EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – VANOLI CREMONA 81-66
(15-24; 36-35; 59-46)
Quinta vittoria interna consecutiva in campionato, nona in 10 gare includendo l’Eurolega, per gli uomini di coach Banchi. Una coraggiosa Vanoli Cremona riesce a tenere testa ai biancorossi per 15’, poi l’EA7 rimonta e sorpassa, stringendo le maglie anche in difesa. L’esordio di Daniel Hackett è buono per grinta e assist e la partita si chiude sul punteggio di 81-66.
Il primo quarto vede subito una Cremona ispirata nel tiro da fuori: dopo Woodside, segna Kalve dall’angolo ed è 8-15 al 5’. Il tiro al bersaglio continua e viene punita da un’altra tripla di Woodside: il parziale dice 15-24 dopo dieci minuti di gioco. Inizia il secondo periodo e Cremona, grazie a Spralja, prende anche 12 punti di vantaggio (17-29 al 14’). Hackett, al suo esordio in maglia milanese con il numero 12 in omaggio a Riva, divenuto amico del padre dopo i trascorsi a Pesaro, segna il suo primo canestro da tre, seguito a ruota da Wallace che completa un parziale di 6-0. L’Olimpia si riavvicina a meno uno quando Melli (il migliore, che chiuderà con una doppia-doppia da 19p+11r) va a canestro su assist di Wallace. Milano riesce a portarsi in vantaggio per la prima volta all’intervallo: 36-35 al 20’.
I milanesi da qui in poi non si fermano e, recuperata la testa della gara, stringono anche le maglie della difesa all’inizio del terzo tempo: Cremona forza subito, commettendo alcune infrazioni e provocando i canestri di Langford e capitan Gentile (47-37 al 25’). La Vanoli a questo punto prova a far trincea mettendosi a zona e sfidando l’EA7 al tiro da fuori; il massimo vantaggio dei padroni di casa si concretizza sul 53-40, +13, poi due contropiedi ridanno vita ai cremonesi. Il punteggio rimane intorno ai 10/12 punti in favore dei biancorossi nel quarto periodo, che vede Pancotto e i suoi insistere con la difesa e Banchi che si affida ad una gara di Melli da 24 di valutazione. Quando Gentile segna, per la prima volta da 3 dall’inizio del match, al 36’, l’EA7 sale a +15 e di fatto sancisce la fine della gara.
EA7 MILANO: Gentile 13, Melli 19, Gigli, Cerella, Hackett 5, Kangur, Langford 17, Wallace 13, Lawal 31, Jerrels 10. All. Banchi
VANOLI CREMONA: Marchetti 4, Woodside 16, Jackson 12, Spralja 5, Kalve 5, Kelly 6, Rich 12, Ndoja 6. All. Pancotto
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017