Solida prova di Reggio Emilia, Caserta battuta a domicilio.

Serie A Recap

Pasta Reggia Caserta – Grissin Bon Reggio Emilia 82-87

(21-23; 38-46; 61-67)

27esima giornata in trasfera per Reggio Emilia, che in cerca di continuità arriva a Caserta per rimanere appaiata in testa alla classifica con Milano e mantenere le distanze da Sidigas e Vanoli.

Partenza a razzo dei ragazzi di coach Menetti, che dominano i primi due minuti della gara su entrambi i lati e macinano un fulmineo 9-1 grazie ad un ottimo inizio di Achille Polonara, autore di 9 dei primi 11 punti dei suoi; Caserta sembra subire inerme il gioco avversario che continua a pagare dividendi senza sforzo apparente: Polonara allunga sul 3-11 e i successivi canestri di Aradori e Kaukenas consegnano agli ospiti la prima doppia cifra di vantaggio sul 7-17. Sotto gli incessanti colpi degli emiliani, Caserta trova finalmente lo spunto vincente affidandosi al solito Bobby Jones, che dopo il canestro di Dario Hunt infila 6 punti consecutivi riportando i padroni di casa a -2 (15-17). Della Valle infila la tripla del +5, Jones e Giuri rispondono per il -1 (19-20), Pietro Aradori prova ad allungare ancora con la bomba del +4, ma ad avere l’ultima parola del primo quarto è Slokar che fissa il risultato del primo parziale sul 21-23 grazie a 2 tiri liberi.

kaukenas reggio emilia
Rimantas Kaukenas, il migliore dei suoi con 21 punti a referto.

Galvanizzati dal remunerativo sprint in chiusura di primo quarto, i ragazzi di Dell’Agnello conquistano nei primi minuti della seconda frazione il vantaggio grazie ai canestri di Jones e Downs, che portano i padroni di casa sul 25-23 prima e sul 28-25 poi con l’assist per la tripla di Cinciarini, ma al momento di grazia dei casertani si contrappone la risposta di Kaukenas e soci, che in meno di 2 minuti infilano un 8-0 di break per il nuovo vantaggio sul 28-33. La Pasta Reggia torna più volte a -1 con i canestri di Downs (32-33) e Slokar (35-36), ma gli 8 punti consecutivi di Kaukenas sul finale di quarto spezzano le caviglie agli avversari, che vanno negli spogliatoi sotto per 38-46.

Reggio Emilia ritrova la doppia cifra di vantaggio con i canestri di Veremeenko (38-48) e Kaukenas (40-50), e quando Caserta prova a rifarsi sotto con Cinciarini e Jones i padroni di casa piazzano due triple consecutive per il massimo vantaggio di serata sul +13 (43-56). I padroni di casa riescono a trovare il canestro con regolarità, ma la Grissin Bon è bravissima nel rispondere colpo su colpo e nel centrare la retina dal perimetro con grande precisione: il canestro di Polonara dai 6.75 regala il +14 agli ospiti (49-63). Arrivati a ridosso delle 15 lunghezze di svantaggio, Jones e soci riescono finalmente a contenere gli avversari nella metà campo difensiva, e sfruttando il calo di Reggio Emilia piazzano un 10-0 di parziale che si conclude con il 2/2 dalla lunetta proprio di Bobby Jones. I 4 punti di Aradori prima della sirena restituiscono ossigeno ai suoi, che nonostante le difficoltà patite nel chiudere i quarti arrivano all’ultima frazione in vantaggio per 61-67.

Jones e Cinciarini provano a suonare la carica limando ulteriormente lo svantaggio fino al -2 (65-67), ma la Grissin Bon continua a gestire magistralmente i tentativi di rimonta avversari, che in pochi minuti si ritrovano nuovamente sotto di 8 punti (67-75) dopo gli spunti di Della Valle e De Nicolao. Ancora una volta I padroni di casa non hanno intenzione di arrendersi, e con i canestri di Siva, Jones e Downs tornano a -4 (77-81) con meno di 2 minuti da giocare, prima della tripla dello stesso Downs che riporta i suoi sotto di una sola lunghezza (80-81). Polonara segna due liberi, Downs e Jones sbagliano, Della Valle allunga sul +4, ed il canestro di Marco Giuri sarà anche l’ultimo della partita per Caserta, che esce sconfitta dopo un’emozionante partita. Finisce 82-87.

Tabellini.

Pasta Reggia Caserta: Jones 26 (14r), Hunt 12 (15 r), Downs 11, Giuri 10, Cinciarini 10, Siva 7, Slokar 6.

Grissin Bon Reggio Emilia: Kaukenas 21, Polonara 18, Aradori 14, Della Valle 14, Veremeenko 9, De Nicolao 6, Parrillo 3, Gentile 2.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.