Sutor Montegranaro: la panchina è corta, ma la salvezza non è impossibile

Home

Sutor Montegranaro

MONTEGRANARO_9

La Sutor Montegranaro si appresta ad affrontare la sua ottava stagione in Serie A dopo la storica promozione del 2006. In questi anni nel massimo campionato italiano, la piccola realtà marchigiana, ha conquistato due volte i playoff (2007-20082009-2010) e ha raggiunto sempre salvezze relativamente tranquille (escludendo la stagione 2010-2011 dove si è salvata solo all’ultima giornata).

Mardy Collins è il giocatore più importante di Montegranaro (nba.com)

La stella: Mardy Collins

La guardia di Philadelphia (che ha giocato anche ai New York Knicks e ai Los Angeles Clippers), nella sua ultima stagione, passata all’Università di Temple, ha realizzato 17 punti di media, conditi da 5 rimbalzi e 4 assist. Il suo compito più importante è quello di portare più in alto possibile il  team marchigiano e di portarlo il prima possibile alla salvezza.

Daniele Cinciarini ha le potenzialità per essere l'uomo in più della Sutor versione 2013-2014 (liquida.it)

L’uomo in più:Daniele Cinciarini

“Cincia”, nello scorso campionato, a Montegranaro, ha giocato la sua miglior stagione in Serie A, chiudendo con 15.3 punti e 2.3 rimbalzi di media a partita. Quest’anno deve cercare di ripetere e di migliorare i numeri della precedente stagione. Nonostante le sue percentuali al tiro siano calate notevolmente, Cinciarini, è un giocatore che sa essere decisivo nei momenti più importanti ed essendo già sulla soglia dei trent’anni, questo deve essere l’anno della sua consacrazione.

(olimpiadi.blogosfere.it)

L’allenatore: Carlo Recalcati

L’ex coach della Nazionale ha sempre dimostrato di essere un grande allenatore e ha raggiunto ottimi risultati. In primis, va segnalato l’argento olimpico conquistato con l‘Italia alle Olimpiadi di Atene 2004 con un’Italia che aveva nomi nobilissimi (Pozzecco, Basile, Bulleri, Marconato). Sempre con la Nazionale ha conquistato anche un oro ai Giochi del Mediterraneo e un bronzo Europeo. Quelle conquistate dal coach milanese sono state le ultime conquistate dalla nostra Nazionale.
Con i club ha vinto lo scudetto a Varese (è stato l’allenatore della celebre stella varesina) e ha portato per la prima volta Siena sul tetto più alto d’Italia.

Mercato: Collins il giocatore più esperto, Cinciarini a guidare il gruppo degli italiani

Montegranaro, avendo un budget molto limitato, ha puntato su giocatori di medio livello e ha cercato di confermare gli italiani come MazzolaCinciariniCampani e il giovanissimo Perini.
Molto importanti sono stati gli ingaggi di Collins e di Zeljko Sakic, senza dimenticare l’ex Mykolaiv (campionato ucraino), Josh Mayo. Verso metà stagione può soffrire per la panchina troppo corta

Le aspettative: la salvezza un obbligo, i playoff un sogno

La società marchigiana, che durante la sua storia ha già assaggiato il mondo dei playoff (seppur con scarsi risultati venendo eliminata sempre al primo turno) e in questo campionato la società del presidente Tiziano Basso sogna di conquistare un posto nella post season dopo il deludente 13esimo posto della stagione scorsa (nonostante siano arrivate vittorie importanti come contro Varese e Milano).

Fabrizio Pinna

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.