Pasta Reggia Caserta-Dinamo Banco di Sardegna Sassari 57-82
I Quarto

Caserta è reduce da quattro vittorie nelle ultime cinque partite, la Dinamo invece da due sconfitte consecutive. Bisogna aspettare un minuto e mezzo per vedere il risultato sbloccarsi, e dopo 2’15” il punteggio recita ancora 2-0. Gli attacchi si iniziano a girare nei successivi due minuti quando si passa al 11-5 Caserta segnato da Chris Roberts con una schiacciata in contropiede dopo palla rubata. Caserta va anche sul più otto(13-5), ma un parziale di 0-13 della Dinamo, propiziato da una grandissima difesa capace di recuperare palloni su palloni cambia tutto(13-18). Caserta piazza in finire di quarto un mini-break di 4-2: finisce 17-20.
II Quarto
I padroni di casa segnano altri quattro punti in fila e il parziale si allunga a 10-2(23-20). Brian Sacchetti pareggia poco dopo con una tripla e da lì l’equilibrio è sovrano. Si va avanti di massimo due punti, a parte in un’occasione(33-36) quando Marques Green va a segno da oltre l’arco. La frazione si conclude sul 37-38.
III Quarto

Anche nel secondo tempo le cose non cambiano e le cose non cambiano ed le squadra sono l’una a pochissima distanza dall’altra. Cinque punti in fila di Moar Thomas permettono ai sardi di equagliare il loro massimo vantaggio nella partita a più cinque(40-45), che viene ritoccato a 6’45” con le due triple a bersaglio di Caleb Green e Drake Diener(41-51). La difesa bianco-blu si fa sempre più stretta e Caserta va in tilt vedendo il parziale Dinamo aumentare fino a 1-14(41-54). L’ennesima palla recuperata da Omar Thomas sulla linea di passaggio fissa aumenta ancora il divario. Caserta ha bisogno di soluzioni in questo momento, ma per ora non riesce a trovarle. La Dinamo continua a colpire e a difendere strenuamente. Il distacco rimane sempre oltre la doppia cifra. All’ultima frazione si va sul punteggio di 47-61.
IV Quarto
I primi minuti dell’ultimo quarto sono all’insegna degli errori al tiro e della confusione. Viene fischiato un tecnico alla panchina Sassarese: Caserta mette il libero ma non capitalizza il successivo possesso perdendo un pallone che porta al canestro di Drake Diener(49-63). La tripla di Caleb Green per il 68-51 a 4’5” mette probabilmente la partita in ghiaccio, anche grazie alla riscontrata difficoltà dei casertani dell’attaccare la difesa della Dinamo. Il parziale si fa ancora più pesante a 2’30” dalla fine(74-53) e aumenta ancora di più dopo una tripla del Green più piccolo a 1’50”(79-53). Non c’è molto da raccontare: Dinamo sbanca Caserta 57-82.
Migliore in Campo: Marques Green, forse non ottimo in quanto a cifre, ma il suo impatto sulla squadra si è sentito eccome;
Peggiore in Campo: Hannah, reduce da un mese al massimo, oggi delude;
Pasta Reggia Caserta
Mordente 6, Marzaioli n.e, Vitali 8, Tommasini 2, Michelori 6, Salzillo n.e, Brooks 13, Todd n.e, Roberts 10, Hannah 6, Scott 6;
Dinamo Banco di Sardegna Sassari
M. Green 9, Fernandez n.e, C. Green 19, Devecchi 10, T. Diener 0, Johnson 4, Sacchetti 10, D. Drake 15, Vanuzzo 0, Tessitori n.e, Thomas 15;
Arbitri: Lamonica, Bartoli, Lo Guzzo
- La Nazione più piccola di sempre a giocare un Mondiale - 22 Agosto 2023
- Nel Continente Nero - 17 Marzo 2022
- L’Australia gioca una partita clamorosa e distrugge l’Argentina - 3 Agosto 2021