Con l’imminente arrivo dell’estate ricomincia la frenesia del mercato giocatori e allenatori. Riparte dunque anche la raffica di BasketUniverso, questa volta interamente dedicata agli affari dei campionati esteri. Cominciamo con il primo round; i primi nomi importanti coinvolti sono quelli di Finley e Erden.
Francia

Pau Orthez (11esimi in campionato, record di 11-11): ingaggiato con un annuale Morris Finley, ex Milano, Siena e Rieti. L’ultima stagione del 32enne americano è stata a San Sebastian con 11,5 pti di media.
Paris Levallois (fuori ai quarti di playoff 2-1 contro Nancy): non verranno confermati per la prossima stagione Andrew Albicy (play, 7 punti), daniel ewing (guardia, 14 punti e 3,5 rimbalzi) Elton Brown (centro, 14 punti e 4,5 rimbalzi), Aloysius Anagonye (ala, 1,5 punti e 3,5 rimbalzi, visto in Italia con la maglia dell’allora Premiata Montegranaro) e Hervé Touré (ala, 10,5 punti e esperienze in Italia con Capo d’Orlando, Cantù, Roma e Brindisi).
Cholet (13esimi in campionato, record di 12 – 18 p): ufficiali le firme di Nicolas de Jong (centro, 6,7 punti e 3,8 rimbalzi) dagli Antibes Shark e Jonathan Rousselle (play-guardia, 8,2 punti) dal Gravelines, era in squadra dal 2005 al 2008.
Gravelines (12esimi in campionato, record di 13 – 17): ingaggiati Fabien Paschal con un contratto annuale (centro, 6,1 punti) e Graham Brown (centro, 10,5 punti e 7,3 rimbalzi) con un biennale, entrambi arrivano dal Le Havre.
Roanne (penultimi in campionato, record di 6 – 24): potrebbe arrivare a breve l’annuncio del nuovo coach, si tratterebbe dell’ex-allenatore del Levallois Cristophe Denis.
Chalon (ottavi in campionato, record di 30-17): coach Nikola Antic rinnova il contratto.
Turchia

Galatasaray (quarti in campionato, record di 20-10): ufficiale il rinnovo di Furkan Aldemir (ala, 6,3 punti e 6,9 rimbalzi) con un oneroso triennale da 3,9 milioni. Si tratta anche per trattenere Ender Arslan (play, 8,2 punti), per il quale è forte l’interesse di molte squadre turche.
Efes (terzi in campionato, record di 22-8): ufficiale la rescissione del contratto con Semih Erden (9,9 punti e 5,4 rimbalzi), ufficiali inoltre i rinnovi di Birkan Batuk (ala, 8,6 punti) e Dogus Balbay (guardia, 6,2 punti). Si tratta anche il rinnovo di Kerem Gonlum (centro 8,9 punti e 7 rimbalzi), se non dovesse andare in porto, però, il lungo tornerebbe al Galatasaray. Il primo obiettivo di mercato rimane comunque Keith Langford, miglior marcatore dell’Eurolega e dell’EA7 Milano.
Gaziantep (13esimi in campionato, record di 13-17): probabile l’ingaggio di Tomislav Ruzic in arrivo dal Besiktas (ala, 7,5 punti e 4,2 rimbalzi).
Lega adriatica
Gli sloveni dell’Helios Domzale rinunciano all’iscrizione alla prossima stagione per motivi economici, al loro posto ci sarà il Levski Sofia.
Russia
Kuban: probabile il benservito al coach Evgeny Pashutin. Nei playoffs si sono trovati davanti 0-2 contro il CSKA, salvo poi perdere 3-2.
Germania

Ludwisburg (ottavi in campionato, record di 18-16): rinnovato il contratto di Adam Waleskowski (ala, 8,2 punti).
Bamberg (secondi in campionato, record 28-6): non faranno parte della prossima stagione l’allenatore Chris Fleming e il direttore generale Wolfgang Heyder. Per la successione di Fleming si pensa a Dirk Bauermann, in uscita dal Lietuvos Rytas dopo dei risultati deludenti.
New Yorker Phantoms (15esimi in campionato, record 11-23): ufficiale la firma di Cornelius Adler, in arrivo dal Norimberga (ala, 14,5 punti e 5,6 rimbalzi).
Spagna

Caja Laboral (sesti in campionato, record di 19-16): non è sicuro il rinnovo a Sergio Scariolo, le decisioni verranno prese dopo i playoffs. La dirigenza basca sarebbe interessata a Chris Fleming in uscita dal Bamberg per sostituire l’ex allenatore di Milano. Nel frattempo è stato ufficializzato il primo colpo di mercato: Tornike Shengalia, ala ex-Bulls e Nets, ha firmato un triennale.
Unicaja Malaga (quarti in campionato, record di 23-11): Zoran Dragic (guardia, 10,7 punti) si opererà per curare i problemi di pubalgia che ne hanno condizionato il rendimento negli ultimi mesi. Il nativo di Ljubljana non è destinato a tornare per le partite della post-season del campionato spagnolo.
Fuenlabrada (quindicesimi in campionato, record di 12-22): l’allenatore Luis Casimiro si dice speranzoso di ottenere un rinnovo del contratto dopo aver portato la squadra ad una salvezza guadagnata con ampio margine.
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Cleveland Cavaliers - 22 Novembre 2022
- Tutte le City Edition NBA 2022-23, dalla più brutta alla più bella - 13 Novembre 2022