SERIE A BEKO, 8° GIORNATA: Rich ci prova, Richardson risponde e fa vincere Avellino

Home

SIDIGAS AVELLINO – VANOLI CREMONA 77-72

Niente da fare per la Vanoli Cremona che, dopo essere stata sconfitta in casa dall’Acea la scorsa giornata, non riesce ad imporsi sull’avversaria Avellino. Da parte sua, la Scandone porta a casa i due punti, strappati comunque solo nei minuti finali. Si segnalano comunque le prestazioni di Richardson, con 29 punti conditi da 6 rimbalzi e 4 assist, per la squadra di casa, mentre Cremona risponde con il solito Rich, che chiude con 26 punti, 10 rimbalzi e 29 di valutazione.

richardson
Richardson ha trascinato Avellino alla vittoria

I Quarto – E’ già duello tra Richardson e Rich!

Palla a due e Cremona prova già a scappare con la pallacanestro di Rich che, da solo, imposta un parziale di 0-5, ricucito subito dall’altro MVP Richardson (6-7 al 4’). I due giocatori sembrano due pugili che si scambiano colpi a suon di canestri, sia da due che da tre punti, ma è la Scandone che rimane sempre con la testa avanti, chiudendo sul +3 (18-15 al 10’)

II Quarto – Scandone allunga, ma solo a +5

Si riprende e la musica non cambia, perché ai punti di Lakovic e Richardson risponde prontamente Rich. Sul 21-19 i padroni di casa provano l’allungo con Dragovic e Thomas, per un mini-break di 4-0, mentre la Vanoli è tenuta a galla dal solito Rich. Hayes si iscrive a referto, dall’altra parte risponde Ndoja e a metà quarto il punteggio è 26-23 (15’). Quest’ultimo, insieme a Jarrius Jackson, regge gli assalti di Spinelli e Thomas, ma è il parziale firmato Ivanov-Hayes che regala ai padroni il massimo vantaggio della partita all’intervallo lungo, anche se Rich accorcia alla fine (37-32 al 20’).

III Quarto – Richardson, Lakovic e Ivanov: Cremona costretta ad inseguire

I ragazzi di coach Gresta risentono positivamente dell’intervallo, infatti Jackson e Spralja portano la Vanoli a -1 subito nei primi minuti. Sul 42-39 del 25’, Richardson allunga nuovamente; a quest’ultimo si aggiungono i punti realizzati di Ivanov e Lakovic e la Sidigas riesce a scollarsi di dosso Cremona, portandosi a +10 al 28’. Cremona tenta di ricucire, ma lo strappo dato dai padroni di casa permette di gestire il vantaggio e il periodo si chiude a favore di Avellino sul 55-49.

rich
Rich, il migliore di Cremona con 26 punti

IV Quarto – Rich e Ndoja si arrendono per ultimi, ma Vitucci esulta

Jackson e Kelly non ci stanno e insieme riportano Cremona a -2 (55-53 al 31’). Nei minuti successivi è un susseguirsi di canestri di Cavaliero, Jackson, Rich e Hayes, ed è proprio quest’ultimo che tiene lontani gli ospiti segnando il +8 al 36’. Jarrius Jackson e Rich provano più volte il recupero, ma Avellino gestisce il punteggio e, quando Ndoja impatta sul 74-68, è nuovamente il cinismo di Richardson che permette a coach Vitucci di esultare per una vittoria sudata, contro una squadra che si è dimostrata un degno avversario. Finisce così, 77-72, con Cremona che non vede l’uscita dalla zona bassa della classifica e Avellino che si annette al “gruppone degli 8 punti”, con Reggio Emilia e Varese, aspettando i posticipi di domani.

 

Sidigas Avellino: Thomas 8, Biligha, Lakovic 10, Richardson 29, Spinelli 2, Ivanov 6, Ianuale, Dragovic 2, Morgillo, Cavaliero 8, Riccio, Hayes 12. All.: Vitucci.

Vanoli Cremona: Rossi, Marchetti, Woodside, Tripkovic 6, Jackson 16, Spralja 6, Ariazzi, Kalwe, Fiorentini, Kelly 8, Rich 26, Ndoja 8. All.: Gresta.

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Marco Astolfi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.