New York Knicks @ Brooklyn Nets 113 – 83
Nel derby fra le disastrate la spuntano i Knicks che espugnano il Barclays Center con un margine di 30 punti finali. Fine della striscia di sconfitte consecutive per i blu-arancio (eravamo a 9) grazie ad un avvio spedito e ad un parziale di 20-5 nel terzo quarto frutto del 5/7 nel periodo da dietro l’arco. Un Carmelo Anthony piú controllato e piú democratico del solito (quasi a voler smentire i suoi detrattori) chiude con appena 12 tiri presi (di cui ben 8 andati a segno) per un totale di 19 punti con i soliti 10 rimbalzi e ben 6 assist. Doppia cifra anche per Felton (13), Shumpert (17) e Bargnani (16 con 3 blocks) fra i titolari. Dalla panca invece signora prestazione di Stoudemire che chiude con 11 punti, uno in meno dei 12 di Tim Hardaway Jr.
A Brooklyn priva ancora di Deron e Pierce (sostituiti da Taylor ed Alan Anderson) non possono bastare i soli Johnson (13 ma 4/15) e B.Lopez (17 con 9 rimbalzi di cui 8 nel primo tempo). Dalla panchina arriva poco e nulla e KG ci mette del suo con un’altra prestazione desolante.
MVP : Carmelo Anthony, finalmente misurato nella selezione tiri e leggermente più propenso al passaggio
Los Angeles Clippers @ Memphis Grizzlies 101 – 81
Vittoria numero 600 in carriera per Doc Rivers che sbanca il FedEx Forum con i suoi Clippers. Battuti i Grizzlies privi di M.Gasol, che recuperano Zach Randolph ma che devono fare a meno anche dell’importantissimo Tony Allen. Parte Bayless in quintetto e deve difendere W.Green, titolare vista l’assenza di Redick. I LAC costruiscono la W nel periodo finale quando – dopo tre quarti punto a punto – annullano i Grizzlies in una metá campo e fanno il loro dall’altra parte.
Partita cattiva (vedi il T a Koufos e il Flagrant-1 a Bayless) in cui brillano un po’ tutti i giocatori in trasferta: CP3 non chiude in doppia doppia (15-8) ma a far benissimo ci pensano Griffin (14-9-5), Jordan (10-14) e la panchina (15 a testa per Jamaal Crawford e Darren Collison). Aggiunge 11 punti anche Jamison. Per Memphis invece 16 punti e 4 assist per Conley, doppia-doppia per Zi-Bo (12-12) e 17-9 per un Koufos piú che in forma. 15 off the bench per Pondexter.
MVP : Blake Griffin. Difficile togliersi un’etichetta in questa lega. “Quello sa solamente schiacciare”, “quello sa solo mettere triple”, lui – con tanta voglia – sta provando a staccarsela di dosso.
Miami Heat @ Chicago Bulls 87-107
Crollo per i Miami Heat, che a Chicago non entrano praticamente mai in partita. Vittoria meritata per i Bulls, che portano a casa il secondo successo da quando Rose si è infortunato nuovamente, d’altronde nell’era dei Big Three di Miami gli Heat sono soltanto 1-6 nelle partite giocate allo United Center.
Miami passa subito in vantaggio per 4-0 sul canestro di Lebron James (21 punti e 5 rimbalzi), ma si perde e finisce a -9 il primo quarto (29-20). Chicago trova una grande prestazione di Carlos Boozer (27 punti e 9 rimbalzi), ma in generale di tutto il quintetto base: Luol Deng ne segna 20, Joakim Noah aggiunge una doppia-doppia (17 punti e 15 rimbalzi), mentre Kirk Hinrich chiude con 13 e 3/4 da dietro l’arco. I Bulls giocano anche bene di squadra, trovano spesso l’uomo libero da tre punti (10/19 di squadra, 52% abbondante) e dal campo tirano di squadra con il 50%, dominando anche a rimbalzo (49-27). Nei Miami Heat ancora assente Dwayne Wade, nei Bulls, oltre a Rose, ai box c’è anche Jimmy Butler.
MVP: Carlos Boozer. Molte volte risulta come l’anello debole dei Bulls, non stavolta. Tira fuori dal cilindro una prestazione da vero leader e a rimbalzo non sfigura affatto, insieme a Noah rappresenta perchè i Bulls abbiano catturato 22 rimbalzi in più degli avversari.
Infine ecco la Top 5 della notte:
[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
- Alta tensione a Treviso, la gara con Brindisi deciderà il futuro di Frank Vitucci - 28 Novembre 2023
- 5 “nuovi” americani che stanno dominando la Serie A 2023-2024 - 28 Novembre 2023
- LeBron James, serata con due record dal valore opposto - 28 Novembre 2023