NBA Recap: San Antonio prosegue il suo cammino, gli Warriors passano a Minnesota e Boston conquista la sua prima vittoria

Home

VUCEVIC

La nottata NBA vedeva alcune interessanti partite tra squadre di pari livello sia ad est che ad ovest, cominciamo subito con:

Chicago Indiana 80-97
Le parole di Rose nei confronti dei Pacers non erano state molto delicate qualche settimana fa, l’ex MVP  aveva lasciato intendere come nei suoi conti Indiana non fosse tra le favorite ad Est; così George e compagni hanno pensato di delucidare Derrick sulle loro intenzioni…
La partita inizia bene per i Bulls guidati da Deng(17p) e Rose(17), ma non si fa in tempo ad andare negli spogliatoi che George (21) e West(17-13) rimettono le posate a posto per il terzo quarto.
Qui si scatena la solita difesa di Indiana, Hibbert (5stoppate) si fa sentire in mezzo all’area, Stephenson “mastineggia” su ogni pallone nelle sue vininanze e Chicago cade al tappeto.
MVP: non si può sempre premiare il 24, quindi per oggi il premio va a Stephenson che scalda ad ogni azione la Fieldhouse di Indianapolis.

Immagine

Un’altra partita di questo calibro era GSW-MIN, due squadre in salute, ma con differenti tipi di rotazione, da una parte Golden State con una leggera sovrabbondanza e dall’altra Minnesota costretta, in queste prime giornate, a schierare il proprio quintetto base per una media di 39′ a partita.

Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 106-93
Il match inizia in maniera equilibrata e Love (25-16) tiene in gara i suoi, concludendo il primo quarto 29-28 MIN.
Tra secondo e terzo quarto si scalda la mano di Thompson (30p), a dir poco immarcabile sul perimetro e Iguodala macina gioco (20p-6a); Curry è in difficoltà, malmenato su entrambe i lati e sfortunato quando durante un movimento si storge per l’ennesima volta la caviglia, per i tifosi Warriors sarebbe un dramma se dovesse stare fuori a lungo, ma il giocatore ha dichiarato che già tra due giorni dovrebbe essere in campo.
La partite finisce con un eloquente +13, maturato lentamente nella ripresa…
Da segnalare il ritorno di Barnes (14p) e la bella partita di Lee (22-15) in casa Golden State, mentre in casa Timberwolves buona prestazione offensiva di Martin che segna 23 p.
MVP: Thompson: se il giocatore crescesse in continuità e nelle giocate dal palleggio potrebbe diventare una stella vera e propria, staremo a vedere.

MInnt
Passiamo ai Cavs che erano impegnati fuori casa contro dei Milwaukee Bucks sempre fastidiosi.

Cleveland Cavaliers-Milwaukee Bucks 104-109
Partita bellissima al Harry Bradley Center di Milwaukee, le squadre si studiano per tre quarti, Irving(29) ingaggia un duello con Mayo(28) a suon di triple, Waiters(21) e Neal(24) si pungono vicendevolmente, Henson la fa da padrona con le sue lunghissime braccia in area mentre Bennett(3) riesce finalmente a sbloccarsi con una tripla  (finalmente smuove lo 0% al tiro che aveva registrato nelle prime 4 partite).

Si arriva all’ultimo finale quarto, i Bucks guidati da Mayo sono in vantaggio di  9 punti a 2 minuti dal termine 103-94…
Irving non ci sta segna prima in isolamento poi liberi, tripla del meno due e assist per CJ Miles che da 3 spara il +1 Cavs, incredibile, ma vero. Milwaukee mette in ordine le idee si prende un brutto tiro con Mayo, la palla scheggia il ferro, ma dal rimorchio arriva Butler, che appoggia il controsorpasso; si va dall’altra parte Irving prende un blocco dal palleggio, ma si tira la palla sul piede, rimessa Bucks e liberi facili facili per un Mayo sempre più leader di questa squadra.

MVP: Mayo, 28 punti, 6/7 da tre e giocate ad alto coefficiente di difficoltà.

CLE

Phoenix Suns – San Antonio Spurs 96-99
Partita tesa tra due squadre dagli obbiettivi completamente diversi da una parte i finalisti NBA e dall’altra una squadra in ricostruzione, ricca di giovani talenti, ma anche di elementi da chiaro tanking…
Nonostante le premesse il match è equilibratissimo, i Morris (come sempre in coppia: 34-18-3) portano avanti una sfuriata Suns nella seconda frazione.
San Antonio guidata da Tony Parker(24) rimane agganciata,  ma quando nel finale ci si aspetta l’accellerata di Tim Duncan e company, è Phoenix a mettere la testa avanti con Tucker e Plumlee.
Torna in cattedra Tony che prima con un jumper e poi con una rimessa disegnata da Pop per lui si porta a casa la partita.

MVP:Parker, guida vera di questa versione dei San Antonio Spurs

 

SAS

 

Le altre partite della notte NBA:

UTA-BOS 87-97
Finalmente vittoriosi i Celtics fanno un regalo ai propri tifosi dopo le cocenti 4 sconfitte…
-Kanter 22 Hayward 28
-Olynyk 14 Sullinger 12 Bass 20

DAL-OKC 93-107
Botte da orbi ad Oklahoma, dove Adams rifila un gomito in mezzo alla fronte di Carter che reagisce malamente facendosi espellere.
-Nowitski 16-6 Ellis 20-5-3 Crowder 17
-Ibaka 17-13 Durant 23-10a Westbrook 22
Piccola annotazione: Lamb finalmente importante in casa OKC con 13p-3r-3a.

NOP-MEM 99-84
Vince, finalmente e bene la squadra che si è mossa meglio questa estate, ma c’è un piccolo giallo sui motivi di questa vittoria, pare che Zibo Randolph a fine primo quarto si sia volatilizzato in ospedale dalla fidanzata in procinto di partorire. Tutti d’accordo a Memphis, dove la sconfitta è stata resa un pò meno amara…
-Davis 18-9 Gordon 19 Evans 16
-Conley 26 Gasol 11

TOR-CHA 90-92
Ennesima vittoria per questi sorprendenti Cats, guidati dalla buona coppia di esterni Henderson,Kidd-Gilchrist.
-Gay 20 DeRozan 14 Valanciunas 12-14
-Henderson 23 Kidd-Gilchrist 14 Taylor 13

LAC-ORL 90-98
Vittoria meritata per gli Orlando Magic che una prestazione straordinaria di Vucevic passano su dei stanchi Clippers
-Griffin 23-13 Paul 18-10a e 6 falli
-Vucevic 30-21 Oladipo 11-2-2

WAS-PHI 116-102
Vincono finalmente gli Wizards con una buona prestazione collettiva del quintetto inizale.
-Wall 24 Gortat 19-12 Webster 14
-MCW 19-7 Turner 24 Hawes 23-13-5

Top Ten:

Video: youtube NBA channel
Immagini: NBA.com

Stefano Muratorio

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.