UNIEURO FORLI’-ROSETO SHARKS 87-72
(20-15, 19-26, 28-19, 20-12)
Non si muove ancora la classifica di Roseto, che cade anche all’Unieuro di Forlì col punteggio di 87-72. Primi 27’ di equilibrio, fino al 58-58, poi le bombe di Fallucca, Jackson e Naimy a cavallo di terzo e quarto periodo hanno spento la luce nei biancazzurri, che perdono anche Marulli infortunato al ginocchio nel secondo quarto.
Naimy comincia smazzando 3 assist, dall’altra parte Infante risponde colpo su colpo e firma il primo vantaggio ospite sull’11-12 a 4:53. La tripla dall’angolo di Bonacini vale il +6 biancorosso, col primo quarto che si chiude sul 20-15. Combs entra in partita, poi gli altri italiani in campo allungano il parziale a 7-0 per il 23-27. Forlì ricuce il gap, anzi si riporta sul +5 prima del contro-parziale firmato da Casagrande e Combs che scrive 37-38. Al 20’, il punteggio è sul 39-41. Lupusor e Infante rientrano bene e mantengono i loro avanti, ben coadiuvati da Zampini; Fallucca e Jackson, però, non perdonano dall’arco e il terzo quarto si chiude sul 67-60. Ancora Jackson e Naimy sfruttano una Roseto mentalmente già fuori dal campo e aprono una voragine a suon di triple che allarga la forbice fino al +20, chiudendo i conti. Il match, termina sul punteggio di 87-72.
Forlì: Fallucca 5, Thiam 4, Bonacini 14, Pinza 0, Ravaioli 0, Campori ne, Castelli 11, Severini 11, Gallera 0, Naimy 20, De Laurentiis 7, Jackson 15 Coach: Giorgio Valli
Roseto: Combs 17, Ogide ne, D’Eustachio 0, Lupusor 13, Contento 4, Di Bonaventura 2, Lusvarghi 2, Zampini 8, Casagrande 10, Marulli 2, Infante 14. Coach: Emanuele Di Paolantonio

Nato a Teramo nel 1998, è appasionato di basket e tifoso dei Roseto Sharks fin da subito. Collabora dal 2014 a maggio 2017 con gli Sharks nel ruolo di addetto stampa, e da agosto 2017 è redattore per BasketUniverso. Diplomato al liceo classico Zoli di Atri, studia giurisprudenza all’università di Bologna.