Quarti G3: CSKA domina primo e ultimo quarto e va in vantaggio nella serie

Coppe Europee Eurolega Home

Baskonia – CSKA 77-84

(18-28; 21-18; 20-16; 18-22)

Entrambe le squadre partono a pieni giri, soprattutto nelle metà campo difensive giocando un basket molto fisico. È Vorontsevich con la seconda tripla personale a creare il primo vantaggio importante per i suoi (4-10). Da quel momento in poi il CSKA con l’aiuto di Hines si scrolla un pò di tensione e va sul 6-14. Negli ultimi 3 minuti, con l’ingresso di Rodriguez, il CSKA corre, finalizza da tre punti e va al ferro con Clyburn, toccando la doppia cifra di vantaggio (12-22). Gli ultimi possessi sono tutti marchiati Hunter che con quattro punti consente ai suoi di chiudere il quarto sul 18-28.

Si ricomincia con lo stesso protagonista: Hunter che stoppa il tentativo di Jones, Higgins a pescare il jolly da tre punti e il CSKA che tenta l’allungo decisivo già a inizio secondo quarto, volando sul +13, trascinata da un grande Clyburn. Dopo aver toccato il massimo svantaggio il Baskonia piazza un break importante trascinata da Hilliard (13 pt a metà gara), Poirier (10 pt all’intervallo lungo) e dall’istinto di Vildoza. Tuttavia bastano sporadiche azioni di De Colo (12 pt e 4 assist alla pausa) per mandare a riposo le squadre sul 39-46.

Il terzo periodo inizia come il primo, squadre molto attente in difesa e partita che si gioca possesso su possesso. Per il Baskonia vengono fuori Voigtmann e il solito Poirier, mentre Rodriguez continua a litigare con il ferro ma produce 6 assist, così da tenere i suoi con almeno due possessi di vantaggio, fino a pochi secondi dalla fine quando Shengelia accorcia fino al -3, 59-62, con cui si arriva alla penultima sirena.

Le prime due azioni del Baskonia sono di marca Janning che con due triple consente ai suoi prima di agganciare e poi superare i rivali. Il CSKA sembra pagare la situazione, ma rimane a galla con la classe di De Colo, autore di 6 punti consecutivi per mantenere i suoi in scia. La partita si accende dopo uno scontro a metà campo tra Shengelia e De Colo, con il francese che prende fallo tecnico e il Baskonia ad approfittarne. Il francese non accusa il colpo, anzi, nella metà campo avversaria realizza la tripla che dà due possessi di vantaggio ai suoi (70-74). Il Baskonia sembra sparire dal campo e non trovare le contromisure a un CSKA che con i suoi due esterni migliori, De Colo-Rodriguez, trova invece soluzioni di esperienza e classe. È Garino con 35 secondi da giocare a dare l’ultima speranza ai suoi con una tripla in step-back che riduce lo svantaggio sul 77-81, ma Higgins con il 2/2 dalla lunetta chiude la pratica e consegna il 2-1 nella serie ai suoi.

Baskonia: Poirier 19 e 15 rimbalzi, Hilliard 13, Voigtmann 12

CSKA: De Colo 28 e 5 assist, Higgins 11, Clyburn e Hines 10

Giovanni Agricola

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.