Una data storica per il nostro basket, un appuntamento forse inaspettato ma comunque meritatissimo per la Nazionale Under 19 che, dopo aver superato la Spagna, questa sera (ore 20,30 – diretta TV e YouTube) giocherà per salire sul tetto del Mondo.
Fra gli Azzurrini e la gloria ci sarà il Canada, squadra anch’essa decisa a scrivere la storia, guidata dal baby fenomeno R.J. Barrett, probabilmente il talento più cristallino visto durante la kermesse egiziana.
Guardia mancina dal fisico imponente (201 cm di altezza), gioca due anni sotto età (è un 2000) ma ha ugualmente spadroneggiato in lungo e in largo durante questi Mondiali, salendo di livello con il procedere della manifestazione. I 27 punti messi a segno nei quarti contro la Francia sono stati solamente l’antipasto di quanto fatto vedere nella semifinale di ieri, quando ha annientato gli Stati Uniti con giocate e cifre impressionati: 38 punti, 12/24 dal campo, 13 rimbalzi, 5 assist per un rotondo 40 di valutazione. La differenza fisica e atletica contro i pariruolo italiani è fin troppo evidente, come fermare (o arginare) questa macchina da guerra di soli 17 anni? L’unico punto debole sembra essere il tiro dall’arco (26% finora), per il resto il bagaglio tecnico appare davvero di prim’ordine…
Il Canada, però, non è solo il figlio di Rowan (onesta carriera in Europa con passaggio a Cantù nel 2005-06) perché il collettivo di coach Roy Rana esprime un gioco molto ben rodato all’interno del quale ci sono altri giocatori che spiccano. Fra questi le ali Abu Kigan di Oregon (doppia doppia di media con 15 punti e 10 rimbalzi) e Danilo Djuricic di Harvard, fisiologicamente calato al cospetto di Francia e USA. Importante la defezione del playmaker titolare Lindell Wigginton: il nuovo giocatore di Iowa State non è sceso in campo contro Francia e Stati Uniti per infortunio e non dovrebbe essere del match neanche stasera.
- Terremoto a Cantù, esonerato Meo Sacchetti - 25 Settembre 2023
- “Le donne che cercano di truffare gli atleti”, il fenomeno spiegato da un giocatore NBA - 21 Settembre 2023
- La Nazionale Femminile ha un nuovo allenatore: Andrea Capobianco - 21 Settembre 2023