Preolimpico Belgrado: la Repubblica Ceca non fatica più del dovuto, il Giappone ne esce domato.

Nazionali

Jan-Vesely-Tomas-Satoransky-and-Czech-Republic-Eurobasket-2015-1024x699

La partenza della Repubblica Ceca rispetta i pronostici di inizio partita, il Giappone si ritrova in un amen sotto per 7-0 prima che Takeuchi battezzi la retina avversaria con il canestro del 7-2; i nipponici non sembrano comunque intimoriti dal buon inizio degli avversari, e con Watanabe e Tsuji pareggiano i conti restituendo il parziale per il 9 pari.Dopo aver ceduto terreno ai giapponesi la Repubblica Ceca ricomincia a macinare punti, e in pochi minuti Vesely e co. si portano in doppia cifra di vantaggio sul 23-12. I due liberi di Ota fissano il punteggio del primo quarto sul 23-14.
Alla ripresa delle operazioni la marcia ceca continua senza troppi intoppi, e nonostante il Giappone provi ad arginare gli avversi il tabellone continua a sbilanciarsi a favore della compagine di casa: il canestro di Houska vale il 33-16, Watanabe prova a dare la scossa ai suoi, ma la Repubblica Ceca ritrova ben presto la vai del +15 con Vesely, per poi chiudere il primo tempo sul 46-35.

L’intervallo non sembra giovare troppo agli ospiti, subito sotto di 15 lunghezze sul 52-37 ed incapaci di ostacolare la formazione ceca. Watanabe sembra l’unico dei suoi capace di apportare fosforo dal gioco, ma i tentativi falliti di rimonta dei suoi sono il preludio alla fuga degli avversari, che negli ultimi minuti riescono a strappare il +19 sul quale si chiude la terza frazione.
Palyza regala ai suoi il primo viaggio sul ventello di vantaggio con i punti del 72-51, e dopo il canestro di Oro Welsh porta i suoi sul massimo vantaggio della gara:+23 (76-53). Tsuj prova nuovamente a rispondere alle sfuriate avversarie, ma la Repubblica Ceca è troppo solida per concedere ad un inadatto Giappone la via della rimonta. Hruban segna il canestro del 81-57, Hauda allunga fino al +26 con poco più di 4 minuti sul cronometro, e a partita ormai archiviata i nipponici riescono a limare lo svantaggio fino al -14, prima del fischio finale che fissa il risultato sull’87-71.

Repubblica Ceca: Palyza 22, Satoransky 11, Pumprla 9.
Giappone: Tsuji 18, Hiejima 16, Takeuchi 13.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.