, ma aumentano il vantaggio portandosi anche sul 35-54, che è il punteggio che segna la fine del primo tempo.
Nel terzo periodo di gioco, la Spagna dilaga con i canestri di Navarro e Marc Gasol e vola sul +25 (37-62).I ragazzi di coach Orenga amministrano il vantaggio senza troppe difficoltà, la Serbia prima della fine del quarto prova a mettere pressione agli iberici accorciando fino al 56-71.
Nell’ultimo periodo della fase a gironi, la Spagna non si fa sorprendere da Bogdanovic e compagni e controlla il match, anche grazie ai canestri delle “seconde linee” come Abrines. Il secondo miglior assistman del torneo, Ricky Rubio, finalmente si fa vedere anche in fase offensiva e alla fine del match il playmaker dei Minnesota T’Wolves realizza 12 punti, che rappresentano il suo highscore in questa manifestazione. Il match scivola via senza nessuna emozione degna di nota e la Spagna vince 73-89.
Gli iberici chiudono così la prima fase del torneo a punteggio pieno e affronteranno agli ottavi di finale il Senegal, in un match che, a meno di miracoli, vedrà una facile vittoria degli iberici.
Serbia: Bjelica 19, Raduljica 13, Teodosic 10
Spagna: Gasol P.20, Navarro 15, Rubio 12
Le altre partite del match:
Iran-Francia 76-81
Brasile-Egitto 128-65
La classifica finale:
Spagna 10, Brasile 9, Francia 8, Serbia 7, Iran 6, Egitto 5
Le squadre in grassetto accedono agli ottavi di finale
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022