MENS SANA BASKET 1871 SIENA – BASKET AGROPOLI: 66/72
( 16/15;17/21;13/15;20/21)
Quintetti:
MENS SANA SIENA: Saccaggi, Flamini, Harrell, Myers e Tavernari
BASKET AGROPOLI: Santolamazza, Turel, Carenza, Langford e Taylor
ASSENZE: Per Siena assente Cappelletti, 5-6 mesi di stop per l’infortunio al ginocchio destro; roster al completo per Agropoli anche se Langford non si è allenato per tutta la settimana per problemi muscolari.
Stato di salute: Siena in grande condizione con 7 partite vinte sulle 9 fin qui disputate e reduce da 2 vittorie consecutive dopo lo stop interno patito contro Legnano . Centrato 711 volte il canestro avversario (79 di media) con 197 punti infilati dal solo Harrell e una media di 36,1 rimbalzi, con Myers a quota 95 (10,6 a gara). 686 sono i punti subiti (76,22 a gara). Agropoli reduce da 4 sconfitte consecutive che viaggia alla media di 72,8 punti e 35 rimbalzi a gara. 582 i canestri infilati (72,8 a gara) di cui 127 realizzati da Taylor, mentre capitan Santolamazza è il miglior rimbalzista della squadra con 65 rimbalzi all’attivo (8,2 a gara). Alla ricerca della prima vittoria in trasferta e reduce da 3 sconfitte consecutive contro i senesi (1 in B e 2 in A2)
La gara

Siena si aggiudica il primo e unico quarto della gara grazie alle triple di Tavernari e Flamini con Agropoli brava a stare in scia con 3 bombe di Carenza e i punti di Santolamazza e Taylor: 16/15. 2° quarto che vede l’allungo degli ospiti con Langford e Taylor su palle recuperate da Carenza. Inutile la tripla di Tavernari immediatamente annullata da Contento, bravo a contenere Harrell insieme a Turel e Taylor. Sono proprio Turel e Contento a spezzare le reni ai senesi infilando altre 2 triple con Molinaro a catturare un rimbalzo e a tramutarlo in punti. Siena non vuole arrendersi e con Harrel e Myers rimane attaccata ai delfini. Carenza dai 6,75 e Taylor 1/2 dalla lunetta mandano le squadre al riposo sul 33 a 36. Si ritorna in campo con Harrell ad illudere i propri tifosi dal pitturato prima che Turel e Carenza bis dal pitturato portino a + 7 il vantaggio ospite: 35/42. Siena è spaventata, disunita, la difesa di Agropoli è perfetta, l’attacco spumeggiante, Myers con 4 falli deve vedersela dalla panchina mentre Carenza e soci infilano un parziale di 11/6 per il + 8 a 4’24”: 39/47. Dopo un botta e risposta che consente a Siena di rosicchiare qualche punto, Turel trova 4 punti consecutivi che fissano il 3° quarto sul 46 a 51. Inizio ultimo quarto che è un vero calvario per i locali colpiti a morte da Langford e dalla solita tripla di un poco misericordioso Carenza e cilentani sul massimo vantaggio: 41/56. Saccaggi non si arrende e infila la tripla subito vanificata da un sorprendente Langford che trova 3 punti da distanza siderale. Quando Carenza infila la sesta tripla cala il gelo sul PalaEstra che intravede i fantasmi della sconfitta. Riscalda i suoi Harrell con un 2+1 ma Langford trova punti pesanti e Siena sempre lontana. Lascia il parquet Santolamazza per 5 falli e la gara si avvia ai titoli di coda con il gioco dei falli che questa volta vede i cilentani infallibili dalla lunetta con Langford, Romeo e Contento che mettono a referto un 6/6 per il 66 a 72 finale.

Agropoli che espugna meritatamente il PalaEstra, trova la prima vittoria esterna che coincide anche con la prima storica vittoria contro Siena e vola a quota 6 in classifica in attesa di Latina e Rieti al PalaCilento di Torchiara.Dopo la tempesta torna a splendere il sole, senza dimenticare però alcuni problemi che restano comunque da risolvere. Siena che alla terza gara settimanale ha dovuto concedere qualcosa sul piano fisico ad un avversario ostico e affamato , dimostrando tuttavia di essere squadra compatta e talentuosa in grado di lottare per le posizioni di vertice.
Svolta della partita
Nella seconda parte del 3° quarto Myers si grava di ben 4 falli e deve guardare la gara dalla panchina con Agropoli brava a piazzare un parziale di 11 a 6 e volare sul più 8 (39 a 47). Il colpo finale lo piazzano, poi, Langford e l’ennesima tripla di Carenza nei secondi iniziali dell’ultimo quarto con un 5/0 che porta gli ospiti su un + 10 che Siena non riesce più a colmare.
Migliori in campo
Mens Sana Siena: MYERS. Seppur gravato di 4 falli e ben contenuto da Langford ha trovato 14 punti, 5 rimbalzi e 3 falli subiti impedendo il naufragio senese insieme a Saccaggi e Harrell.

Basket Agropoli: CARENZA. Rimane in campo per 40 minuti infilando ben 6 triple che sono perfettamente nel DNA di questo giocatore. 24 i punti messi a referto, con 13 rimbalzi e 2 falli subiti. MARZIANO. Da sottolineare anche la volitiva e tenace prestazione di Langford che ha ben limitato Myers trovando anche punti preziosi
Peggiori in campo:
Mens Sana Siena: Flamini. In 23 minuti realizza 3 punti e 4 rimbalzi: insufficienti.
Basket Agropoli : Molinaro. I 9 minuti concessi da coach Finelli a un giocatore che doveva essere titolare nel quintetto base spiegano l’apporto che in questo inizio del campionato è in grado di dare. Comunque i 3 rimbalzi conquistati con buona grinta lasciano aperto uno spiraglio di recupero o i delfini dovranno tornare sul mercato. Forza Lorenzo
Tabellini:
MENS SANA SIENA: Masciarelli, Harrell 20, Vildera 2, Ceccarelli, Saccaggi 14, Flamini 3, Bucarelli 4, Pichi, Myers 14 , Tavernari 9, Campori n.e; Head coach: Giulio Griccioli; Assistant coach: Matteo Mecacci
T2: 15/36 (41,66%); T3: 5/21 (23,80% – 3 Tavernari); T.l.: 21/30 (70%); Rimbalzi: 40 (10 Ro – 30 Rd – 7 Vildera e Tavernari); Assist: 6; Ff: 19 (4 Tavernari, Myers, Bucarelli ); Fs: 19 (8 Harrell) – T.campo: 20/57 (35,08%)
Basket Agropoli: Turel 9, Taylor 9, Langford 15, Santolamazza 3 , Romeo 2, Contento 8, Molinaro 2, Lucarelli , Amanti n.e., Carenza 24, Marra n.e. . Head Coach: Alex Finelli; Assistant coach: G. Delia/ A. Marzullo
T2: 14/31 (45,16%); T3: 10/31(32,25% – 6 Carenza ); T.l. : 14/15 (93,33%); Rimbalzi: 37 ( 8 Ro – 29 Rd – 13 Carenza); Assist: 16 (5 Santolamazza ); Ff :21 (5 Santolamazza); F.S.: 18 (5 Contento). T.campo: 24/62 (38,71%)
Arbitri: F. Brindisi di Torino, G. Marota di S. Benedetto del Tronto, A. Dionisi di Fabriano.