La Lega dispone la programmazione televisiva delle seguenti giornate:
9° giornata
Gara n. 65 Banco di Sardegna Sassari – Grissin Bon Reggio Emilia – sabato 16/11/2019 ore 20.30 Eurosport Player
Gara n. 66 Dolomiti Energia Basket Trentino – Vanoli Basket Cremona – domenica 17/11/2019 ore 12.00 Eurosport Player
Gara n. 68 Openjobmetis Varese – Umana Reyer Venezia – domenica 17/11/2019 ore 17.00 Eurosport 2 e Eurosport Player
Gara n. 72 De’Longhi Treviso Basket – Germani Basket Brescia – domenica 17/11/2019 ore 17.30 Eurosport Player
Gara n. 67 Pallacanestro Trieste – Segafredo Virtus Bologna – domenica 17/11/2019 ore 18.00 Eurosport Player
Gara n. 70 Pompea Fortitudo Bologna – A|X Armani Exchange Milano – domenica 17/11/2019 ore 18.30 Eurosport Player
Gara n. 69 OriOra Pistoia – Acqua S. Bernardo Cantù – domenica 17/11/2019 ore 19.00 Eurosport Player
Gara n. 71 Virtus Roma – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – domenica 17/11/2019 ore 20.45 Rai Sport HD e Eurosport Player
10° giornata
Gara n. 79 Grissin Bon Reggio Emilia – Openjobmetis Varese – sabato 23/11/2019 ore 20.30 Eurosport Player
Gara n. 74 A|X Armani Exchange Milano – Banco di Sardegna Sassari – domenica 24/11/2019 ore 17.00 Eurosport 2 Eurosport Player
Gara n. 75 Vanoli Basket Cremona – Pallacanestro Trieste – domenica 24/11/2019 ore 17.30 Eurosport Player
Gara n. 78 Germani Basket Brescia – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – domenica 24/11/2019 ore 18.00 Eurosport Player
Gara n. 73 Umana Reyer Venezia – Dolomiti Energia Basket Trentino – domenica 24/11/2019 ore 18.30 Eurosport Player
Gara n. 76 Happy Casa Brindisi – OriOra Pistoia – domenica 24/11/2019 ore 19.00 Eurosport Player
Gara n. 80 Virtus Roma – De’Longhi Treviso Basket – domenica 24/11/2019 ore 19.30 Eurosport Player
Gara n. 77 Acqua S. Bernardo Cantù – Pompea Fortitudo Bologna – domenica 24/11/2019 ore 20.45 Rai Sport HD e Eurosport Player

Il basket è una malattia di famiglia.
Diplomato al liceo classico all’ombra delle millenarie mura ciclopiche di Alatri, nel cuore della Ciociaria, poi laureato in lingue presso l’Università di Roma Tor Vergata e successivamente studente del master “Comunicare lo Sport” della Cattolica a Milano.
Sono giornalista pubblicista, istruttore minibasket e (quasi ex) playmaker, sono stato responsabile marketing e comunicazione del Basket Ferentino (A2).
A Novembre del 2017 sono diventato direttore responsabile di BasketUniverso.