Grande spettacolo nella notte NBA con ben 12 partite giocate:
MVP: LeBron James. Il Prescelto nella notte mette insieme una tripla doppia da 41 punti, 16 rimbalzi ed 11 assist che consente a Cleveland di battere Indiana.
LVP: Atlanta Haws. Prosegue la crisi nera di Atlanta che cade nuovamente contro la peggior squadra della lega: i Brooklyn Nets.
Indiana Pacers @ Cleveland Cavaliers 130-135 2OT

Dopo due tempi supplementari i Cavs riescono ad avere la meglio sui Pacers. È un incontro spettacolare quello andato in scena alla Quicken Loans Arena con un continuo botta e risposta tra LeBron James (41+16r+11a) e Paul George (43+9r+9a). Le due stelle vengono però supportate ampiamente dai loro compagni di squadra. Per Cleveland gran partita di Kevin Love (20+12r) e Kyrie Irving (23+7a+5r), mentre in casa Indiana CJ Miles (27+6r) e Jeff Teague (17+11r). I Pacers hanno per due volte l’occasione di chiudere i conti. La prima al termine dei minuti regolamentari con Myles Turner. Il jumper del lungo risulta corto e sbatte sul primo ferro decretando così di fatto la fine del quarto quarto. La seconda invece proprio con Paul George nel primo degli extra time. L’ala Piccola di Indiana con soli 2 secondi sul cronometro e sul punteggio di 113-114 viene mandata in lunetta. George sbaglia però il primo dei due tiri liberi, riuscendo così soltanto ad impattare nuovamente il match. Nell’ultimo supplementare sono però i Cavs a prendere in mano il controllo della gara negli ultimi minuti con i canestri decisivi di Kevin Love e Lebron James che portano così Cleveland alla 49esima W stagionale.
Denver Nuggets @ Miami Heat 116-113
Una gran prova del nostro Danilo Gallinari (29+5r), permette ai Denver Nuggets di rimanere in corsa per l’ottavo posto ad ovest. La gara giocata in Florida, nonostante i Nuggets durante il match tocchino anche i 12 punti di vantaggio, è rimasta in bilico sino alla fine. Miami si aggrappa a Goran Dragic (22 punti) e alla doppia doppia di Hassan Whiteside da 16 punti e 12 rimbalzi per rimanere in scia. Dall’altra sponda però, oltre al Gallo, c’è la solita sostanziosa prova di Nikola Jokic con 19 punti, 10 rimbalzi e 7 assist. Denver arriva così all’ultima frazione con 6 lunghezze di vantaggio. Un parziale fulmineo di Miami azzera però lo scarto. Da quel momento la gara sarà indecisa sino all’ultimo. Nemmeno la tripla di Gallinari del 110-104 spezza gli equilibri, perchè poco dopo Miami accorcia nuovamente le distanze con Josh Richardson prima e Tyler Jhonson poi che portano addirittura gli Heat al -1 sul punteggio di 114-113. I due canestri dalla lunetta di Jamal Murray però spezzano definitivamente ogni velleità Heat, chiudendo la partita sul 116-113.
Washington Wizards @ Golden State Warriors 115-139
Non c’è storia alla Oracle Arena tra Wizards e Warriors. I capitolini durante i 48 minuti del match non riescono mai a mettere avanti la testa, perchè i “big three” di Golden State giocano una partita pressochè perfetta. A guidare i Warriors c’è la straordinaria prova di Stephen Curry da 42 punti ed 8 assist con 12/22 al tiro dal campo di cui 9/14 da 3 punti. A dar man forte a Curry ci sono i soliti Klay Thompson (23+3a) e la tripla doppia di Draymond Green (11+12r+13a). In casa Wizards provano a contenere i danni John Wall (15+11a), Bradley Beal (20+5a) e Bojan Bogdanovic (20+6r). La furia di Golden State è però incontenibile e il divario delle due squadre cresce sempre più, toccando il +24 finale, che sancisce la fine delle ostilità.
Le altre gare della notte:
Boston Celtics @ New York Knicks 110-94
Boston Celtics: Thomas (19 punti), Brown (16 punti) ed Horford (14+7r);
New York Knicks: Lee (16+5a), Porzingis (14 punti) ed Hernangomez (12+3r+3a);
Charlotte Hornets @ Oklahoma City Thunder 113-101
Charlotte Hornets: Walker (29+4a+3r), Kaminsky (18 punti) e Kidd-Ghilchrist (16+6r);
Oklahoma City Thunder: Russell Westbrook (40+13r+10a), Oladipo (19+6a) e Roberson (12+6r);
Memphis Grizzlies @ Los Angeles Lakers 103-108
Memphis Grizzlies: Conley (20+12r), Ennis III (14+8r+4a) e Troy Daniels (20 punti);
Los Angeles Lakers: Russell (28+6r+5a), Nance Jr (14+12r) e Julius Randle (18+11r);
Dallas Mavericks @ Milwaukee Bucks 109-105
Dallas Mavericks: Barnes (31 punti), Nowitzki (17+5r) e Barea (17+6a);
Milwaukee Bucks: Antetokounmpo (31+15r+9a), Dellavedova (14+6r) e Middleton (14+5r+4a);
Utah Jazz @ San Antonio Spurs 103-109
Utah Jazz: Gobert (19+14r), Diaw (19 punti) ed Hayward (16+4a);
San Antonio Spurs: Leonard (25+7a+4r), Parker (21+5a+4r) e Gasol (12+11r);
Chicago Bulls @ New Orleans Pelicans 117-110
Chicago Bulls: Butler (39+6r+5a), Rondo (10+9r+9a) e Portis (21+11r);
New Orleans Pelicans: Cousins (26+18r), Davis (30+11r) e Holiday (17+6a);
Philadelphia 76ers @ Toronto Raptors 105-113
Philadelphia 76ers: Luwawu-Cabarrot (23+3r), Saric (16+3r) e Stauskas (14+5a);Toronto Raptors: Serge Ibaka (24+6r), DeRozan (17+9a) e Valanciunas (14+8r);
Atlanta Hawks @ Brooklyn Nets 82-91
Atlanta Hawks: Howard (11+11r), Schroder (16+8a+5r) e Millsap (14+4r);
Brooklyn Nets: Lopez (29+5r+5a), Lin (15+6r+6a) e Hollis-Jefferson (11+5r);
Houston Rockets @ Phoenix Suns 123-116
Houston Rockets: Beverley (26+9a+8r), Gordon (22+6r+5a) e T. Williams (21+5r);
Phoenix Suns: Ulis (34+9r+9a), Booker (27+9a+5r) e Len (10+12r);
- Serie B: Il sindaco di Torrenova vieta l’ingresso in paese a Bernareggio - 24 Novembre 2020
- NBA Recap 01/03/2020: James-Williamson che duello, Antetokounmpo trascina i Bucks e i Clippers superano i 76ers - 2 Marzo 2020
- Il nuovo format piace, l’Elam Ending all’All Star Game ha conquistato tutti - 17 Febbraio 2020