Playoff A2: Brescia vince e convince a gara5; Trieste esce tra gli applausi

Serie A2 Recap

CENTRALE DEL LATTE BRESCIA-PALLACANESTRO TRIESTE 69-55

( 22-15; 15-10 ; 18-18 ; 14-12)

San Filippo, si decide tutto in 40′: nell’unica gara5 del secondo turno di playoff di A2, sale l’attesa per decidere chi, tra Brescia o Trieste, andrà alla fatidica semifinale contro Torino. Entrambi i coach vogliono partite al meglio: coach Diana parte con Fernandez, Nelson, Loschi, Brownlee e Cittadini; risponde coach Dalmasson con Grayson, Carra, Tonut, Holloway e Candussi.

Partenza a razzo per i padroni di casa che trovano subito la mano calda dall’arco andando sul 11-2 che costringe Dalmasson al primo timeout; Trieste prova a riavvicinarsi ma a metà periodo il punteggio premia ancora la difesa biancoblu sul 16-8. L’agonismo in campo si fa sentire: Holloway lotta sotto le plance, ma Brescia, nonostante faccia molta confusione a rimbalzo e in attacco, riesce a chiudere avanti il primo quarto sul 22-15.

Il secondo periodo inizia con molti errori nella gestione del pallone, ma i lombardi trovano il break per la doppia cifra di vantaggio: a Trieste manca solo la retina, ma il vantaggio biancoblu dilaga a +17 a metà periodo grazie soprattutto alla difesa, stasera molto ordinata. I giuliani non vogliono mollare la presa e alzano l’intensità su ambo i lati del campo, ma non basta: Brescia preserva ancora il vantaggio e chiude la prima metà di gara sul 37-25.

Federico Loschi: il capitano di Brescia oggi ha caricato tanto la squadra
Federico Loschi

All’uscita dagli spogliatoi, è Fernandez a prendere per mano la squadra riportandola a +16, ma un 5-0 biancorosso targato Holloway-Tonut spinge Diana al timeout. Il playmaker italo-argentino riporta i suoi sul +12 a metà periodo, ma i biancorossi provano a rimanere in gara sulle spalle del loro coraggioso capitano Carra; la partita si apre molto con le squadre che tentano molto la soluzione dall’arco, ma il n.14 biancorosso timbra i suoi 11 punti nel terzo quarto con una tripla di chiusura di tempo: 55-43 prima dell’ultimo quarto.

Brescia parte poco mobile in attacco con Trieste che rientra a -11 e Diana chiama di nuovo il minuto di sospensione. Il punteggio rimane bloccato sul 59-48 anche a 5′ dal termine, con le squadre che trovano poco la via del canestro; poi Brownlee si rende protagonista con 5 punti di fila che rialzano il distacco per i lombardi che da quel momento giocano con il cronometro. A 94” dalla fine però meritata standing ovation per Tonut e Carra probabilmente alla loro ultima uscita con la maglia biancorossa. Brescia vince.

Justin Brownlee: buona prova per lui con 18 punti e ... rimbalzi
Justin Brownlee: buona prova per lui con 18 punti e 11 rimbalzi

MVP, Juan Fernandez: l’italo-argentino tiene saldamente le chiavi della squadra firmando 13 punti, 9 assist e 5 recuperi . METRONOMO!

TABELLINI:

CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: PUNTI: Fernandez 13, Cittadini 6, Alibegovic 9, Benevelli 7, Loschi 9, Passera, Tomasello, Nelson 7, Giammò, Brownlee 18; RIMBALZI: 36 (Brownlee 11); ASSIST: 21 (Fernandez 9); TIRI DA 2: 17/36; TIRI DA 3: 10/28; TIRI LIBERI: 5/12

PALLACANESTRO TRIESTE: PUNTI: Coronica 3, Fossati, Tonut 12, Mastrangelo, Grayson, Candussi 2, Carra 24, Marini, Holloway 12, Prandin 2; RIMBALZI: 35 (Holloway 12); ASSIST: 8 (Grayson, Holloway 3); TIRI DA 2: 17/41; TIRI DA 3: 4/19; TIRI LIBERI: 9/14

Federico Gaibotti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.