Nella prima gara del secondo giorno di Second Round al Torneo NCAA si rischia subito l’upset: Purdue alla fine la scampa contro Butler di soli 3 punti, dopo che i Bulldogs erano riusciti a tornare a -2 nel finale grazie ad un parziale di 3-11. A scacciare la paura ci pensa la tripla di Dakota Mathias a 15” dalla sirena, che vale il +5 e il successo della #2. Passa poco tempo e l’upset arriva invece per Michigan State, che cade a sorpresa contro Syracuse, #11 che era passata addirittura dalle First Four per qualificarsi al torneo. Gli Spartans collezionano la bellezza di 26 rimbalzi offensivi, non sufficienti però viste le estreme difficoltà al tiro e l’incapacità nel finale di attaccare efficacemente la zona degli Orange. Frank Howard, miglior giocatore di Syracuse, viene espulso a qualche minuto dal termine con 5 falli, ma ci pensa Tyus Battle a segnare il canestro del 52-49 quando mancano 47”. I liberi e la scelta di fare fallo a prescindere premiano i ragazzi di coach Boeheim, al secondo upset nel torneo.
Brutta sconfitta anche per la #2 North Carolina, che a differenza degli Spartans perde nettamente contro la #7 Texas A&M a causa di un primo tempo insufficiente e alla serata-no nel tiro da fuori (in totale 6/31 di squadra): i campioni in carica salutano dopo sole due partite nonostante i 21 punti di Joel Berry II, alla sua ultima partita al college.
Un altro upset arriva dal match tra la #2 Cincinnati e la #7 Nevada, che compie un’insperata rimonta vincendo di misura dopo essere stata sotto anche di 22 a 12′ dalla sirena. I Wolf Pack segnano 16 punti consecutivi, il pareggio arriva nell’ultimo minuto e il sorpasso per il definitivo 75-73 con Josh Hall a 9” dal termine. Nevada chiude così la gara con un parziale di 32-8 per approdare alle Sweet Sixteen: decisivi soprattutto i 25 punti, 6 rimbalzi e 6 assist di Cody Martin, in campo 40′.
Nella gara forse sulla carta più equilibrata tra #5 Clemnson e #4 Auburn, Clemson asfalta gli avversari per 84-53 grazie ai 18+11r di Elijiah Thomas e i 16+7r di Marquise Reed. Auburn non trova mai il ritmo giusto, segnando soli 19 punti nel primo tempo (score più basso di tutta la stagione). I Tigers avanzano così alle sweet 16, risultato che non arrivava dal 1997.
#9 Kansas è senza pietà e nella sfida contro la cenerentola del torneo #16 UMBC vince 43-50. La giocata chiave della gara arriva ad 1.41. La stoppata di Makol Mawien permette di lanciare il contropiede dove il jumper di Xavier Sneed porta Kansas sul +5, proiettando così i Wildcats alla vittoria.
Saluta il torneo NCAA anche la #1 Xavier che perde a sorpresa contro #9 Florida State nonostante i 17+5r di JP Macura. Il successo di Florida State arriva soprattutto dalla panchina, dove i Seminoles pescano un Trent Forrest da 13 punti, 5 rimbalzi, 4 palle rubate e 3 assist. Proprio una palla recuperata di Forrest ad 1.18 dal termine lancia Florida State alla tripla del sorpasso per 71-70 che taglia le gambe a Xavier e spinge così i Seminoles alle Sweet 16.
Vittoria facile invece per #5 West Virginia che affossa #13 Marshall per 71-94. Trascinati da un esuberante Jevon Carter da 28 punti, 5 assist, 5 palle rubate e 4 rimbalzi, i Mountaineers avanzano così alle Sweet 16 per la terza volta negli ultimi 4 anni. Non bastano a Marshall invece i 18 punti, 6 rimbalzi e 6 assist di Ajdin Penava.
#2 Purdue – #10 Butler 76-73
Purdue: V. Edwards 20, Thompson 14, C. Edwards 13
Butler: Martin 29, Baldwin 14, McDermott 9
#3 Michigan State – #11 Syracuse 55-53
Michigan St: Winston 15+6ast, Bridges 11, Ward 10
Syracuse: Battle 17, Brissett 15+9rim, Howard 13
#2 North Carolina – #7 Texas A&M 65-86
North Carolina: Berry 21, Maye 13+11rim, Pinson 4+7rim+12ast
Texas A&M: Starks 21, Davis 18+9rim, Hogg 14+8rim
#2 Cincinnati – #7 Nevada 73-75
Cincinnati: Evans 19+7rim, Cumberland 17, Clark 11+10rim
Nevada: Martin 25, Hall 14, Caroline 13+7rim
#5 Clemson – #4 Auburn 84-53
Clemson: Elijiah Thomas 18+11r, Marquise Reed 16+7r
Auburn: Bryce Brown e Mustapha Heron 12 punti
#16 UMBC – #9 Kansas 43-50
UMBC: Jarius Lyles 12+6r+4a, K.J. Maura 10 punti
Kansas: Barry Brown 18 punti, Makol Mawien 11+6r
#9 Florida State – #1 Xavier 75-70
Florida State: Brian Angola 16+6r, Trent Forrest 13+5r+4a
Xavier: JP Macura 17+5r, Kerem Kanter 15+6r
#13 Marshall – #5 West Virginia 71-94
Marshall: Ajdin Penava 18+6r+6a, Jon Elmore 15+4a
West Virginia: Jevon Brown 28+5r+5s+4a, Lamon West 18+10r
- EA7 Milano, il bollettino di oggi: l’infortunio di LeDay è “serio”, out anche Mirotic e Bolmaro - 19 Gennaio 2025
- Jimmy Butler, com’è andata la prima partita di ritorno dalla sospensione? E dopo la gara… - 18 Gennaio 2025
- Jimmy Butler, la sospensione è terminata: la decisione dei Miami Heat - 17 Gennaio 2025