EA7 Olimpia Milano – Fc Bayern Munich 83-81
(20-19; 37-38; 59-60)
Un super Daniel Hackett regala letteralmente la vittoria alla sua Olimpia, decretando quasi certamente il passaggio alle Top-16 di Eurolega. La squadra tedesca è così eliminata, complice un’ottima prova dell’intera squadra biancorossa (oggi in maglia nera), da Ragland e Gentile, a Kleiza, Samuels e Moss.
I tedeschi partono subito forte, piazzando un parziale di 0-6 firmato Bryant. In un amen però Ragland e capitan Gentile scuotono i compagni: triple e penetrazioni portano a compimento un contro break di 10-2 (10-8 al 6’). Il Bayern però non si deconcentra e resta in scia, recuperando punti e siglando il 20-19 con un fortunoso canestro di Gavel.
Nella ripresa, Milano è però impacciata, non trova la via del canestro e il Monaco ne approfitta, riportando un altro 0-6 firmato Savanovic (20-25 al 13’). Moss e Hackett rispondono a tono, con man forte di Kleiza, ma l’ex MPS McCalebb pareggia e Schaffartzik porta i suoi sul 28-37. Qui però la squadra ospite subisce un duro colpo: coach Pesic si becca il secondo fallo tecnico e viene espulso, permettendo così all’Olimpia di rifarsi sotto (37-38 al 20’).
Dopo l’intervalo lungo la battaglia non cessa: Hackett segna dalla lunga, Djedovic lo imita e, complice le limitazioni date dai falli di Gentle, Ragland e lo stesso Daniel, il Bayern scappa sul +3 (45-48 al 23’). Samuels e Melli riportano l’EA7 avanti, Moss li segue, ma Schaffartzik è glaciale dai 6,75 e alla fine del terzo periodo è ancora +1 tedesco (59-60 al 30’).
L’ultima frazione è combattuti sima. Hackett e Kleiza firmano il nuovo vantaggio milanese, ma il Bayern non vuole proprio darla vinta ai ragazzi di Banchi, restando in partita (69-70 al 35’). Milano ci riprova, questa volta con man forte di James, ma Bryant da solo ne mette cinque in fila. Il duello è tra lui e il ragazzo di Forlimpopoli: il “tedesco” segna di lay-up, Hackett dalla media ed è pari 79. Si va vanti punto a pnto fino all’azione rocambolesca che decreta la vittoria: McCalebb segna dalla lunetta, Moss sbaglia dall’angolo ma l’Olimpia è brava a catturare il rimbalzo e Hackett si prende la responsabilità che vale il pass per le Top-16 (83-81 al 40’).
OLIMPIA MILANO: Hackett 25, Ragland 14, Kleiza 13, Gentile 9, Samuels 10, Moss 6, Melli 4. All. L. Banchi
BAYERN MUNICH: Schaffartzik 15, Gavel 8, Savanovic 11, Dedovic 13, Benzing 7, McCalebb 8, Jagla 5, Bryant 11. All. S. Pesic
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017