Steph Curry vs James Harden, due realizzatori, due assistman, due leader e soprattutto i due giocatori che spostano di più in ogni singola partita NBA, ma c’è un “ma” che rappresenta una grossa incognita: Russell Westbrook cioè mister 10 triple doppie in stagione…
Stephen Curry è il giocatore più entusiasmante della NBA, quest’anno guida la migliore squadra NBA per punti fatti e subiti (evento rarissimo nella storia della NBA), ma soprattutto porta in giro per gli USA il miglior “circo cestistico” al mondo: un mix di assist, dal palleggio o meno, giocate completamente impensabili e triple senza ritmo sono il mix che Curry usa come esponenziale nel sistema Kerr.
James Harden rappresenta invece forse il giocatore più incontenibile della lega, nessuno lo riesce a limitare, ma soprattutto nessuno riesce ad evitare di fargli fallo. Proprio questa caratteristica sembra essere la chiave del suo gioco, qualunque guardia infatti di fronte “al Barba” va in difficoltà perchè fisicamente è più grosso e ottiene falli facilmente, mentre lasciandogli spazio ti punisce con costanza con floater, tiri dalla media e dalla lunga; qui arriviamo al punto debole di Harden, infatti in diversi finali di partita marcato da un ala piccola (Batum nel match con Portland ad esempio) il numero 13 di Houston è andato in difficoltà.
Per quanto riguarda Westbrook, forse non ce ne siamo resi conto ma abbiamo assistito ad uno dei migliori mesi della storia della NBA. Il numero zero di OKC ha viaggiato a quasi una tripla doppia di media tra febbraio e marzo e seppur abbia rallentato nelle ultime partite rimane un outsider soprattutto nel caso in cui riuscisse a portare i Thunder ai PlayOff.
I nostri tre supereroi sono le tre migliori guardie della lega senza dubbio hanno caratteristiche diverse, ma soprattutto hanno modi diversi di trascinare la propria squadra, ed è dunque per questo motivo che Curry mantiene un leggerissimo vantaggio su Harden e il rimontante Westbrook.
- Road to MVP: Harden ha inserito la quarta, i veterani inseguono con poche possibilità - 13 Dicembre 2017
- NBA Road to ROY: Ben Simmons è inarrivabile, ma la nebbia intorno attorno al secondo posto è fitta - 7 Dicembre 2017
- Talenti dannati e dove trovarli: Stephenson, JR, Crawford o Russell, Hood e Waiters? - 29 Novembre 2017