Miami Heat -Atlanta Hawks 121-119 O.T
Partita pazzesca di Lebon James che si prende in braccio i Miami Heat privi di Dwayne Wade e mette a referto 38 punti, 8 rimbalzi e 6 assist.
La partita è stata straordinaria e le squadre si sono fronteggiate a lungo, ma nell’ultimo a poco più di 100 secondi dalla fine Atlanta era avanti di 7 e sembrava aver ipotecato la partita, ma due giocate di Lebron: una tripla e un poster a Millsap l’hanno riaperta immediatamente, Atlanta però risponde e a pochi secondi dalla fine il tabellino segna +3 Hawks, ma come sempre nell’angolo c’è Ray Allen che spara da tre, ma viene toccato al gomito(secondo l’interpretazione degli arbitri) e andando in lunetta fa 3 su 3; si va al supplementare.
Nuovamente Atlanta riesce a mettere il naso avanti, ma Beasley a 9.2″ dalla fine ai liberi riporta i suoi avanti vince la partita.
Orlando Magic-New York Knicks 98-103
New York vince, ma rischia di perdere Carmelo Anthony per la partita contro gli Oklahoma City Thunder di domani, l’ex dei Nuggets aveva segnato 19 punti nei primi tre quarti, ma quando andando a rimbalzo contro 3 Magic Melo salta, riscendendo appoggia male il piede e si infortunia alla caviglia. A causa dell’infortunio la scelta numero tre del draft del 2003, è stato costretto a lasciare la partita.
Per quanto riguarda il match, sembrava essere ipotecato sul +25 newyorkese, ma nel terzo periodo Orlando si è fatta sotto rischiando quasi di vincerla dopo l’infortunio di Melo; fortunatamente per i Knicks: Bargnani e Shumpert hanno messo alcuni tiri pesanti negli ultimi minuti.
San Antonio Spurs – Toronto Raptors112-99
Stanotte Tony Parker era in forma smagliante e si è visto, i Toronto Raptors sono andati KO sotto le giocate del franco-belga: 26 punti e 8 assist. Solito buon apporto di Manu Ginobili, con 18 punti e alcune giocate di alto livello.
Il nostro Belinelli non è stato autore di una grande prestazione, partendo in quintetto l’ex Virtus e Fortitudo ha segnato 4 punti ed ha sparacchiato da tre (0/5).
Per Toronto bene il promettente Ross ed il veterano Lowry.
Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 92-115
Detroit asfalta i Clevelanda Cavaliers, ma soprattutto Gigi Datome trova la sua miglior partita americana, l’ex Virtus Roma mette a referto 13 punti in 17’con 6/13 al tiro, 4 rimbalzi 1 assist e 2 palle recuperate (frutto di grande spirito di sacrificio).
Nel finale i compagni sembrano essere felici per il nostro azzurro e applaudono sorridendo ad ogni sua giocata.
Per i Pistons buone prestazioni di Smith e Drummond, mentre tra i Cavs Irving ne segna 21.
Gli highlights di Datome:
CHA-MIL 111-110 (overtime)
Kemba Walker va vicinissimo alla tripla doppia con 25-9-10 e continua ad essere leader indiscusso di questa squadra accompagnato da Al Jefferson. Charlotte se riuscisse ad ingranare, nel deserto dell’est potrebbe arrivare ai play-off, ma la strada senza Taylor e con ancora Kidd Gilchrist fuori non è semplicissima.
BKN-IND 86-103
Indiana passa anche a Brooklyn e si conferma la prima forza dell’est, Brooklyn da parte sua senza Brook Lopez ha perso troppo potenziale offensivo ed ora probabilmente ha perso tutte le residue (pochissime anzi pochissimissime) possibilità di vittoria finale…
HOU-DAL 104-111
Dallas vince contro gli Houston Rockets privi di Harden, grazie ad una prestazione monstre di Nowitzki che vola al tredicesimo posto dei realizzatori all-time NBA.
MEM-UTA 94-104
Memphis torna a vincere sul suolo amico grazie al solito immenso Zibo Randolph autore di 22punti 10 rimbalzi e 7 assist.
NUG-GSW 81-89
David Lee guida i suoi alla vittoria contro i Nuggets di Brian Shaw con 28 punti e 10 rimbalzi
PHX-LAL 117-90
Phoenix vince in casa contro i Lakers di 27 punti, con la sua ormai consueta pallacanestro fatta di transizioni e pick and roll di alta qualità.
SAC-NOP 100-113
Tyreke Evans torna a Sacramento e tira fuori gli artigli, 25 punti 6 rimbalzi e 12 assistenze per il rookie of the year del 2010
La top 10:
- Road to MVP: Harden ha inserito la quarta, i veterani inseguono con poche possibilità - 13 Dicembre 2017
- NBA Road to ROY: Ben Simmons è inarrivabile, ma la nebbia intorno attorno al secondo posto è fitta - 7 Dicembre 2017
- Talenti dannati e dove trovarli: Stephenson, JR, Crawford o Russell, Hood e Waiters? - 29 Novembre 2017