San Antonio Spurs @ Miami Heat 101-113
Il big match della notte risulta essere meno equilibrato di quanto ci si potesse aspettare, dato che gli Heat si dimostrano più fisici, più precisi e più intensi in confronto a degli scialbi Spurs, che falliscono un altro appuntamento contro una BIG della Lega. La notizia della gara è il ritorno in campo di Dwyane Wade, che per la prima volta in 483 partite gocate in carriera viene schierato in panchina alla palla a due, ma sarà uno dei protagonisti della gara (8+3+5 in 23 minuti) assieme ad un sempre più continuo Chris Bosh (24 con 9/10 al tiro in 24 minuti) ed al solito LeBron James (18+7+6 in 27′) che, assieme a Chalmers (16+7ast), riducono lo svantaggio da Indiana per il primo posto ad Est a sole 2 gare e 1/2. Il terzo quarto (33-21) è stato fatale agli Spurs che, trovatisi sotto anche di 25 punti, si sono affidati alle terze linee per gli ultimi 12 minuti di gara.
Los Angeles Lakers @ New York Knicks 103-110
Il Carmelo Anthony dell’ultimo periodo se la gioca alla pari con Kevin Durant per il ruolo di migliore attaccante in circolazione della Lega, in quanto anche stanotte ha trascinato i suoi Knicks alla vittoria contro i Lakers mettendo a segno 35 punti che, sommati ai 62 della gara precedente, risultano essere la seconda miglior prestazione nella storia della franchigia per punti segnati in due partite consecutive (il record appartiene a Bernard King a quota 103, ‘Melo si è “fermato” a 97). New York si avvicina all’ottavo posto ad Est anche grazie al ritrovato Tyson Chandler (13+14 ed il solito lavoro oscuro in difesa), ad un Felton in crescita (20 con 8/10 dal campo) ed un Hardaway Jr. da 18 punti in 25 minuti. I Lakers sono il solito cantiere aperto con l’unica costante Meeks (24 con 6/8 da 3) e con Kobe ancora a guardare i compagni perdere dalla panchina, sognando un futuro insieme all’attuale numero 7 dei Knicks.
Brooklyn Nets @ Boston Celtics 85-79
La partita andata in scena nella notte al Boston Garden è un chiaro esempio del perchè questo sport è meraviglioso: i Celtcs stanno affrontando una stagione difficile tra infortuni e roster non propriamente competitivo cercando di conquistare i favori del proprio pubblico ma stanotte l’ovazione più grande è stata tributata a due avversari, due ex-celtics, due protagonisti del titolo biancoverde del 2008; Kevin Garnett e Paul Pierce sono tornati per la prima volta da avversari a Boston e sono stati accolti come meritano, ovvero da idoli, e i due sono stati più volte sull’orlo della commozione. La gara in sè non è stata un granchè, Brooklyn ha strappato la vittoria dopo aver stabilito il season-low per punti in un quarto (11 nei primi 12′), ma tutti ricorderanno questa partita come la gara del ritorno di Kg e The Thruth.
Portland TrailBlazers @ Golden State Warriors 88-103
Golden State, una delle squadre più divertenti della Lega, si dimostra essere anche vincente, in quanto domina Portland con una prova maiuscola di squadra e di singoli: in particolare Curry (con delle speciali scarpe oro a dir poco appariscenti) ne mette 38 con 5/8 da 3, Lee 17+12, Iguodala 12+10+5, Thompson 17 e dalla panchina escono i positivi Barnes e Crawford, che mettono l’intensità giust per aver la meglio di una possibile avversaria in post-season. I Blazers arrivano un pò spenti alla Oracle Arena di Oakland, soprattutto la loro stella LaMarcus Aldridge si prende una gara di pausa (10+11 con 2/14 al tiro, bisogna dire che comunque è stato poco tutelato dagli arbitri), il Lillard dell’ultimo periodo non è quello scintillante di inizio stagione (16 con 5/16 dal campo) e Batum forse ha esagerato nel definirsi recentemente un giocatore da All Star Game (5+3+3 in 30 minuti con un -26 di plus-minus).
Denver Nuggets @ Sacramento Kings 125-117
Nuggets: Lawson 27+6ast, Chandler 20, Faried 15+11. Kings: Thomas 22+5+8, Thornton 19 McLemore 18.
Orlando Magic @ New Orleans Pelicans 92-100
Magic: Afflalo 25, Oladipo 18, Harris 17+9. Pelicans: Evans 23+7+7, Davis 22+19, Roberts 15.
Phoenix Suns @ Cleveland Cavaliers 99-90
Suns: Markieff Morris 27+15, Frye 16, Dragic 15+5+7. Cavs: Irving 24+9ast, Deng 18+10+5, Thompson 17+13.
La top 10 della notte:
- La Spagna è campione d’Europa! Francia sconfitta in finale grazie a triple e difesa - 18 Settembre 2022
- La Grecia fa fatica, ma il secondo tempo di Giannis condanna la Repubblica Ceca all’eliminazione - 11 Settembre 2022
- Italia – Serbia, le pagelle: Spissu gioca la partita della vita, Melli, Fontecchio e Polonara eroici, annientato un super Jokic! - 11 Settembre 2022