EA7 Emporio Armani Milano 80 – 81 Sidigas Avellino
(21-20; 38-42; 57-57)
Diciottesima uscita stagionale per gli ex campioni d’Italia, che ospitano una Sidigas Avellino sesta in classifica e distante 8 punti dalla capolista. Per Milano, reduce da 41 vittorie casalinghe consecutive, una partita importante per consolidare il vantaggio sulle inseguitrici.

Avellino non sembra patire la fisiologica soggezione di un palazzetto che non vede una sconfitta di regular season da 3 anni: la partenza veloce degli ospiti sembra cogliere impreparata una difesa milanese bucata a ripetizione da Cervi e compagni, che in brevissimo tempo si portano in vantaggio di 9 lunghezze sul 5-14. Barac e Simon provano a scuotere l’attacco dell’Olimpia combinando per 7 punti che valgono il -4 (12-16), e sebbene la Sidigas sembri reggere inzialmente lo spunto offensivo dei padroni di casa, dopo il nuovo + 8 propiziato da Cervi e Nunnally l’Armani tiene a secco gli avversari negli ultimi 3 minuti di gioco, piazzando un break di 8-0 con Macvan, Jenkins e Mclean che fissano il risultato dei primi 10′ di gioco sul 21-20.
Barac e Kalnietis orchestrano le prove di fuga per l’Olimpia portando il parziale fino al 12-0, ma sul 25-20 Buva ed Acker rispondono con un mini-break di 6-0 per il nuovo vantaggio ospite (25-26). Il secondo periodo procede sui binari della parità, nessuna delle due squadre riesce a conquistare un significativo vantaggio: agli spunti di Kalnietis e Macvan rispondono Ragland e Veikalas, e quando è la Sidigas a provare a prendere il comando della gara i liberi di Cinciarini impattano nuovamente il risultato (37-37). Dopo il viaggio in lunetta del play di Milano, Nunnally piazza un 5-0 in solitaria per il 37-42, e sul libero di Lafayette il primo tempo vede il suo ultimo risultato: 38-42.
Al rientro dagli spogliatoi Avellino prova a staccare i padroni di casa affindandosi ancora ai canestri di Cervi e Nunnally: il duo della Sidigas è protagonista della prima doppia cifra di vantaggio nella gara, raggiunta sul 41-51 dopo il canestro di Leunen. Dopo aver incassato l’ennesimo canestro di Cervi ed il conseguente -13 (41-53), Milano trova finalmente il pallino della situazione: Mclean, Cerella e Kalnietis rimettono a posto le cose riportando sotto l’Armani, e dopo i canestri di Buva i due punti di Mclean ed il libero di Simmons impattano il risultato sul 57 pari, che chiude la terza frazione.
A secco per quasi 4 minuti dall’inizio dell’ultimo quarto,

Avellino si ritrova sotto di 10 lunghezze (69-59) dopo i canestri di Simmons, Kalnietis e Jenkins, e sulla tripla di Macvan l’Olimpia trova il massimo vantaggio sul +13 (72-59) con 5 minuti da giocare. Acker e Cervi trovano la via del canestro per il -9, e dopo un’altra conclusione da dietro l’arco di Macavan i padroni di casa cominciano a macinare punti grazie ai soliti Nunnally e Green. Sul 78 -71 la Sidigas piazza un 7-0 per la partità a quota 78, Mclean risponde con i tiri liberi del +2 (80-78), ma dall’altra parte Marques Green scarica perfettamente per l’uscita di Leunen, che con 2 secondi sul cronometro infila la tripla dell’80-81. L’ultimo tentativo di Milano è fuori tempo massimo e l’Olimpia cade in casa dopo 41 vittorie consecutive in regular season.
Tabellini:
EA7 Armani Milano: Simon 20, Kalnietis 15, Macvan 14, Mclean 9, Barac 6, Jenkins 5, Lafayette 4, Cerella 3, Magro 2.
RIMBALZI: 34 (Simon 6, Lafayette 5, Mclean 5)
ASSIST: 20 (Simon 7, Kalnietis 6)
T2: 18/37 T3: 11/20 TL: 11/16
Sidigas Avellino: Nunnally 20, Cervi 16, Acker 14, Green 9, Leunen 8, Buva 6, Veikalas 4, Ragland 4.
RIMBALZI: 24 (Leunen 5, Buva 5)
ASSIST: 25 (Leunen 8, Green 7)
T2: 21/36 T3: 9/24 TL:12/13
- Riscrivendo la storia: 6 prestazioni da record della regular season appena conclusa - 17 Aprile 2017
- Stephen Curry: “il più bel tiro della mia carriera è stato…” - 20 Marzo 2017
- NBA Recap 16/03 : Cavs e Golden State ritrovano continuità, Westbrook, Jokic e Gasol ancora in tripla-doppia. - 17 Marzo 2017