Secondo campanello d’allarme, l’Italia perde anche con Israele

Home

mancio_tiro-620x350

A 20 giorni dall’inizio dell’Europeo in Slovenia l’Italia subisce la seconda sconfitta consecutiva dopo quella di ieri sera per mano del Belgio, perdendo anche stasera contro Israele.

Nuovo cambio nello starting five di coach Pianigiani con Travis Diener che torna ad accomodarsi in panchina alla palla a due per lasciar spazio ad Andrea Cinciarini in cabina di regia. Insieme a lui iniziano la partita Marco Belinelli, Stefano Mancinelli, Marco Cusin e Luigi Datome, con l’Italia che parte abbastanza bene ma sul finire del primo quarto si fa superare dagli avversari grazie ad una tripla di Guy Pnini (6 punti).

Le troppe palle perse, quelle di Nicolò Melli ed Alessandro Gentile su tutte, permettono ad Israele di rimanere in partita nonostante delle buone giocate di Datome, una tripla di Aradori (15 punti dalla panchina) porta gli Azzurri addirittura sul +6, che diventa +7 poco dopo con i liberi di Cavaliero. Qui però la Nazionale Italiana va in tilt e gli avversari si portano fino al -3 a causa di un fallo antisportivo di Giuseppe Poeta e ad un gioco da quattro punti; alla fine il solito Aradori con una tripla chiude il secondo quarto sul 39-34 per l’Italia.

Nonostante un pessimo Marco Belinelli, solo 8 punti con 3/14 dal campo, gli Azzurri riescono a mantenere un discreto vantaggio anche ad inizio ripresa: Datome segna dall’angolo, ma a suon di triple Israele rimane in partita. Pesano gli errori al tiro da dietro l’arco di Mancinelli, 5 punti e 2/8 al tiro, errori che però non vengono commessi da Halperin, che chiude con 13 punti e 3/4 dalla lunga distanza. Poco dopo arriva il sorpasso degli israeliani sul 47-46 grazie ad una tripla di Omri Casspi, autore a fine gara di 17 punti. Belinelli continua a sbagliare e la partita continua all’insegna dell’equilibrio fino alla tripla sulla sirena di Halperin che chiude la frazione sul 57-54 in favore di Israele.

L’ultimo quarto si apre con un fallo antisportivo ai danni dell’Italia, ma Andrea Cinciarini in qualche modo tiene a galla gli Azzurri, alla fine saranno 10 punti per il playmaker. Elyahu ed Ohayon scrivono +5, poco dopo Datome perde la palla del 67-60 per Israele. Sempre Elyahu segna per il +11, il giocatore chiuderà con 11 punti. Belinelli finalmente segna sul -12, poi anche grazie Aradori si arriva fino al -4. Casspi va in lunetta ma fa 1/2, l’Italia avrebbe l’occasione di accorciare ulteriormente ma da dietro l’arco commette tre errori consecutivi: due di Belinelli ed uno di Aradori. Il risultato finale sorride ad Israele per 78-74. Al termine dell’incontro il miglior marcatore dell’Italia risulta Gigi Datome con 16 punti, Pianigiani a fine partita dichiara: “Ce la siamo giocata fino alla fine alla pari, allenamento positivo”.

Italia-Israele 74-78 (18-19, 39-34, 54-57)

Italia. Cavaliero 2 (0/1 da tre), Mancinelli* 4 (2/3, 0/5), Poeta 2 (0/1, 0/1), Melli 4 (1/1), Vitali ne, Cusin* 6 (3/4), Datome* 16 (3/6, 2/4), Gigli 5 (2/3), Rosselli 2 (1/1), Magro ne, Cinciarini* 10 (2/4, 0/1), Belinelli* 8 (1 /4, 2/10), Gentile (0/2 da tre), Aradori 15 (3/5, 2/2). Allenatore Simone Pianigiani. Assistenti Luca Dalmonte, Mario Fioretti.

Israele. Limonad 2 (1/2), Nissim 6 (2/2, 0/1), Naimy (0/1), Elyahu* 11 (3/5), Casspi* 17 (4/7, 1/2), Pnini 6 (1/ 2, 1 /2), Ohayon* 7 (1 /4, 1/2), Halperin* 13 (2/4, 3/4), Kozikaro 2 (1/1), Green* 7 (3/7), Kadir 4 (1/2), Hanochi, Chubrevick 3 (1/3). Allenatore Shivek Arik.
* In quintetto

Arbitri: Van Den Broeck, Hesters, Trawicki
Note: 2 falli antisportivi a Poeta (37-30 al 20′ e 54-57 al 31′).
5 falli: Cusin (62-74 al 38′)
Tiri. T2 Ita 18/32, Isr 20/40; T3 Ita 6/27, Isr 6/11; TL Ita 20/25, Isr 20/32. Rimbalzi: Ita 38 (Datome 10), Isr 31 (Casspi 5). Assist: Ita (Cinciarini 3), Isr (Halperin 4).
Parziali: 5′ 9-6, 15′ 25-24, 25′ 46-47, 35′ 60-68.

[banner align=”aligncenter”]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.