Serie A: le curiosità statistiche dell’11° giornata di ritorno

Home Serie A News

In Grissin Bon-Banco di Sardegna Drake Diener cerca il primo successo contro Sassari (bilancio 0-3). Queste le altre curiosita’ del match:

GRISSIN BON REGGIO EMILIA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 10-8 (7-0 a Reggio Emilia)

Reggio Emilia ha già incontrato Sassari al PalaBigi alla 26° giornata: il 7/4/2013 Trenkwalder-Banco di Sardegna 101-75

Sassari non ha mai vinto fuori casa alla 26° giornata (bilancio 0-8)

Menetti-Sacchetti 2-5 / Menetti-Sassari 2-5 / Sacchetti-Reggio Emilia 5-2

Sono di fronte le 2 squadre al comando della classifica stoppate: 4.1 la media Grissin Bon, 3.7 quella del Banco di Sardegna

Reggio e Sassari sono 2° e 3° nella classifica % tiri da 3 punti: 36.3 per la Grissin Bon (227/626), 36.1 per il Banco di Sardegna (287/796), e anche nella classifica valutazione (93.9 la media di Sassari, 88.0 quella di Reggio Emilia)

Jerome Dyson (Banco di Sardegna) è a -16 da 1000 punti in Serie A (57 presenze)

4-0 il bilancio casalingo di Cinciarini contro Sassari (5-4 quello complessivo)

2/15 da 3 punti per Dyson in 3 gare contro Reggio Emilia (bilancio 2-1)

Drake Diener non ha mai battuto Sassari (bilancio 0-3); Kaukenas non ha mai perso contro la Dinamo (bilancio 5-0, +16.2 lo scarto medio)

Gli ex in Serie A: Diener

In Vanoli-Granarolo, Pancotto affianca Caja nella classifica presenze allenatori di Cremona (e se vince, anche in quella dei successi). Queste le altre curiosita’ statistiche:

VANOLI CREMONA – GRANAROLO BOLOGNA 5-6 (1-4 a Cremona)

Pancotto-Valli 2-2 / Pancotto-Bologna 9-27 / Valli-Cremona 1-5

Pancotto ha ottenuto 20 vittorie in 46 gare sulla panchina di Cremona, ed è in entrambe le statistiche a -1 da Attilio Caja, leader storico Vanoli con 21 vittorie e 47 partite allenate in Serie A

Cremona e Bologna sono le squadre che subiscono più falli: per entrambe 21.1 di media, 528 i falli subiti dalla Vanoli, 527 dalla Granarolo

Sono di fronte il 2° e il 3° nella classifica tiri liberi: 91.6 Allan Ray (87/95), 89.7 Kenny Hayes (104/116)

Nella gara di andata, record stagionale di rimbalzi per la Granarolo: 48

0-3 il bilancio di Ray contro Cremona, l’unica delle 15 avversarie di campionato contro cui ha una media punti sotto la doppia cifra (9.7)

1-7 il bilancio di Mazzola contro Cremona col 23.5% al tiro (8/34)

5-1 il bilancio casalingo di Vitali contro Bologna, l’unica sconfitta interna è stata con Cremona (29/9/2012 Vanoli-Oknoplast 63-74); 7-5 il bilancio complessivo. Vitali non ha mai perso contro coach Valli (bilancio 8-0)

Daniel non ha mai perso contro Bologna (bilancio 3-0)

Gli ex in Serie A: Vitali-Gazzotti

EA7 Emporio Armani – Acea (diretta GazzettaTV e gazzetta.it domenica ore 17.00) vedrà David Moss raggiungere le 250 presenze in Serie A mentre Alessandro Gentile è a -5 dal padre Ferdinando nella classifica marcatori Olimpia Milano: 1450 punti in 133 gare per l’attuale capitano EA7, 1455 in 121 per il genitore. Queste le altre curiosità del match:

Alessandro Gentile è a -5 dal padre Ferdinando nella classifica marcatori Olimpia Milano: 1450 punti in 133 gare per l’attuale capitano EA7, 1455 in 121 per il genitore

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – ACEA ROMA 51-38 + 1 pareggio (30-15 a Milano)

11-7 a favore di Roma i precedenti nel mese di aprile

19-2 il bilancio di Milano nelle partite casalinghe giocate alla 26° (ha sconfitto Roma 2 volte, Billy-Banco 71-63 nel 1982/83, e Philips-Phonola 117-84 nel 1988/89)

Le 2 squadre si sono già affrontate il 12 aprile: nel 1992, Gara1 quarti playoff, Philips-Il Messaggero 83-77

Banchi-Dalmonte 2-5 / Banchi-Roma 11-10 / Dalmonte-Milano 6-19 (0-12 a Milano)

Milano e Roma sono 2° e 3° nella classifica % tiri liberi: 79.1 per l’EA7 Emporio Armani (345/436), 78.8 per l’Acea (349/443)

Milano e Roma sono le squadre che concedono agli avversari meno punti (72.9 L’EA7 Emporio Armani, 73.0 l’Acea) e meno palle recuperate (5.9 Acea, 6.3 EA7)

Roma è l’unica avversaria contro cui Samuels non è mai andato in doppia cifra (bilancio 2-0, 10 punti realizzati col 26.7% al tiro – 4/15)

13 le partite giocate da Ragland contro Roma (bilancio 6-7), delle quali ben 10 nei playoff (3-7)

6-0 il bilancio casalingo contro Roma sia per Hackett (10-3 quello complessivo) che per Alessandro Gentile (9-2 totale)

2/18 da 3 punti per Jones in 8 gare contro Milano (2 vinte)

17/17 nei tiri liberi per Stipcevic contro Milano (2-3 il bilancio), è il suo record contro un’avversaria in Serie A

2-2 il bilancio di Curry contro Milano, con 8/15 da 3 e 24/25 dalla lunetta

Gli ex in Serie A: Gigli-Stipcevic

In Umana-Acqua Vitasnella Goss affronta l’avversaria contro cui ha segnato più punti: 314 in 21 gare (10 vinte), 13 sfide sono state giocate nei playoff (7 vinte). il play veneziano Julyan Stone potrebbe essere il miglior rimbalzista Reyer per l’ottava gara consecutiva. Queste le altre curiosita’ del match:

UMANA VENEZIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 19-52 (15-19 a Venezia)

7-2 a favore di Cantù i precedenti nel mese di aprile

9-2 il bilancio di Venezia nelle partite casalinghe giocate alla 26°

Recalcati-Sacripanti 10-8 / Recalcati-Cantù 16-22 / Sacripanti-Venezia 3-4

Venezia e Cantù sono 2° e 3° nella classifica % tiri da 2 punti: 53.5 per l’Umana (514/961), 52.7 per l’Acqua Vitasnella (542/1028)

In 6 gare contro Venezia (bilancio 1-5) scarto sempre tra 3 e 6 punti per Stefano Gentile

Nessun punto per Buva in 2 gare contro Venezia (bilancio 1-1 con 0/4 al tiro)

Cantù è l’avversaria contro cui Goss ha segnato più punti: 314 in 21 gare (10 vinte), 13 sfide sono state giocate nei playoff (7 vinte)

14-1 il bilancio casalingo di Ress contro Cantù (24-6 quello complessivo), l’unica sconfitta interna risale al 13/10/2004 (Scavolini-Vertical Vision 80-91), da allora 13 successi di fila

Nessun errore dalla lunetta per Jackson contro Cantù: 14/14 in 4 gare (1 vinta)

Nelle ultime 7 giornate Stone è sempre stato il miglior rimbalzista Reyer (2 volte ex aequo con Ortner)

Gli ex in Serie A: Recalcati-Ortner-Williams

Due le gare in programma sabato 11 alle 20.30: Dolomiti Energia-Consultinvest (GazzettaTV e gazzetta.it), e Upea-Enel (sul campo neutro di Trapani). La giornata si chiuderà lunedì con Sidigas-Giorgio Tesi Group (Rai Sport 1 ore 20.00).Queste le curiosita’:

DOLOMITI ENERGIA TRENTO – CONSULTINVEST PESARO 1-0 (nessun precedente in Serie A a Trento)

Buscaglia-Paolini nessun precedente / Buscaglia-Pesaro 1-0 / Paolini-Trento nessun precedente

Nella gara di andata, record stagionale nella % tiri liberi per Trento: 87.5% (7/8)

Nella gara di andata, record stagionale di rimbalzi offensivi per Pesaro: 18

Record personale di valutazione in Serie A per Pascolo nella gara di andata: 34 (in 31 minuti)

Gli ex in Serie A: nessuno

UPEA CAPO D’ORLANDO – ENEL BRINDISI 0-1 (nessun precedente in Serie A a Capo d’Orlando)

Griccioli-Bucchi 0-1 / Griccioli-Brindisi 0-1 / Bucchi-Capo d’Orlando 3-4

Nella gara di andata, record stagionali per Brindisi nei rimbalzi offensivi (21) e nelle palle recuperate (10)

Jacob Pullen (Enel) è a -23 da 1000 punti in Serie A (60 presenze)

Gli ex in Serie A: Henry-Campbell

SIDIGAS AVELLINO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 3-0 (1-0 ad Avellino)

Frates-Moretti 0-3 / Frates-Pistoia 0-1 / Moretti-Avellino 1-4

Il 4/5/2014 38 punti e 38 di valutazione per Cinciarini contro Avellino (Sutor Montegranaro-Sidigas 99-96), entrambi suoi career high in Serie A

Amoroso è andato in doppia cifra nelle ultime 7 partite giocate contro Avellino, vincendone 3 (bilancio complessivo 7-8)

43 rimbalzi per Anosike in 3 gare contro Pistoia (bilancio 2-1)

Nelle ultime 8 giornate Hall è sempre stato il giocatore di Pistoia con più assist

Gli ex in Serie A: Cortese-Cinciarini

Vincenzo Esposito alla guida della Pasta Reggia sfida Varese, una delle 2 squadre contro cui ha realizzato il suo career high di 46 punti (l’altra è Treviso). Queste le altre curiosita’ di Openjobmetis Varese-Pasta Reggia Caserta:

OPENJOBMETIS VARESE – PASTA REGGIA CASERTA 19-22 (15-5 a Varese)

Anche l’anno scorso Varese-Caserta si giocò alla 26°: Cimberio-Pasta Reggia 72-67

Caja-Esposito nessun precedente / Caja-Caserta 2-4 / Esposito-Varese nessun precedente

Varese e Caserta sono 1° e 3° nella classifica falli commessi: 22.6 la media Openjobmetis, 21.4 quella Pasta Reggia

Yakhouba Diawara (Openjobmetis) è a -1 da 150 presenze in Serie A (1944 punti)

4-0 il bilancio casalingo di Kangur contro Caserta (5-2 quello complessivo)

Mordente è a -2 da 500 canestri da 3 punti (1395 tentati, 35.7%)

Coach Vincenzo Esposito è il giocatore che ha segnato più punti contro Varese dal 1987/88 ad oggi: 610 in 29 partite (17 vinte), e ha già battuto i lombardi il 12 aprile: nel 1994, Gara1 ottavi playoff, Filodoro Bologna-Cagiva 93-83 (33 punti realizzati). Il 29 ottobre 2000 il suo record di punti a Masnago: 43 in 40 minuti (5/8 da 2, 10/18 da 3,3/4 nei tiri liberi) in Varese-Lineltex Imola 94-97. Il 25/3/1995 in Filodoro-Cagiva 91-88 46 i punti in 36 minuti (5/9, 8/15, 12/12)

Gli ex in Serie A: Ivanov

Fabrizio Pinna

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.