Serie A BEKO, 11° Giornata: Varese non vince più, sconfitta anche a Caserta

Home

PASTA_REGGIA_CASERTA_-_CIMBERIO_VARESE089

Pasta Reggia Juve Caserta – Cimberio Varese 86-80

(22-24; 41-45; 59-62; 86-80)

L’undicesima giornata di Serie A mette di fronte Caserta, reduce dalla vittoria casalinga contro Bologna, e Varese, ancora in crisi nera e incapace di vincere. I padroni di casa propongono un quintetto formato da Mordente, Brooks, Moore, Hannah e Roberts, coach Frates risponde con Clark, Banks, Ere, Sakota e Hassell.

I Quarto

Il primo canestro della partita porta la firma di Caserta, in particolare di Moore, ma Varese reagisce e con due canestri di Ere e uno di Banks si porta sul 2-6. Hassell poco dopo schiaccia e subisce il fallo (4-9), ma Brooks e Moore riacciuffano la parità (9-9). Moore e Mordente con due canestri portano Caserta a +4 (13-9). La schiacciata di Moore vale il 17-13, il tiro da tre punti lancia i padroni di casa sul +6 (22-16). Due triple consecutive di capitan Ere e un canestro di Banks però riportano avanti Varese (22-24) a fine primo quarto.

II Quarto

Michelori, Tommasini e Brooks sono artefici del parziale di 6-0 di Caserta ad inizio secondo quarto che porta i campani sul 28-24. Banks e Scekic pareggiano (28-28), mentre la partita oscilla nei pressi della parità, con il solito Moore a guidare Caserta. Sul finire del periodo, Banks realizza il canestro del 40-41 e poco dopo è Clark da tre punti a regalare il +4 alla Cimberio, mentre si rientra negli spogliatoi.

III Quarto

Hassell allunga dalla lunetta a inizio ripresa (41-47), Hannah però con 5 punti consecutivi riporta Caserta a -3, Moore fa poi -1 (48-49). Roberts risponde a Ere, mentre un canestro di Scekic e una tripla di Sakota portano Varese a +6 (50-56). Moore segna due canestri di seguito e tiene la Pasta Reggia attaccata al match, Banks e Rush però ristabiliscono il vantaggio di 5 punti (57-62). Scott sul finire di quarto segna il 59-62, mentre si giunge all’ultima frazione con la Cimberio che sembra in grado di vincerla.

IV Quarto

Scott replica con un altro canestro (61-62), ma Scekic dalla lunetta e poi Clark da dietro l’arco fanno 61-67. Moore riporta Caserta a -2, Hassell dà aria a Varese (65-69), ma i padroni di casa con Hannah e altri due canestri di Moore si porta in vantaggio (70-69). Dopo il momentaneo pareggio di Scekic è Roberts da sotto a segnare il 72-70, a cui segue subito la tripla di Ere per il nuovo vantaggio di Varese (72-73). Moore e Hannah colpiscono da dentro l’area, Mordente fa lo stesso da fuori per un parziale di 7-0 di Caserta che si riporta sul 79-73. E’ l’allungo decisivo: Clark da tre punti riporta Varese a -3 (81-78), ma è troppo tardi. Hannah non sbaglia ai liberi, l’1/2 di Brooks dà l’occasione agli ospiti per riportarsi a -1, ma Sakota sbaglia la tripla e dall’altra parte la schiacciata finale di Brooks fissa il risultato sul definitivo 86-80.

MVP: Cameron Todd Moore, oggi “unstoppable”. 27 punti e 15 rimbalzi, di cui 6 offensivi, Hassell vede i fantasmi.

Peggiore in campo: Franklin Hassell, per contro è lui il peggiore. Dominato a rimbalzo (solo 3 per lui in 20) e in attacco produce solo 7 punti.

Pasta Reggia Juve Caserta: Mordente 5, Marzaioli NE, Vitali, Tommasioni 2, Michelori 2, Salzillo NE, Brooks 12, Moore 27, Roberts 14, Hannah 18, Scott 6.

Cimberio Varese: Scekic 11, Sakota 5, Rush 2, Clark 15, Banks 21, De Nicolao 2, Ambrosini NE, Balanzoni NE, Mei NE, Hassell 7, Ere 17, Polonara.

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.