Reggio Calabria batte la Virtus Roma all’ultimo libero

Serie A2 Recap

Metextra Viola Reggio Calabria – Virtus Roma 84-83

(20-19; 21-22; 16-29; 27-13)

Incredibile vittoria della Viola Reggio Calabria sulla Virtus Roma che, pur essendo stata in svantaggio di tredici punti, è riuscita a recuperare e a vincere un match bellissimo sul filo della sirena. Non dimenticherà facilmente questo tardo pomeriggio di ottobre AJ Pacher, 31 punti per lui.

Primo quarto equilibrato che termina con il risultato di 20 a 19: grande protagonista dei padroni di casa Pacher, autore di 6 punti.
Il secondo periodo seguirà il copione del primo: entrambe le squadre provano a prendere il largo ma poi, in un modo o nell’altro, l’una riesce a raggiungere l’altra e viceversa. Per la Virtus molto bene Roberts, 9 punti a referto a fine primo tempo, tirando 4/5 dal campo. Al ventesimo minuto il tabellone luminoso del palazzetto calabrese segna un giustissimo 41 pari per quanto le due formazioni hanno fatto vedere in campo in questi primi due quarti.
Al ritorno dagli spogliatoi la Virtus Roma ha uno spirito nettamente diverso e prende il largo in tutta tranquillità, chiudendo all’ultimo intervallo obbligatorio della partita in vantaggio di 13 punti, 70 a 57.
Obiettivamente i reggini sono sconfortati e credono di non poter vincere più, essendo stato finora un match equilibratissimo, ma si sbagliano. Infatti nell’ultimo periodo esplode letteralmente Pacher che li conduce alla vittoria, ottenuta lottando e soffrendo su ogni pallone. Decisivi i due liberi messi a segno dallo stesso americano a 12 secondi dal termine: Reggio Calabria batte la Virtus Roma 84 a 83.

Reggio Calabria: Pacher 31, Roberts 18, Rossato 6, Bevenuti 4, Passera 6, Fabi NE, Agbogan 0, Taflaj 7, Caroti 10, Marino NE, Baldasserre 2.

Roma: Benetti 6, Vedovato NE, Roberts 16, Baldasso 10, Chessa 13, Basile 3, Maresca 12, Landi 12, Lucarelli 0, Thomas 11.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.