Pasta Reggia Caserta – Reyer Venezia 84-65
Importante vittoria per Juve Caserta, che ridimensiona la Reyer Venezia, piazzando un break importante nel secondo quarto, tagliando le gambe ai lagunari. Partita senza storia, ottima la prova di Moore e dei tiratori casertani.
La partita si apre con una schiacciata di Cameron Moore, Linhart segna da 3 e porta Venezia in vantaggio. Ma subito dopo Moore e Roberts piazzano quattro schiacciate consecutive e una tripla di Mordente porta Caserta a +5 (13-8). Michelori segna il 15-10 ma Luca Vitali recupera due punti. Il primo quarto termina con Caserta avanti 15-12.
Nel secondo periodo il match si accende: Moore e Scott trascinano i campani a +11 a suon di triple e canestri da sotto (25-14), l’unico dei veneziani a segnare in questo frangente è Magro. Botta e risposta tra Michele Vitali e Taylor, ma il risultato non cambia. Caserta sempre avanti di 10 lunghezze (29-19). Caserta indemoniata da tre punti, Hannah e Roberts segnano il +20 (43-23) ad un minuto e mezzo dall’intervallo. Andre Smith segna i due liberi conclusivi e porta Venezia a -18 all’intervallo (45-27).
Di ritorno dalla pausa lunga, Caserta cerca di controllare il gap in maniera tranquilla con una buona difesa. Il terzo quarto è sostanzialmente equilibrato (22-22) segno che Caserta lascia sfogare gli avversari ma riprende le rendini della partita quando conta. Da segnalare l’ottima partita di Moore (già a quota 15 punti). Andre Smith e Giacchetti cercano di ridurre il gap, ma Caserta chiude il terzo quarto con tranquillità mantenendo i 18 punti di vantaggio (67-49).
Negli ultimi 10 minuti la partita si spegne definitivamente, Venezia molla e Caserta ne approfitta per rendere più pesante il passivo. Moore si riposa, ci pensa Michele Vitali a piazzare bombe dalla distanza e Scott che chiude l’area. Si salvano Giacchetti e Peric Hrvoje tra i veneti. Brutta la prestazione di Easley che gioca solo 20 minuti, ma soffre parecchio i lunghi campani. Luca Vitali flop, sei punti solo dalla lunetta. Per Caserta superlativa la partita di Moore, con 17 punti e la coppia Roberts-Scott che ha portato 28 punti insieme.
Pasta Reggia Caserta: Mordente 5, Vitali M. 11, Tommasini 1, Michelori 4, Brooks 10, Moore 17, Roberts 15, Hannah 8, Scott 13. All. Molin
Umana Reyer: Peric 12 (6/10 da 2), Giachetti 10 (1/4 da 2, 2/4 da 3), Rosselli 2 (1/1 da 2), Linhart 7 (2/3 da 2, 1/4 da 3), Vitali 6 (0/1 da 2), Taylor 8 (1/6 da 2, 1/6 da 3), Smith 11 (3/7 da 2, 0/3 da 3), Magro 2 (1/1 da 2), Easley 7 (3/4 da 2). All. Mazzon
Migliore in campo: Cameron Moore
Peggiore in campo: Donell Taylor
- L’Efes condanna la sanzione della Federazione nei confronti di Shane Larkin - 2 Ottobre 2023
- Danilo Gallinari pensava di rientrare nei piani dei Celtics prima della cessione - 2 Ottobre 2023
- Colpo Boston Celtics: preso Jrue Holiday da Portland - 1 Ottobre 2023