Preview NBA: i nuovi Pelicans partono dall’asse Holiday-Davis

Home

New Orleans Pelicans

14esimi ad Ovest (27-55)

pelicans

NBA: New Orleans Pelicans-Uniform UnveilingLa stella: Jrue Holiday

Sicuramente il giocatore più importante e la base per il futuro è Anthony Davis, ma con altrettanta certezza possiamo affermare che il gioco e i risultati di questa stagione dei Pelicans dipenderanno da Jrue Holiday soprattutto. Il playmaker, ottenuto scambiando la scelta #6, è stato protagonista di una stagione da All-Star lo scorso anno a Philadelphia e i presupposti per ripetersi non mancano. Ha già dimostrato di essere un play a 360° con una maturità molto alta in relazione alla sua età anagrafica, e ciò lo colloca immediatamente dietro ai big del ruolo. Dall’altro lato della medaglia abbiamo Anthony Davis che dopo una stagione passata ad ambientarsi e a capire come funziona la lega, potrà finalmente avere più peso offensivo rispetto alla ristretta porzione assegnatali lo scorso anno. A suo vantaggio ha il fatto di essere il futuro go-to-guy della squadra, inizierà da questa stagione a capire cosa fare per diventare una vera All-Star.

L’arma in più: Tyreke Evans

Passata da “LeBron James 2.0” dopo una stagione da rookie oltre i 20, 5 e 5 di media ad una grande delusione nel giro di 2/3 anni. Ecco cos’è stata la carriera di Evans fino ad adesso, ma ha davanti l’occasione per tornare a sorprendere tutti. I Pelicans hanno dimostrato di avere fiducia in lui, come testimonia il contratto firmato da lui in estate (oltre che il sacrificio di Vasquez, altra sorpresa della scorsa stagione) e Monty Williams è perfettamente consapevole dei suoi pregi; inoltre ha lasciato finalmente l’ambiente ormai poco sano di Sacramento e si accinge ad affrontare una nuova stagione ricca di stimoli, in un nuovo progetto che sembra incentrato su un futuro di primo livello.

Il coach: Monty Williams

Dopo l’addio di Chris Paul finalmente si inizia ad intravedere un buon progetto sul quale lavorare. Sarà compito di Monty Williams trovare il modo per far quadrare tutto e far iniziare questa nuova epoca in modo positivo. A lui il compito di decidere chi far partire dalla panchina tra Evans, Gordon e Aminu, sempre suo dovere capire se Davis dovrà lavorare per diventare un centro o una Power Forward. Non un compito semplicissimo, ma ormai Williams ha l’esperienza necessaria per uscirne nel migliore dei modi.

Il mercato: aggiunti Evans e Holiday, con la speranza di avere finalmente a

evansholiday

 disposizione Gordon

Ottima sessione di mercato estivo per i Pelicans. Desiderosi di imprimere una nuova immagine agli ex-Hornets, i dirigenti hanno innanzitutto preso Holiday la notte del Draft e poi raggiunto Tyreke Evans con un sign-and-trade che ha fatto partire Vasquez. A ciò va aggiunto Greg Stiemsma, il vice-Davis nel roster. La dirigenza si attende quindi un cambio di marcia grazie ai nuovi arrivati, ma anche grazie a chi c’era già lo scorso anno, quindi parliamo di Austin Rivers (a detta di Monty Williams molto più motivato quest’anno), di Eric Gordon che è stato assalito dai problemi fisici sin da quando ha lasciato Los Angeles, ma anche di Anthony Davis e Al-Farouq Aminu, dai quali ci si attende un grado di maturità maggiore e una migliore propensione al gioco offensivo, visto che in difesa il loro compito lo svolgono egregiamente.

Aspettative: La Western Conference è dura, ma i PO sono raggiungibili

Un roster molto competitivo soprattutto in ottica futura che ha il compito di lavorare, migliorare e trovare un sistema adatto sin da quest’anno. Nel futuro della Western Conference una squadra con queste basi avrà sicuramente la sua parte, nel presente non è così semplice. Ad Ovest negli ultimi anni soprattutto si è dovuto sudare e lottare fino in fondo per strappare gli ultimi 2/3 posti disponibili per raggiungere i Playoff. I Pelicans proveranno ad inserirsi nella corsa e conquistare uno dei posti, un obiettivo alla loro portata che però non sarà facile raggiungere.

 

 

Luca Diamante

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.