BASKET BRESCIA LEONESSA-DARUSSAFAKA ISTANBUL 35-61
(5-14; 15-14; 6-16; 9-17)
Partita difficile da descrivere a parole al PalaLeonessa, dove Brescia con una infima precisione al tiro soccombe sotto i colpi di un Darussafaka letteralmente inespugnabile, in una prova di certo non da competizione europea: i turchi arrivano preparati alla partita e ingabbiano la Leonessa su tutti i fronti, in una partita dove i biancoblu fanno registrare 35 punti segnati con 12/61 dal campo e -1 di valutazione totale di squadra.
Brutto avvio da parte di entrambe le formazioni, poco ciniche e lucide nel mettere la palla nel cesto: a soffrine di più è la compagine di casa, che sbaglia davvero troppo nel concludere vicino al ferro nei primi 5 minuti di gioco (2-8). I ritmi bassi non aiutano i biancoblu a risollevarsi e coach Esposito chiama timeout sul 5-12. Il canestro però continua a rimanere stregato per i padroni di casa (2/18 dal campo) e il 5-14 di fine primo quarto necessita segnali di ripresa. La compagine turca mostra i muscoli con Colson e firma il vantaggio oltre la doppia cifra, imponendo il suo ritmo partita e negando conclusioni facili alla Leonessa dentro l’area: nel finale Laquintana e Lansdowne sembrano riportare fiducia nell’attacco bresciano con una tripla a testa e la schiacciata di Abass completa l’8-0 che spinge coach Ernak al timeout. Il suggello di Jones chiude il primo tempo sul 20-28.
Alla ripresa del gioco, la compagine di Istanbul ha ancora il pieno controllo della partita su ambo le metà campo e di nuovo Brescia nei guai e poco in fiducia: i biancoblu non riescono a sfondare dentro l’area e affrettano troppo i tempi delle giocate e coach Esposito ancora chiama timeout sul 26-38. La partita non decolla proprio per i padroni di casa, che continuano a soccombere sotto il ritmo difensivo degli avversari e vedono scivolar via la partita sul 26-44 prima del quarto finale. Purtroppo il destino della gara non cambia con il Darussafaka che tocca i 20 punti di vantaggio e non concede praticamente nulla ai biancoblu: finisce 35-61.
BRESCIA: Zerini 1, Warner, Abass 12, Cain 2, Vitali 2, Laquintana 5, Lansdowne 3, Naoni, Guariglia 2, Horton 6, Moss 2, Sacchetti
DARUSSAFAKA: Ozmizrak 8, Agva 2, Browne 5, Dora, Hamilton 5, Veyseloglu 2, Ozdemiroglu 2, Lamb 4, Jones 6, Sav 1, Guler 5, Colson 21
- James Nnaji, nuovo gioiello all’orizzonte per il Barcelona? - 12 Gennaio 2022
- Urban Klavzar è davvero un predestinato? - 24 Dicembre 2021
- Lefteris Mantzoukas, pazienza e duro lavoro per crescere nel Panathinaikos - 12 Dicembre 2021