BAXI Manresa – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 61-64
(17-26; 19-10; 12-18; 13-10)
La Dinamo Sassari vince al fotofinish contro Manresa per 61-64, ma non basta: in virtù della vittoria sul filo di lana di Ankara contro Strasburgo i turchi, grazie a una miglior differenza canestri si classificano al primo posto nel girone. La Dinamo affronterà una tra Burgos, NizhnyNovgorod e Bonn, con Sassari che giocherà l’eventuale gara 3 al PalaSerradimigni. Manresa dal canto suo, dopo aver chiuso il girone d’andata al primo posto, saluta anzitempo la competizione, anche a causa dei 4 ko nelle ultime 4 giornate.
Evans e Spissu portano Sassari subito sul +6 (0-6), Perez realizza il primo canestro del match dei catalani, ma l’inerzia del match è fin da subito nelle mani della Dinamo e il canestro di Evans vale il +9 dopo 3′: 2-11. Vaulet e Dukys provano a riportare Manresa a contatto, ma Bilan prima e Pierre poi, rispediscono indietro i tentativi di rimonta dei ragazzi di coach Sanchèz (11-20). Sassari controlla il vantaggio e chiude il primo quarto avanti 17-26.
Nel secondo periodo, Jerrells e Sorokas da una parte e Jou e Kravish dall’altra trovano con facilità il fondo della retina e al 13′ la Dinamo è avanti 23-30. Manresa aumenta la pressione difensiva e i biancorossi dopo la tripla di Jou si portano a -1: 29-30. Coach Pozzecco chiama timeout, ma la Dinamo continua ad avere difficoltà in fase offensiva e Tomas firma il +4 sul 34-30. Il parziale dei catalani di 13-0 viene chiuso dal solito Pierre che sblocca l’attacco sassarese dopo 5’15”: 34-32. Nei minuti finali la Dinamo riesce ad avere una timida reazione e Spissu firma il 36-36, punteggio che segna la fine del primo tempo.
Al ritorno dagli spogliatoi dopo il 40-40 firmato da Pierre, Vitali dopo un contatto sanguina per un taglio al sopracciglio, coach Pozzecco protesta in maniera vigorosa e riceve due falli tecnici uno dietro l’altro e abbandona anzitempo il parquet. La Dinamo però guidata in panchina da Edoardo Casalone aumenta la propria intensità difensiva e la tripla di Vitali vale il nuovo +7 sassarese: 42-49. Mitrovic e Baez riportano i padroni di casa a -2, ma la reazione dei biancoverdi non si fa attendere e il libero di Jerrells chiude il terzo periodo sul definitivo 47-54.
I canestri di Mitrovic e Bilan aprono il quarto e decisivo periodo e al 32′ Sassari è avanti 50-56. La Dinamo aumenta le proprie percentuali al tiro, mentre Manresa continua a litigare col ferro e la tripla di Jerrells vale il nuovo +9: 52-61. La Dinamo si distrae e Manresa ne approfitta e con un mini parziale di 4-0 guidato da Tomas e Baez torna a -5 costringendo coach Casalone a chiamare timeout: 56-61 al 35′. Jerrells regala a Sassari il +7, ma Manresa vuole la qualificazione e non molla la presa: i catalani aumentano l’intensità difensiva e con Mitrovic tornano a -3 (60-63). Pierre sbaglia il tiro del +5 e nell’azione successiva, Casalone, che stava tentando di dire ai suoi di commettere fallo sistematico, entra in campo e si becca un fallo tecnico. Jou converte il libero, ma Nelson sbaglia il tiro che avrebbe regalato a Manresa la parità. Bilan dall’altra parte fa 1/2 ai liberi, Dulkys non riesce neanche a effettuare il tiro del supplementare e Sassari vince 61-64.
BAXI Manresa: Baez 6, Jou 9, Kravish 11, Nelson 5, Tomas 9, Dulkys 3, Magarity 2, Mitrovic 8, Serrano NE, Perez 3, Sakho, Vaulet 5
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Coleby 2, Gentile 3, Jerrells 11, Pierre 12, Sorokas 5, Bilan 12, Bucarelli, Devecchi NE, Evans 7, Magro NE, Spissu 5, Vitali 7
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022