Torino-Cremona, le pagelle: Mbakwe domina il duello contro Sims

Pagelle Serie A

FIAT TORINO

Garrett 7.5: fa girare la squadra come un metronomo, sempre in controllo. Oltre i 13 punti con solo 8 tiri, i 10 assist e solo una palla persa sono il lascito di una partita gestita al meglio e dominata nel terzo quarto.

Vujacic 7: non segna nessun canestro da 2 ma in compenso le sue 5 bombe dall’arco sono decisive, soprattutto quando scavano il solco decisivo. Con tanto trash talking e incitamento del pubblico mette pressione agli avversari.

Poeta 6.5: segna una tripla fondamentale nel secondo quarto per non far scappare la Vanoli.

Patterson 5: oggi in difficoltà, anche per i 3 falli nei primi due quarti fatica a trovare ritmo in attacco ed è ben marcato da Martin.

Washington 7.5: altra partita totale dell’ex di giornata, 15 punti con 5 rimbalzi e 5 assist conditi dalla solita difesa ed energia, decisiva sui due lati del campo.

Okeke 6.5: minuti di qualità anche per il giovane David, preciso al tiro e presenza importante sotto le plance (7 rimbalzi di cui 3 offensivi).

Jones sv.

Mazzola 7: 9 punti e 7 rimbalzi in soli 16 minuti, tanta sostanza sempre al servizio della squadra.

Mbakwe 8: la chiave che fa vincere la partita a Torino, con la sua mobilità fa perdere la testa ai lunghi cremonesi e, nonostante la stazza inferiore, prende 5 rimbalzi in attacco, segna 10 dei 14 tiri che tenta e spalanca le porte dell’area ai suoi compagni. (MVP)

Iannuzzi sv.

Coach Banchi 7.5: vince una partita non facile dopo una lunghissima trasferta europea, la sua squadra soffre un po’ nei primi due quarti anche per la stanchezza ma poi decide di spingere forte in transizione e di sfruttare gli aiuti e i cambi difensivi avversari andando forte a rimbalzo. Con la difesa tiene a bada l’attacco mortifero di Cremona che se disinnescato toglie solidità anche al reparto difensivo.

VANOLI CREMONA

Johnson-Odom 6.5: marcato benissimo nei primi tre quarti, si scatena nel quarto quarto quando tenta quasi da solo di recuperare dal divario che si stava creando con Torino. Se in confusione la squadra ne risente ma quando è in controllo è una minaccia per qualunque difesa.

Martin 7.5: ancora una volta il migliore dei suoi, difende come pochissimi in questo campionato e man mano che passa il tempo è uno dei più produttivi in attacco, sia in gioco fronte che spalle a canestro. 9 rimbalzi a testimonianza che se tutti i suoi compagni ci andassero con la stessa energia, Cremona risolverebbe un suo grosso problema.

Gazzotti sv.

T. Diener 6.5: altra partita in crescita per Travis, preciso al tiro e bravo a coinvolgere i suoi compagni con 6 assist. 

Ricci 5.5: un paio delle sue triple uscite avrebbero rimesso in partita Cremona, lotta sempre con energia, a volta fin troppa portandolo a qualche fallo evitabile.

Ruzzier 6: gioca poco anche per la positiva partita di Diener,  ma nei pochi minuti in campo gioca bene e mette a segno una tripla importante. Avrà sicuramente più spazio

Sims 5: il piano difensivo di Cremona non lo aiuta di certo, portandolo spesso a dover cambiare contro i più piccoli, ad aiutare e a non poter lottare contro i pari ruolo che banchettano a rimbalzo. Detto questo, si fa mangiare in testa da Mbakwe (almeno 7/8 cm più piccolo) e in attacco non entra in ritmo.

D. Diener 5: condizionato dai falli, esce presto dalla partita, mentalmente e tecnicamente, anche per le provocazioni di Vujacic.

Milbourne 6.5: solita mano educatissima, in attacco è una garanzia. Ancora una volta commette qualche fallo di troppo che lo fa soffrire difensivamente dove già fatica di suo.

Coach Sacchetti 6.5: ottimi i primi due quarti, soprattutto difensivamente dove la sua squadra tiene botta contro una corazzata come Torino. Nel terzo quarto gli avversari vanno a speronare Cremona nei suoi punti deboli e tutte le contromisure provate non hanno effetto. La Vanoli ha il merito di provarci fino alla fine e di essere rimasta in partita fuori casa contro un avversario sulla carta superiore.

Michele Manzini

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.