Gianmarco Pozzecco
Coach Gianmarco Pozzecco al termine della gara3 ha commentato visibilmente emozionato l’approdo alla seconda storica finale biancoblu:”Oggi sono particolarmente provato ma clamorosamente felice. Sono nella pallacanestro da quando avevo quattro anni, ho vissuto la mia infanzia nelle palestre, ho visto tutte le partite possibili ma non ho mai visto una cosa del genere. Non dico che non sia mai esistita perché non ho visto tutto ma io in 42 anni non ho mai visto una squadra del genere. Mai. Forse neanche di simile. Ribadisco siamo riusciti a scrivere una pagina della storia di questo sport proprio perché abbiamo giocato contro Milano e proprio perché Milano ha giocato quasi come noi. Una cosa del genere la puoi vivere solo in determinati posti, non è possibile viverla da altre parti se non in un posto simile a questo.” E continua:”E’ tutto surreale, non dovrei farlo, questi ragazzi mi regalano queste gioie. Avevo dichiarato che non saremmo partiti sfavoriti ma almeno alla pari, non avrei firmato l’uno a uno ma non immaginavo il tre a zero. Questa terza partita sapevo che sarebbe stata terrificante, un dispendio di energie incredibile, avrei voluto dar loro una mano. Non ho idea di come riescano a tirar fuori le energie“. Conclude con un i complimenti:”Faccio i complimenti a Milano ha giocato una serie intensissima, è una squadra di dodici leoni e uomini veri. Devo ringraziare Stefano Sardara che mi ha portato qua per vivere queste emozioni ma anche tutti quelli che ci stanno intorno quotidianamente. Non abbiamo vinto niente ma questa è una cosa epica che rimarrà nella storia al di là di come andrà la finale“. E una concessione meritata alla squadra:”Spero che i miei ragazzi tornino a casa non prima delle otto di domattina e vadano a divertirsi, se lo meritano”.
Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Sassari
Il commento di Coach Simone Pianigiani: “Complimenti a Sassari prima di tutto, ha giocato bene, con spirito e qualità. Voglio ringraziare il Signor Armani e il Presidente Proli per il sostegno che ci hanno dato permettendoci di lavorare bene. Purtroppo è stata una stagione in cui non siamo mai riusciti a schierare la squadra che avevamo pensato, in EuroLeague abbiamo lottato fino all’ultimo tuffo e questo forse ci ha fatto pagare un prezzo. Siamo arrivati a questi playoff in condizioni imperfette trovando una squadra invece in grandi condizioni. Alla fine lo sport è una questione di dettagli e bisogna saper accettare gli episodi. Lo spirito era giusto, anche stasera non abbiamo mai mollato, usciamo con due sconfitte subite dopo due tempi supplementari giocati ambedue senza lunghi. Tarczewski anche stasera ha finito con un plus/minus positivo. Degli arbitri preferisco non parlare, non voglio finire la stagione con una squalifica. Resta il fatto che il poco che abbiamo giocato al completo l’abbiamo fatto dimostrando parecchie cose. Tutto questo deve darci le indicazioni su cosa fare in futuro. La difesa? Chiaro che le caratteristiche dei singoli, delle guardie, sono chiare. Se avessimo avuto uno come Gudaitis assieme a Kaleb saremmo stati diversi come consistenza dentro l’area. In EuroLeague è ovvio che se hai Rodriguez e DeColo devi avere anche Clyburn o Hines, ma noi non siamo di quel livello. Però con Gudaitis i playoff li avremmo fatti. Concordo che a livello di mentalità e attitudine dobbiamo crescere. Non sono contento del risultato finale perché l’obiettivo era vincere due scudetti consecutivi. Il primo posto in regular season dimostra che potevamo farcela, che lo scudetto potevamo vincerlo e quindi non posso essere soddisfatto, nonostante il passo in avanti programmato e fatto in Europa. Non lasciamo il vuoto, ma tanti giocatori che resteranno. Ripartiremo incazzati per dare a Milano quello che Milano merita. Per quanto mi riguarda, ci confronteremo con serenità come è giusto che sia. Ho lavorato nelle migliori condizioni possibili e sono orgoglioso di aver lavorato per due anni in Olimpia e nel gruppo Armani. Poi è giusto confrontarsi, al di là dei contratti e lo faremo presto”.
Di seguito invece il video completo della conferenza stampa.
Fonte: Dinamo TV
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022
- Sassari batte Tortona e vola in finale - 28 Settembre 2022