Varese liquida l’Umana Reyer Venezia col punteggio di 93-79, grazie ad una buona prestazione nel terzo quarto, che di fatto chiude i giochi.
A dispetto del risultato, i primi 20 minuti sono stati equilibratissimi, con Venezia all’intervallo sotto di 2 punti. Ottima la prestazione dell’immortale Alvin Young, che con 29 punti ha tentato di far rimanere in contatto la sua squadra con gli avversari. Per i lombardi, ottima la partita di Adrian Banks, 23 punti partendo dalla panchina, e di Bryant Dunston, che ne ha messi 19, sempre dalla panchina.
Il primo quarto parte con Szewczyk che segna i primi due punti della partita e con l’infrazione di passi di Diawara, risponde Ere, con un piazzato dalla media. Young porta avanti i suoi con una bomba da 3, ma dopo un’altra turnover di Diawara, Dunston riporta Varese a contatto. Clark trascina i lagunari a +4 (14-10) dopo 7 minuti di gioco, Banks reagisce piazzando la schiacciata del 17 pari, punteggio finale del primo quarto.
Nel secondo periodo, Venezia cerca di scuotere la partita, con un semi alley-oop sull’asse Rosselli-Bulleri (19-17). Diawara si riprende e piazza il +6 veneziano. Polonara con due triple manda i varesini in vantaggio e con il contributo di Ere da oltre l’arco Varese si porta a +4 (29-33). De Nicolao in contropiede firma il +6. Dopo il timeout di Mazzon, la Reyer cerca la reazione e si avvicina, con Young che segna sulla sirena (41-43). All’intervallo la partita è in perfetto equilibrio.
Terminata la pausa lunga, Ere, con la solita bomba, allunga a +6 e Banks risponde a Young, lasciando i veneziani a -8. Rosselli piazza un 2+1 e tiene vive le speranze dei tifosi orogranata. Ma si chiude qui la loro partita, Dunston chiude l’area e Green porta i suoi a +9. Polonara si infortuna alla caviglia, Ere viene panchinato per problemi di falli. Si chiude il terzo periodo con Varese avanti di 11 a Mestre (60-71).
Nell’ultimo quarto continua l’accademia di Varese, Venezia esce dalla partita, c’è nervosismo tra i giocatori (litigio tra Clark e il coach Mazzon), Sakota allunga a +14 e Dunston con un gioco da 3 chiude di fatto il match. Non basta la buona partita di Rosselli, che chiude con 12 punti a referto. Appuntamento a giovedì 16, in attesa di vedere se Venezia riuscirà a portare una partita a casa per salvare l’orgoglio.
Umana Reyer Venezia: Clark 5, Bulleri 3, Diawara 8, Marconato 5, Zoroski 3, Szewczyk 15, Young 29, Bowers, Rosselli 12, Magro ne, Hubalek 2, Candussi ne. All.: Mazzon
Cimberio Varese: Sakota 3, Banks 23, Rush 7, Talts 7, De Nicolao 7, Green 7, Balanzoni ne, Bertoglio ne, Cerella, Ere 8, Polonara 14, Dunston 19. All.: Vitucci
[banner]