Sutor Montegranaro-Grissin Bon Reggio Emilia 79-71 (18-12, 36-23, 49-42, 79-71)

Primo Quarto
Quintetti iniziali
Grissin Bon Reggio Emilia
White, Karl, Brunner, Cinciarini, Silins
Sutor Montegranaro
Cinciarini, Sakic, Mayo, Detrick, Skeen
Reggio parte con un 4-0, ma Montegranaro riesce a tenere botta e al terzo, dopo una bomba del Cinciarini in maglia gialla, ci troviamo sul 5-6 e poi sul 6-6 con un 1/2, sempre di Cinciarini, dalla lunetta. Dopo un paio di minuti a canestri inviolati la Sutor, con due contropiedi consecutivi si porta sull’11-6(Sakic da sotto e Mayo da tre punti). White continua il suo inizio di campionato sotto tono, litigando con il canestro da ogni posizione. E’ infatti Bell a doversi caricare gli emiliani sulle spalle evitando così che Reggio, nonostante un attacco farraginoso, finisca per perdere troppa distanza da Montegranaro(il punteggio è di 13-10 dopo un suo canestro, il secondo della partita). Sul finale di quarto la Sutor prova l’allungo e si porta sul 18-12. La sirena suona dopo due palle perse per parte.
Secondo Quarto
All’inizio di quarto la Sutor trova il massimo vantaggio sul 20-12 dopo un tiro a tabella di Mazzola, per poi andare in doppia cifra qualche minuto dopo grazie a 5 punti di Cinciarini(25-14). Whit(fa 2/2) grazie ad un falle tecnico, ma nel possesso successivo si prende l’ennesima tripla senza mandarla a bersaglio. Fino ad adesso una partita con molti errori e tante palle perse che, più che meriti delle difese, arrivano dal modo confusionario con cui le due formazioni stanno attaccando. Al 5′ Brunner porta sotto la doppia cifra i suoi, ma in una delle azioni successive commette il suo terzo fallo e concede un gioco da tre punti a Skeen, prontamente realizzato dallo stesso(30-18). I lunghi di Reggio sembrano soffrire molto l’esuberanza fisica dell’americano che porta anche Pini a commettere il terzo fallo, realizzando anche stavolta il 100% dalla lunetta(32-20). Reggio invece continuare ad attaccare male, Montegranaro non lo fa molto meglio ma trova comunque buon risposte mandando la palla sotto per i lunghi, come detto in precedenza. Ed infatti grazie ad uno scarico proveniente da sotto canestro che arriva la tripla di Mayo che aggiorna punteggio e massimo vantaggio Sutor(36-22). Bell, dopo un time-out Sutor, prova a buttarla dentro da tre ma arriva l’errore e Reggio va a 0/9 da oltre l’arco. Decisiva per adesso la precisione dalla lunga distanza. Il punteggio finale di tempo lo definisce il Cinciarini in maglia Reggio con un libero al 10′: 36-23, Sutor davanti di ben 13 punti.

Terzo Quarto
Reggio inizia bene la ripresa, prima con una schiacciata di White e poi con tre pazzesche azioni difensive da parte di un indiavolato Silins, che però alla quarta occasione non riesce a evitare l’undicesimo punto di Daniele Cinciarini. Il lettone però riesce a mettere una tripla subito dopo(38-30) a cui risponde a sua volta con una bomba Skeen. Subito dopo però vediamo il giovane lungo di Reggio segnare nuovamente dalla lunga distanza(41-33), una scossa di energia del genere è quello che serviva agli emiliani, che infatti riescono a poco a poco a rosicchiare dei punti agli avversari come testimonia la bomba dell’altro Cinciarini che porta i suoi a meno sei(44-38). Subito dopo Andrea Cinciarini commette un fallo tecnico che potrebbe definitivamente cambiare l’inerzia del match perché Bell fa 2/2(44-40) e per poco, nel conseguente possesso successivo, manca la tripla del -1. Lo stesso Bell subisce fallo nell’azione di contropiede successiva all’ennesimo errore di Montegranaro in questo quarto e costringe Recalcati a correre ai ripari chiamando time-out. La guardia di Reggio fa 2/2(44-42), poi Cinciarini ruba palla a Montegranaro e fa per l’alzata per White che però non riesce a concludere e a regalare ai suoi il pareggio. La Sutor si riprende con un mini break di 4-0(48-42). Nei tre minuti conclusivi, complici delle conclusioni prese troppo alla leggera e i molti falli, arriva solo un canestro, 1/2 ai liberi, di Sakic. In attesa dell’ultima frazione la Sutor conduce 49-42.
Quarto Quarto
White si sblocca da tre punti proprio nel momento più importante e riesce a portare Reggio a meno tre(46-43) propiziando un buon momento dei suoi che subito dopo pareggiano con la bomba del capitano Michele Antonutti(46-46). La Sutor comunque tiene botta e si riporta in vantaggio grazie a Cinciarini e Skeen nonostante oramai gli avversari non siamo più addormentati come nel primo tempo(57-53). The Flight James White sembra essere finalmente ripresosi dal torpore che l’ha contraddistinto fino ad adesso e segna il suo sesto punto nel quarto(57-55). Reggio difende bene ma la Sutor riesce a trovare buone soluzioni offensive, in particolare con quello che fino ad adesso è uno dei mattatori della partita, ovvero Daniele Cinciarini(61-57) che trova il quindicesimo punto della sua partita. All’italiano risponde con una tripla Silins(61-60) però durante l’azione offensiva della Sutor ecco che accade il peggio per Reggio: Bell commette fallo e poi finisce per farsi fischiare un tecnico per proteste. Mayo fa 2/2(63-60) nel possesso seguente subisce fallo da Filloy(quarto fallo) e anche stavolta realizza entrambe le conclusioni dalla lunetta. Filloy si fa perdonare con una tripla nell’azione seguente ma Mayo risponde prontamente(67-63) e realizza successivamente altri due tiri liberi. L’azione chiave accade dopo: fallo fischiato in attacco a Reggio, Menetti protesta e viene sanzionato con un fallo tecnico che a quattro liberi per Montegranaro(1/2 di Skeen, 2/2 di Mayo; 72-65). Subito dopo gli arbitri fischiano un tecnico ad Andrea Cinciarini(a questo punto la partita diventa difficilmente apprezzabile a causa di questa lotteria di liberi). Due canestri di Daniele Cinciarini(20 punti) portano la Sutor a più 10(77-67) chiudendo di fatto la contesa. Montegranaro vince 79-71.
Considerazioni: Un brutto spettacolo. Una squadra- Reggio- che gioca solo metà partita, l’altra che riesce a vincere grazie ai singoli piuttosto che con la prestazione di squadra. Le difese non sono molto attenta, a parte qualche sprazzo. Indubbiamente fastidiosa la fin troppa ingerenza degli arbitri nel match anche per fischi di cui non si sentiva il bisogno;
Migliore in campo: Indeciso tra Mayo e Cinciarini, vado per il secondo che dimostra a tutti di non essere il fratello scarso di Andrea vincendo proprio il confronto diretto con il fratello(20-14 anche se Andrea vince in assist e rimbalzi segnando 8 in entrambe le statistiche contro 4 e 5) e trovando la via del canestro ogni volta che i suoi ne avevano bisogno;
Peggiore in campo: Gli arbitri. Rovinano la partita, in particolare nel finale, tra fischi abbastanza discutibili e compensazioni frutto di pentimenti subitanei, suggeriti da chissà quale ubriaca coscienza. Al fine del nostro premio stagionale comunque nominiamo Coby Karl, davvero impalpabile quest’oggi.
Sutor Montegranaro
Cinciarini 20, Sakic 11, Mitrovic 3, Skeen 14, Lauwers 2, Tessitore n.e, Rossi n.e, Mayo 25, Campani 2, Detrick 0, Mazzola 2, Quaglia n.e.
Grissin Bon Reggio Emilia
Filloy 3, White 17, Brunner 9, Silins 9, Cinciarini 14, Bell 10, Pini 2, Antonutti 5, Frassineti n.e, Karl 2, Cervi 0.
Arbitri
Paternicò; Terreni; Bettini
- La Nazione più piccola di sempre a giocare un Mondiale - 22 Agosto 2023
- Nel Continente Nero - 17 Marzo 2022
- L’Australia gioca una partita clamorosa e distrugge l’Argentina - 3 Agosto 2021