Ora è ufficiale: Luka Doncic estende il suo contratto con i Dallas Mavericks 207 milioni di dollari in 5 anni.
Dunque, il viaggio del presidente dei Mavs Marc Cuban assieme a Dirk Nowitzki e Jason Kidd in Slovenia ha ottenuto l’effetto sperato e tanto atteso: la franchigia del Texas ha blindato il proprio gioiellino. Si tratta della firma più onerosa nella storia della NBA su un’estensione del contratto da rookie; questo grazie anche al fatto che sia in questa stagione che la scorsa Luka è stato inserito nel primo All-NBA Team.
Il talento sloveno, ha inviato questo commento a Espn:
È un sogno che diventa realtà. Il basket mi ha dato tantissimo e mi ha portato in tanti posti incredibili. Sono onorato ed entusiasta di rimanere a Dallas a far parte dei Mavericks. Mi sono impegnato con l’organizzazione e apprezzo il supporto dei fan.
Inoltre, assieme a questo rinnovo contrattuale, sono felice di annunciare che sto aumentando gli sforzi ed espandendo la Luka Doncic Foundation. La mia fondazione è un’organizzazione no-profit internazionale che ha l’obiettivo di aiutare luoghi che hanno significato molto per me, come il mio paese natale, la Slovenia, ma anche comunità nel nord del Texas.
Sono contento di annunciare anche la collaborazione con 2K Foundations, presto inaugureremo due campi da basket qui in Slovenia. Stiamo ristrutturando i campi della mia infanzia dove ho imparato a giocare. L’opportunità per tanti bambini di giocare sugli stessi campi e inseguire gli stessi miei sogni mi rende entusiasta.
Doncic entra così in una ristrettissima cerchia: solamente lui, Giannis, Harden, Curry (2 volte), Westbrook, Trae Young e Gobert hanno fin ora firmato contratti da oltre 200 milioni di dollari.

Nato con la passione per la palla a spicchi in quel di Pesaro nel 1997. Laureato con lode all’università Carlo Bo di Urbino nel corso di “Informazione, Media e Pubblicità”, ora studio giornalismo all’università IULM. Ho l’obiettivo di diventare giornalista professionista, preferibilmente in ambito sportivo così da poter unire la passione dello sport con quella per il giornalismo.
Collaboro con BasketUniverso da febbraio 2017.