Spagna-Lituania 80-63
(19-6, 41-33; 60-43)
La Spagna travolge la Lituania col punteggio di 80-63 e vince Eurobasket 2015 al termine di una gara senza storia sin dalla palla a due. Pau Gasol chiude da MVP con 25 punti e 12 rimbalzi e 10 falli subiti.
La Spagna parte fortissima (8-2) con Llull, Fernandez e Mirotic che costringono la Lituania al time out immediato dopo 3 minuti. Dopo un canestro di Seibutis la Roja continua a spingere sull’acceleratore con Rudy Fernandez che colpisce dall’arco, la Lituania accusa il colpo. Gasol entra in gara con 8 punti di fila (19-6), mentre i lituani chiudono un primo quarto shock con 7 palle perse. Ad inizio seconda frazione la musica non cambia, con i lituani che sparacchiano da fuori mentre Fernandez e Reyes sentono l’odore del sangue (27-12), Kalnietis prova ad avvicinare i suoi ma Gasol e Mirotic sono illegali (37-23). Seibutis con due triple costringe Scariolo a chiamare time out (37-29 al 18°), ma Gasol risponde con un gancio. Maciulis con una tripla allo scadere prova a dare fiducia ai gialloverdi in vista del secondo tempo (41-33).
Ad inizio terzo quarto la Lituania parte con due palle perse e Jonas Valanciunas commette il suo secondo e terzo fallo, la Spagna riallunga (52-35 al 25°), Kuzminskas è l’ultimo ad arrendersi, mentre Gasol continua il suo clinic sotto canestro e Rodriguez penetra l’area lituana (60-43). Nell’ultima frazione la Lituania tenta il tutto per tutto aumentando la difesa, gli iberici alzano le mani dal manubrio troppo presto e Scariolo chiama time out per mettere sull’attenti i suoi (60-47), Valanciunas si sveglia tardi in attacco e Llull sigilla il titolo con la tripla del 69-54 al 37°. Gli ultimi 3 minuti sono puro garbage time con Gasol e Llull che continuano a colpire da oltre l’arco e con il lungo dei Bulls che a 19″ dalla sirena si prende la meritatissima standing ovation. Finisce con la Spagna padrone d’Europa col punteggio di 80-63.
Gasol chiude da MVP dell’Europeo con 25.6 punti, 8.4 rimbalzi, 2,4 assist, 58% da due, 64% da tre.
Spagna: Gasol 25, Fernandez 11, Rodriguez 4, Hernangomez NE, Ribas 5, Reyes 8, Claver 7, San Emeterio, Llull 12, Aguilar, Mirotic 8, Vives.
Lituania: Kalnietis 13, Gailius 1, Maciulis 8, Seibutis 13, Sabonis, Kavaliauskas 4, Jankunas 3,Javtokas, Valanciunas 10,Kuzminskas 8, Milaknis 3, Lekavicius.

BasketUniverso nasce nel 2012 da un’idea di un gruppo di ragazzi con l’obiettivo di fornire ai lettori non solo news, ma anche approfondimenti e rubriche, più contenuti esclusivi.
3 thoughts on “Spagna sul tetto d’Europa, finale senza storia”