Dolomiti Energia Trento – Promitheas Patras 78-51
(15-18; 21-11; 19-10; 23-12)
Comincia sub
In uscita dalla panchina Luke Maye ha da subito un buon impatto sulla gara con 4 punti e i padroni di casa completano il sorpasso al termine di un parziale di 10 a 0 a cavallo dei due quarti alimentato dai canestri di Forray e Conti da tre.
Sul punteggio di 22-18 Lountzis realizza 7 punti consecutivi che vale il +2 dei greci, ma con meno di 2 minuti dall’intervallo Trento trova lo strappo decisivo, prima con la tripla di Mezzanotte e poi con uno scatenato Morgan, autore di 6 punti per il +7.
Nel terzo quarto i padroni di casa provano ad allungare le distanze già alla prima azione con una tripla di Maye: Agbelese e Lountzis provano ad accorciare sul risultato di 41 a 33, ma Browne, ancora a secco fino a questo momento, trascina i suoi sul +14 con due canestri da tre punti uno dopo l’altro. Trento è in totale controllo della gare e, grazie all’ottima serata al tiro dall’arco (12/25), spinge sull’acceleratore all’inizio dell’ultimo quarto con un parziale di 12-2 firmato da uno strepitoso Andrea Mezzanotte, autore di 7 punti consecutivi. Sul 64 a 41 la partita è già sostanzialmente finita: le percentuali dall’arco condannano i greci e la Dolomiti Energia ha anche il tempo di andare sul +31 nel garbage time con i canestri di Sanders e Ladurner che si iscrivono al tabellino.
Tabellini
Trento: Martin 7, Pascolo, Conti 6, Browne 8+6a, Forray 8, Sanders 4, Mezzanotte 10, Morgan 6, Williams 12+7r, Ladurner 2, Maye 15, Lechthaler N.E. All: Nicola Brienza
Patrasso: Agbelese 8, Lountzis 16, James 2, Agravinis 9, Nixon, Giannapoulos 8, Miller 4, Mantzoukas 2, Bazinas, Tanoulis, Christodoulou N.E., Floyd N.E. All: Makis Giatras
Qui trovate le statistiche complete della gara.
- Prova di forza della Slovenia: Tobey protagonista contro l’Australia - 1 Settembre 2023
- Usa in difficoltà: il Montenegro cede solo nel finale - 1 Settembre 2023
- Porto Rico alla seconda fase: troverà l’Italia. Delusione Cina - 30 Agosto 2023